Meteo: equinozio di primavera o solstizio d'inverno?
Vi proponiamo questo interessante approfondimento, edito dai ragazzi di Meteolanterna.net, sull'evoluzione del tempo che ci aspetta per i prossimi giorni.
Buona lettura:
In questo periodo di "isolamento forzato" presso le nostre abitazioni, il tempo meteorologico sembra non volerci "dare una mano", proponendoci da ultimo giornate "maccajose" dal sapore autunnale e dal negativo influsso meteoropatico.
Come se non bastasse, è inutile girarci intorno: l'inverno 2019/20 può rientrare nella sempre più ampia categoria dei "Non Inverni" ed anche al netto delle ultimissime perturbazioni a cavallo tra febbraio e marzo, il bilancio annuale è sicuramente negativo.
Eppure la meteo sempre più estrema in cui ci imbattiamo da alcuni anni e che stiamo tentando di comprendere meglio, anche questa volta, sembra riservarci delle sorprese del tutto "inaspettate"
Procediamo con ordine però...
IL VORTICE POLARE ARTICO (VP), E' LUI IL RESPONSABILE DEL "NON INVERNO"!
La "fabbrica del freddo" e quindi delle perturbazioni in tutto l'Emisfero Nord è notoriamente il Vortice Polare Artico (VP), un'area di bassa pressione semipermanente in quota, in rotazione antioraria sopra il Polo Nord (90°N) e che ci accompagna più o meno da metà autunno fino ad inizio primavera, sostituito nei mesi restanti da un anticiclone polare molto più innocuo.
Lo scambio di masse d'aria tra il VP e le medie latitudini genera ondulazioni di una certa ampiezza, che possono letteralmente far scivolare masse d'aria via via più fredde/gelide verso latitudini sub tropicali come le nostre, generando quei contrasti termodinamici alla base delle perturbazioni e del clima invernale "classico".
La tendenza pluriannuale del VP è quella di raffreddarsi notevolmente già dal tardo autunno, invorticandosi e compattandosi molto di più che nei decenni passati, inibendo di molto quello scambio di masse d'aria descritto sopra, relegandoci maggiormente ad un clima anticiclonico o peggio, lasciandoci in balia dell'influenza Nord Africana.
Quest'anno non ha fatto eccezione, anzi: un raffreddamento da record storici ha interessato il VP già dalle prime fasi invernali, sfociando nel mese di Gennaio in un potente Raffreddamento Stratosferico (StratCooling) e conseguente Evento Stratosferico Estremo (ESE): questa è la causa principale del condizionamento che ci ha accompagnato per tutta la stagione, il cosiddetto "Non Inverno", non solo italico, ma EuroSiberiano in toto.
Ma come ogni inverno, anche un VP "Monster" e tritatutto come quello di quest'anno è destinato a soccombere sotto l'incedere stagionale, andando incontro al proprio triste destino chiamato Final Warming (FW), che ne sancisce appunto la sostituzione con l'anticiclone polare: quest'anno sembra farlo in forma anticipata (Early) e dalle caratteristiche maggiori definendosi Final Major Warming (FMW).
IL "NON INVERNO" POTREBBE TERMINARE... IN PRIMAVERA!
Avrete intuito che questa è una news differente, ad ampio respiro, per cui per spiegare ora cosa "bolle in pentola", vi proporrò da subito delle carte meteo emisferiche cioè incentrate sui 90°N, mettendo a confronto i due principali modelli matematici, quello Europeo (ECMWF) e quello Americano (GFS): in questo modo è possibile valutare le principali macro-dinamiche in tutta la loro complessa genesi, senza la pretesa di fare ipotesi relative al nostro minuscolo lembo di terra.
Il Modello Europeo reitera un precoce clima primaverile senza sussulti per tutta la settimana prossima, ma già da Venerdì 20, seppur con tutte le cautele del caso vista la distanza temporale (+168h = +7 giorni), propone un deciso cambio di regime con irruzione di aria molto fredda/gelida di matrice artico continentale in retrogressione dalle steppe siberiane proprio verso il nostro Paese.
La Goccia Gelida si troverà a contrasto con il mite clima primaverile dei giorni precedenti e quando raggiungerà il Golfo del Leone in discesa dalla Valle del Rodano, con l'aiuto della colonna d'aria decisamente fredda in entrata dalla Porta della Bora, si approfondirà generando perturbazioni dalla natura e portata indefinibile ad oggi.
Il Modello Americano ricalca dinamiche simili: prima clima primaverile (non presente nelle immagini) e poi da Sabato 21, anche qui con tutte le cautele del caso vista la distanza temporale, la discussa irruzione di aria molto fredda/gelida di matrice artico continentale
L'Americano vanta una profondità maggiore, per cui propone anche un "dopo" decisamente invernale: in pratica il freddo/gelo non ci abbandonerà subito, ma sembra essere il viatico per nuovi affondi di aria polare marittima...meglio fermarsi qui.
Come ripetiamo sempre, l'evoluzione a tali distanze temporali aumenta esponenzialmente l'errore, a discapito dell'attendibilità.
