Serie A le curiosità della 17esima di ritorno, bagarre in coda ed in testa
Anche la terz'ultima giornata del campionato di Serie A è andata agli archivi. Sono state segnate 26 reti di cui 12 dalle squadre viaggianti. Tutto aperto in zona Scudetto, posizioni europee e zona retrocessione. Solo il Monza è in Serie B. Grande lotta per il resto. Ecco alcune curiosità di giornata.
L'Inter manda in gol il suo 19esimo giocatore in questa stagione. Si tratta di Zalewski che ha aperto le marcature allo stadio Grande Torino contro i granata. Una rete importante perché mantiene ancora acceso il lumicino della speranza Scudetto. E pensare che mister Inzaghi contro il Toro ha mandato in campo le riserve facendo riposare chi aveva giocato in Champions League. Il risultato alla fine è risultato sempre positivo, ma basterà per conquistare il titolo?
La Juventus ed il quarto posto, una rincorsa che prosegue dopo Roma. Un'avversaria diretta è andata vicino al k.o. dopo il gol di Kolo Muani.. Giocatore importante il francese che ha portato parecchi punti alla sua compagine. Juventus che ha avuto prima un pizzico di fortuna quando Dia colpiva il palo nella ripresa in pieno recupero. Poi però finiva per subire la rete del pareggio proprio all'ultimo pallone della sfida con Vecino. Nel calcio, come nella vita, la dea bendata serve, eccome. E questa volta la Lazio ne ha beneficiato.
Ibrahim Sulemana, ghanese, 21 anni, regala la matematica qualificazione alla prossima Champions League all'Atalanta. Una sua rete ha infatti determinato il successo della Dea contro la Roma. Prima segnatura per lui in questa stagione al sesto gettone nella massima serie con la casacca nerazzurra. Per il giovano giocatore una gran bella soddisfazione.
Santiago Gimenez è l'anima del Milan che ancora una volta vince in rimonta dopo essere andato sotto nel punteggio. Doppietta per il messicano, due reti importanti in vista della finale di Coppa Italia sempre contro i feldinei. La squadra rossonera si deve mangiare i polsi per tutti i punti gettati al vento che non gli hanno dato la possibilità di lottare per le primissime posizioni. Di certo il tecnico Sergio Concençao ha dimostrato di saper guidare al meglio la sua compagine.
Le speranze salvezza dell'Empoli passano da almeno un paio di successi. La prima è arrivata contro una diretta concorrente, il Parma. Tre punti firmati Anjorin con un tiro a giro molto bello. Toscani che hanno conquistato la seconda vittoria interna. Non accadeva dal 3 novembre 2024 quando giunse l'1 a 0 contro il Como, autore della rete del successo fu Pietro Pellegri.
Chi rischia tanto in fondo alla classifica è il Lecce. Eppure i pugliesi possono contare su un bomber come Krstovic che va a segno con buona regolarità. Il problema è che la retroguardia, bene o male, finisce sempre per subire almeno una rete. Anche a Verona accade che i leccesi vadano avanti ma vengano poi recuperati dall'avversaria di turno. E così la salvezza il Lecce se la giocherà proprio nelle ultimissime gare di torneo.
Candè e Oristano ed ecco lo scatto che porta il Venezia per la prima volta fuori dalla zona B. Le ultime due gare saranno decisive, in una lotta che coinvolge varie squadre per i due posti assolutamente da evitare per non cadere in Serie B. Il Venezia giocherà prima uno scontro diretto in Sardegna e quindi chiuderà il torneo in casa contro una Juventus in un match sicuramente difficilissimo.
Non si ferma più. Il Como prosegue la sua marcia inarrestabile ma c'è un giocatore che sta vivendo un momento magico della sua carriera. È Strefezza che per la terza giornata consecutiva ha timbrato il cartellino. Un gol importante perché allo scadere del primo tempo ha permesso ai lariani di mettere la freccia e sorpassare il Cagliari. Strefezza questa vi,ta ha segnato con un tiro a giro di destro servitogli da Nico Paz.
Dopo 4 mesi il Monza torna a vincere una gara in Serie A. Questa è la notizia più clamorosa della giornata appena trascorsa. I brianzoli non vogliono chiudere il loro negativo torneo in maniera disastrosa. Ad Udine il gol partita giunge all'ultimo respiro con Keita Balde dal quale i lombardi probabilmente si attendevano di più. Un torneo chiuso con la retrocessione dal quale trarre un piccolo sorriso.
