Serie A le curiosità dell’undicesima giornata, il Monza vola con Colombo

07.11.2023 10:00 di  Franco Avanzini   vedi letture

L'undicesima giornata regala 24 reti delle quali sono solo 11 quelle realizzate dalle squadre di casa. Nessun pareggio in questa giornata con cinque successi per chi viaggiava e altrettanti per le squadre di casa. A Verona la partita con più reti, quattro, con il Monza che è la compagine che ha segnato più reti, tre.

Il calciatore della settimana è Lorenzo Colombo. Il giocatore del Monza h segnato una doppietta a Verona e, grazie al tecnico Palladino, sta crescendo esponenzialmente dimostrandosi letale sotto porta. Un gran gol, il secondo, con un tiro da fuori area. Tifosi milanisti ad ammirare il gioiello ex rossonero pensando che forse avrebbe potuto servare alla causa della formazione di Stefano Pioli.

A proposito di Pioli la sua panchina traballa. Dopo il successo sul Genoa, non ne ha più azzeccata una. Giroud sente l'età che avanza, Theo Hernndez non è più efficace come qualche tempo fa e lo stesso Leao non riesce più ad essere decisivo. Contro l'Udinese i rossoneri sono stati battuti da un rigore che probabilmente non c'era ma tant'è alla fine la squadra lombarda non è riuscita a segnare neppure una rete. Momento davvero negativo per una compagine che pensava di poter lottare per il primato.

Saluta la compagnia di fatto l'Inter che probabilmente è la squadra più forte del campionato. Lo scorso anno la gara di  eravamo probabilmente non l'avrebbe mai vinta. Questa volta si ed è dimostrazione di come i ragazzi si Simone Inzaghi siano concentrati sull'obiettivo finale. Campionato e Champions League sono due punti importanti per la formazione milanese. Lautaro Martinez segna sempre e sembra destinato ad arrivare a quota 20 in brevissimo tempo. Un giocatore che segna in tutti i modi e che non ha eguali, al momento, in Italia.

La Fiorentina gioca ma a vincere alla Ginevra è la Juventus con Miretti. Corto muso serve eccome perché per vincere i campionati non servono segnare caterva di reti, ne basta anche una, l'importante è tenere la difesa imbattuta in più circostanze. Ed ora siamo arrivati a otto partite senza subire reti.

L'impresa della giornata è stata quella della Roma che al 90esimo in casa contro il Lecce perdeva 1 a 0. Nel recupero poi un fragoroso uno-due firmata Azmoun e Lukaku. Il belga croce e delizia della tifoseria romana prima sbagliava un rigore e quindi metteva il sigillo sul successo giallorosso. Penalty calcio in apertura e parato da Falcone.

Se Simone festeggia, c'è Pippo Inzaghi che non può essere felice. Deve ancora assaporare la gioia della prima vittoria con la Salernitana e nel derby contro il Napoli ha perso ancora. Si dirà un risultato non incredibile ma la squadra salernitana proprio non riesce a schiodarsi dal fondo della classifica. Partenopei invece che non si sentono affatto esclusi dalla lotta per il titolo.

La linea di galleggiamento è ben sopra al Frosinone che in casa riesce a mantenere una buona media punti. Anche l'Empoli ha abdicato nonostante il solito Caputo. Occhi puntati però su Arjion Ibrahimovic un cognome non semplice da portare per il tedesco classe 2005 che ha già realizzato due reti in questa stagione. Il prestito dal Bayern Monaco sta mettendosi in mostra non solamente in Ciociaria.

Zirkzee sta maturando sempre di più ed il Bologna vola scalando la graduatoria. Thiago Motta sta facendo un lavoro eccellente. La squadra felsinea gioca bene, diverte e piace. Va k.o. una Lazio che non riesce e emergere in questa stagione. Secondo successo consecutivo per il Torino che recupera posizioni in classifica e ritrova il gol di Toni Sanabria.

CANNONIERI -  12 reti: Lautaro Martinez (Inter); 6 reti: Osimhen (Napoli), Lukaku (Roma), Giroud (Milan)


Altre notizie - Copertina
Altre notizie