Meteo e coronavirus: il caldo ci aiuterà?
La relazione tra meteorologia e malattie infettive è nota, anche se estremamente complessa.
Se, infatti, risulta di buon senso evidenziare che durante la stagione fredda le normali abitudini di chiudersi in spazi stretti per riscaldarsi, favorisce la trasmissibilità dei virus, è dimostrato altresì che la frequenza e la trasmissibilità delle infezioni virali del tratto respiratorio aumenta con le basse temperature, non a caso i picchi stagionali di influenza si hanno nella stagione invernale.
Ma tale evidenza non rende la correlazione così semplice e univoca, esistono studi che mostrano che le sindromi influenzali a carattere virale vengono altresì condizionate da altre condizioni meteorologiche oltre la temperatura, come l'umidità relativa, la variazione di umidità relativa, la ventilazione e persino il punto di rugiada (fonte).
Infatti non tutti i virus sono uguali, ne esistono infinite tipologie, ognuno con specifiche ben diverse e che reagisce in maniera univoca alle condizioni del tempo.
I rinovirus, ovvero i virus del raffreddore comune, gli l’adenovirus e vari virus influenzali (A e B, RSV e HMPV) è confermato da diversi studi che trovano le migliori occasioni di trasmissioni con tempo freddo e secco. Invece il virus HPIV di tipo 3, per esempio, predilige il clima caldo e secco (fonte Pica and N. M. Bouvier, “Ambient temperature and respiratory virus infection”).
Poi ci sono i coronavirus (da non confondere con lo specifico caso che sta causando la malattia infettiva COVID-19), ovvero una tipologia virale nota da tempo e che causa, ogni anno, circa il 12% delle sindromi alle vie respiratorie. A questa tipologia virale sono associate le tre grandi epidemie degli ultimi 20 anni:
la variante coronavirus SARS scoperta nel 2003, di facile trasmissibilità e dal tasso di mortalità medio (10%), si è dimostrata trasmissibile soprattutto in condizioni di clima freddo e secco, come la maggior parte dei virus delle vie respiratorie.
la variante coronavirus MERS (detta anche malattia dei cammelli) scoperta nel 2012, non molto trasmissibile ma con tassi di mortalità altissimi, che si è sviluppata in Medio Oriente ed è quindi sopravvissuta e si è trasmessa in zone estremamente calde e secche con variazioni elevate di temperature tra il giorno e la notte.
IL CORONAVIRUS 2020
Veniamo finalmente alla variante coronavirus che più ci riguarda, ovvero la SARS-CoV-2 responsabile della malattia nominata COVID-19, virus molto più trasmissibile dei due precedenti ma con tassi di mortalità molto minori.
Le correlazioni tra questo virus e le condizioni meteorologiche, purtroppo, non sono ancora certe, dal momento che il virus è ancora in studio presso i laboratori. Quindi non è ancora possibile dire con sicurezza se l'arrivo di temperature più alte potrà o meno aiutare a debellare questa epidemia.
In un intervista a IlMeteo, Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell'Istituto Superiore di Sanità, alla domanda se vi erano possibili relazioni tra trasmissibilità del virus e condizioni meteorologiche, il 1 marzo 2020 ha risposto: "Non è noto l'effetto che il clima può avere sulla diffusione di questo virus. In genere, come avviene per gli altri virus respiratori, durante la stagione calda i comportamenti umani cambiano, le scuole chiudono e si vive di più all'aperto, per cui la circolazione virale tende a rallentare (...) non sappiamo quindi se davvero ciò accadrà durante la prossima stagione estiva" .
L'epidemiologo Massimo Ciccozzi, il 4 marzo, è sembrato leggermente più possibilista, in un intervista a La Stampa afferma che "Il Covid-19 è una malattia data da un coronavirus simile agli altri della stessa famiglia, che generano banali raffreddori e che solitamente vanno in “letargo” con la bella stagione. L’andamento lento della diffusione dei contagi in Thailandia e in altri paesi caldi, come quelli della Penisola arabica, sembrerebbero avvalorare la teoria che il caldo potrà aiutarci, teoria che però non ha alcuna evidenza scientifica"
Il meteorologo Paolo Sottocorona, si è "esposto", in seguito a dichiarazioni di diversi virologi come il prof. De Perri, e ad affaritaliani.it il popolare meteorologo afferma "Indicativamente con una temperatura di 26, 27, 28 gradi centigradi il virus, anche se non muore, ha difficoltà a riprodursi. Ad esempio su una superficie metallica potrebbe sopravvivere 2 ore e non 12 come oggi e sulle mani 15 minuti e non 2 ore. Il caldo quindi rende più difficile il contagio, visto che la durata della vita del virus viene più che dimezzata"
Purtroppo l'incertezza quando si parla di coronavirus è massima, dal momento che, lo ricordiamo, è un virus totalmente nuovo di cui non abbiamo né storico medico né, purtroppo, anticorpi per combatterlo.
Sembra però quantomeno utile guardare alle condizioni meteo per il resto di marzo, che sembra, In Liguria, vivere di un continuo alternarsi tra veloci fasi fresche (non fredde) e stabilità con temperature calde per il periodo, a partire da:
lunedì 9 marzo con una debole ondata fredda da nord-ovest
mercoledì 11 marzo con rapido ritorno alla stabilità con più caldo
venerdì 13 - sabato 14 marzo una debole fase perturbata più fresca
(www.meteolanterna.net)
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
- 18.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.09.2025 19:18 - Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un proprio stand
- 17.09.2025 16:17 - Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini
- 17.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 4a giornata
- 17.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 20:07 - Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata
- 16.09.2025 19:56 - Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i lavori per Bologna
- 16.09.2025 11:33 - È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai
- 16.09.2025 11:10 - Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno spettacolo
- 16.09.2025 10:00 - The Day After, voglia, corsa, intensità, questo è il vero Genoa
- 16.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 00:27 - Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto bene”
- 16.09.2025 00:14 - Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della nuova stagione”
- 16.09.2025 00:03 - Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è giusto”
- 15.09.2025 23:50 - Vieira: “Ottimo punto ma meritavamo anche di più “
- 15.09.2025 22:59 - Genoa pagelle, le sostituzioni cambiano il corso della gara
- 15.09.2025 21:44 - Como-Genoa, il secondo tempo dell’incontro in terra lombarda (live)
- 15.09.2025 20:40 - Como-Genoa, il primo tempo della partita del Sinigaglia (live)
- 15.09.2025 19:50 - Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni
- 15.09.2025 10:57 - Como, ecco i convocati per la gara contro il Genoa
- 15.09.2025 10:45 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera a Como
- 15.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.09.2025 16:48 - Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
- 14.09.2025 14:22 - Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la Fiorentina Women
- 14.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.09.2025 15:59 - Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana perfetta”
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 22:23 - Genoa Women, Bargi segna e le rossoblu portano a casa un punto, 1 a 1
- 07.09.2025 11:09 - Genoa, Nazionali rossoblu, per Johan Vasquez 90 minuti da titolare