MARCATORI -
24 reti: Retegui (Atalanta)
17 reti: Kean (Fiorentina)
15 reti: Lookman (Atalanta)
14 reti: Thuram (Inter)
13 reti: Orsolini (Bologna), Lukaku (Napoli)
12 reti: Lautaro Martinez (Inter), Dovbik (Roma)
11 reti: Krstovic (Lecce), McTominay (Napoli)
10 reti: Reijnders (Milan), Lucca (Udinese)
9 reti: Piccoli (Cagliari), Diao (Como), Castellanos (Lazio), Leao, Pulisic (Milan), Che Adams (Torino)
8 reti: Castro, Ndoye (Bologna), Esposito (Empoli), Pinamonti (Genoa), Vlahovic (Juventus), Pedro, Zaccagni, Dia (Lazio), Thauvin (Udinese)
7 reti: De Ketelaere (Atalanta), Nico Paz, Cutrone (Como), Kolo Muani (Juventus)
6 reti: Odgaard (Bologna), Strefezza (Como), Gudmundsson (Fiorentina), Tengstedt (Hellas Verona), Dunfries (Inter), Yildiz (Juventus), Anguissa, Raspadori (Napoli), Dybala, Saelamaekers (Roma)
5 reti: Zortea (Cagliari), Colombo (Empoli), Gosens, Beltran (Fiorentina), Mosquera (Hellas Verona), Calhanoglu, Frattesi (Inter), Whea (Juventus ), Morata (Milan), Dani Mota (Monza), Kvaratskhelia (Napoli), Soulé (Roma), Valsic (Torino), Pohjanpalo (Venezia)
4 reti: Ederson, De Roon, Brescianini, Zappacosta (Atalanta), Adli, Mandragora (Fiorentina), Arnautovic (Inter), Thuram K. (Juventus), Isaksen, Marusic (Lazio), Pierotti (Lecce), Djuric (3 gol Monza 1 Parma), Del Prato, Bonny, Man (Parma), Shomurodov (Roma), Elmas (Torino), Nicolussi-Caviglia (Venezia)
3 reti: Pasalic (Atalanta), Cambiaghi, Dominguez (Bologna), Viola, Gaetano (Cagliari), Da Cunha (Como), Pellegri, Fazzini (Empoli), Cataldi (Fiorentina), Miretti, Vasquez, De Winter (Genoa ), Aminsaar (HellasVerona), Barella, Carlos Augusto, Di Marco, Darmian, De Vrij (Inter), Concençao, Koopmeiners, Mbangula (Juventus), Dele-Bashiru (Lazio), Dorgu, Morente (Lecce), Abraham, Gimenez, Theo Hernandez (Milan), Maldini, Keita Balde, Caprari (Monza), Di Lorenzo, Politano (Napoli), Hernani, Pellegrino, Ondrejka, Cancellieri, Sohm (Parma), El Shaarawy (Roma), Zapata, (Torino), Ekkelenkamp (Udinese), Oristano (Venezia)
2 reti: Samardzic, Zanoli (Atalanta), Dallinga, Fabbian, Pobega (Bologna), Luperto, Obert, Marin, Luvumbu, Zappa, Pavoletti (Cagliari), Douvikas, Ikone (Como), Cacace, Anjorin, Gyasi (Empoli), Sottil, Colpani (Fiorentina), Frendrup, Cornet, Vogliacco (Genoa), Tchatchou, Coppola (Hellas Verona), Bisseck, Zielinski (Inter), Cambiaso, Mckennie, Gonzalez, Savona (Juventus), Gigot, Noslin, Romagnoli, Vecino (Lazio), Baschirotto (Lecce), Pavlovic, Jovic, Gimenez, Chukwuese (Milan), Birindelli, Kyriakopoulos (Monza), Neres (Napoli), Valeri (Parma), Kone, Pisilli, Pellegrini, Angelino, Cristante (Roma), Coco, Sanabria, Gineitis, Asslani (Torino), Davis, Lovric, Iker Bravo (Udinese), Ellertsson, Busio, Gytkjaer (Venezia)
1 rete: Dijmsiti, Sulemana (Atalanta), Urbanski, Holm, Illing, De Silvestri, Freuler, Ferguson, Karlsson (Bologna), Deiola,Adopo, Coman, Palomino (Cagliari), Belotti, Enghelardt, Fadera, Gabrielloni, Mazzitelli, Goldaniga, Caqueret, Vojvoda (Como), Kouamé, De Sciglio, Grassi (Empoli), Biraghi, Ranieri, Bove, MartinezQuarta, Parisi (Fiorentina), Badelj, Ekuban, Messias, Masini, Zanoli, Ekhator, Vitinha (Genoa), Bernebe, Castanos, Duda, Lambounde, Lazovic, Sarr, Livramento, Harroui, Serdar, Magnani (Hellas Verona), Correa, Bastoni, Taremi, Zalewski, Mkhitaryan (Inter), Locatelli, Gatti, Kalulu (Juventus), Gila, Guenzouzi, Tchaouna (Lazio), Rebic, Karlsson (Lecce), Gabbia, Fofana, Okafor (Milan), Birindelli, Sensi, Izzo, Bianco, Ciurria, Pedro Pereira (Monza), Buongiorno, Billing, Rrahmani, Spinazzola, Simeone (Napoli), Charpentier, Bernabé, Leone, Aimoahjed, Almqvist, Hamuat, Lautaro Valenti (Parma), Baldanzi, Mancini, Paredes (Roma), Casadei, Dembelé, Ilic, Lynetti, Maripan, Masina, Nije, Ricci (Torino), Bjiol, Giannetti, Solet, Brenner, Payero, Kabasele, Kamara, Touré, Zemura, Zarrada, Kristiensen (Udinese), Fila, Andersen, Candè, Yeboah, Idzsen, Sverko, Svoboda, Zampano, Zerbin, Kike Perez (Venezia)