A dirla tutta, potrebbe sembrare un inutile esercizio di stile: dobbiamo però registrare che le emissioni giornaliere di tutti i maggiori modelli matematici stanno convergendo verso il famoso ed inaspettato "colpo di coda" invernale, per cui il nostro unico intento ad oggi è quello di delineare una possibile tendenza, a partire dall'ultima decade di marzo, che necessiterà di solide conferme ed ulteriori analisi di dettaglio nei giorni a seguire.
Vi invitiamo a seguirci con i nostri consueti aggiornamenti e ad aggiungerci sul vostro smartphone su Telegram --> https://t.me/meteolanterna
Buon fine settimana!
(www.meteolanterna.net)
Il buongiorno | Il buongiorno |
Il buongiorno | Il buongiorno |
Il buongiorno | Il buongiorno |
Il buongiorno | Il buongiorno |
Il buongiorno | Il buongiorno |
- 17.11.2025 18:35 - Genoa, domani la ripresa degli allenamenti a porte aperte
- 17.11.2025 15:59 - Genoa, la tavola rotonda che si è tenuta presso la Badia Sant'Andrea
- 17.11.2025 12:07 - il d.g. Flavio Ricciardella: "Positivo l'avvento di mister De Rossi"
- 17.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.11.2025 22:39 - Genoa, Thorsby assist a Haaland nel 4 a 1 e va al Mondiale con Østigård
- 16.11.2025 19:55 - Genoa Women, troppo forte la Juventus Women, è 2 a 0 per le bianconere
- 16.11.2025 19:53 - Genoa, Malinovskyi allo spareggio per i Mondiali 2026
- 16.11.2025 13:31 - Allerta meteo, nuovo aggiornamento a causa delle costanti piogge
- 16.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 15.11.2025 19:13 - Genoa, a Cagliari senza tifosi liguri; la ripresa per la squadra sarà martedì
- 15.11.2025 13:52 - Leo Østigård: "Il Genoa? Per me è un top club, tifosi incredibili"
- 15.11.2025 13:21 - Allerta meteo, prolungata in attesa di un peggioramento
- 15.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.11.2025 20:17 - Genoa, nuova mansione all'interno del club per Razvan Rat
- 14.11.2025 18:38 - Genoa, migliora Otoa, iter differenziato per Ekuban
- 14.11.2025 13:05 - Allerta meteo su parte della nostra regione per piogge
- 14.11.2025 09:50 - Genoa, parte la prevendita per la sfida contro il Verona, gratis gli Under 14
- 14.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.11.2025 20:38 - Genoa, i Nazionali impegnati quest'oggi nel pomeriggio, come sono andati
- 13.11.2025 15:42 - Genoa, una sosta benedetta ma una rosa troppo ampia
- 13.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.11.2025 18:52 - Genoa, oggi la ripresa, out Ekuban, striscione pro De Rossi
- 12.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.11.2025 18:08 - Atalanta, ufficiale, è Raffaele Palladino il nuovo allenatore
- 11.11.2025 14:53 - Genoa, "Dall'inizio, para siempre" un riconoscimento che unisce due popoli
- 11.11.2025 10:11 - Genoa, domani la ripresa, gli impegni dei Nazionali
- 11.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.11.2025 17:50 - Atalanta, ufficiale l'esonero del tecnico croato Ivan Juric
- 10.11.2025 12:45 - Serie A, undicesima giornata, Inter e Roma in vetta, bene il Bologna
- 10.11.2025 11:49 - Il Genoa batte tutti solo nell'autolesionismo anche con la Fiorentina
- 10.11.2025 10:00 - The Day After, un punto fa classifica ma il rammarico resta
- 10.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.11.2025 22:47 - Genoa Women, Caterina Bargi regala il successo contro il Parma Women
- 09.11.2025 18:12 - Colombo: "Un gol confusionario ma che è molto importante per me"
- 09.11.2025 17:55 - De Rossi: "Un punto importante, superate alcune difficoltà"
- 09.11.2025 17:40 - Vanoli: "Da oggi iniziamo qualcosa di importante, voltiamo pagina"
- 09.11.2025 17:17 - Genoa pagelle, Ostigard il migliore, in mezzo tanta lotta
- 09.11.2025 15:59 - Genoa-Fiorentina, il secondo tempo della partita genovese (live)
- 09.11.2025 14:55 - Genoa-Fiorentina, il primo tempo della gara del Ferraris (live)
- 09.11.2025 14:03 - Genoa-Fiorentina, le formazioni ufficiali della sfida ligure
- 09.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.11.2025 18:41 - Fiorentina, i calciatori convocati per la sfida al Genoa
- 08.11.2025 18:37 - Genoa, i convocati per la gara di domani contro la Fiorentina
- 08.11.2025 16:53 - Genoa, domani guai a sottovalutare la Viola appassita
- 08.11.2025 16:53 - Genoa Primavera, buon successo a Cremona, finisce 2 a 0
- 08.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.11.2025 15:36 - Fiorentina, ufficiale il nuovo allenatore, è Paolo Vanoli
- 07.11.2025 15:28 - Diego Lopez: "Benvenuto a De Rossi, scelto per due motivi"
- 07.11.2025 15:16 - De Rossi: "Qui c'è tanta passione, Genoa con un grande DNA"
- 07.11.2025 05:30 - Il buongiorno