![]() Genoa, auguri all’allenatore rossoblu Patrick Vieira | ![]() Genoa, visite mediche in corso per Albert Grønbæk |
![]() Genoa, in campo un rossoblu con la sua Nazionale Under 21 | ![]() Genoa, auguri all’attaccante rossoblu Lorenzo Venturino |
![]() Genoa, in campo Norton-Cuffy con la vittoriosa... | ![]() Allerta meteo oggi pomeriggio su parte della regione |
![]() Serie A anticipi e posticipi delle prime tre giornate di... | ![]() Genoa, presentata la nuova campagna abbonamenti |
![]() Genoa, due elementi in campo con le formazioni Under 21 | ![]() Genoa, si avvicina l’apertura della campagna abbonamenti |
- 24.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 23.06.2025 18:35 - Genoa, ufficiale l’arrivo dell’attaccante Albert Grønbæk
- 23.06.2025 10:16 - Genoa, auguri all’allenatore rossoblu Patrick Vieira
- 23.06.2025 09:39 - Genoa, visite mediche in corso per Albert Grønbæk
- 23.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 22.06.2025 19:55 - Genoa, in campo un rossoblu con la sua Nazionale Under 21
- 22.06.2025 11:29 - Genoa, auguri all’attaccante rossoblu Lorenzo Venturino
- 22.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 21.06.2025 23:52 - Genoa, in campo Norton-Cuffy con la vittoriosa Inghilterra Under 21
- 21.06.2025 12:21 - Allerta meteo oggi pomeriggio su parte della regione
- 21.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 20.06.2025 11:16 - Genoa, un nuovo giocatore sta per arrivare alla corte di mister Vieira
- 20.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 19.06.2025 17:47 - Serie A anticipi e posticipi delle prime tre giornate di campionato
- 19.06.2025 17:26 - Genoa, presentata la nuova campagna abbonamenti
- 19.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 18.06.2025 23:13 - Genoa, due elementi in campo con le formazioni Under 21
- 18.06.2025 15:50 - Genoa, si avvicina l’apertura della campagna abbonamenti
- 18.06.2025 12:44 - Genoa, le parole del direttore sportivo Marco Ottolini
- 18.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.06.2025 12:47 - Genoa, notizie sulla vendita biglietti per il triangolare spagnolo
- 17.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 15.06.2025 22:54 - Genoa, due rossoblu impegnati con le Nazionali Under 21
- 15.06.2025 19:32 - Italia, è ufficiale il nome del nuovo Commissario Tecnico
- 15.06.2025 12:12 - Genoa, uno dei papabili per l’attacco è Sulemana, ecco chi è
- 15.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.06.2025 13:05 - Genoa, la telenovela Gudmundsson e le varie possibilità
- 14.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.06.2025 23:04 - Genoa, solo panchina per Norton-Cuffy e Otoa con le Under 21
- 12.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.06.2025 18:40 - Genoa, ufficializzate alcune amichevoli dell’estate 2025
- 11.06.2025 15:39 - Marcandalli, tra Genoa e Venezia: bilancio del primo anno in Serie A
- 11.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.06.2025 11:36 - Lecce, Marco Giampaolo non è più l’allenatore dei salentini
- 10.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.06.2025 22:47 - Genoa, in campo De Winter e Thorsby con le Nazionali
- 09.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.06.2025 15:59 - Calcio Nazionale, esonerato il c.t. Spalletti da martedì il cambio
- 08.06.2025 15:38 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Vieira, i commenti
- 08.06.2025 12:06 - Genoa, i dilemmi di mercato in casa rossoblu, attaccante cercansi
- 08.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.06.2025 11:33 - Genoa, qualche curiosità sul calendario della stagione 2025/2026
- 07.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 06.06.2025 23:31 - Genoa, Patrick Vieira ha rinnovato il contratto, in arrivo un nuovo giocatore
- 06.06.2025 22:41 - Genoa, in campo Thorsby e De Winter con le loro Nazionali
- 06.06.2025 20:37 - Genoa, ecco il commento al calendario del diesse Ottolini
- 06.06.2025 18:53 - Serie A, iniziano a riempirsi le panchine, ufficiali due ex Genoa
- 06.06.2025 18:47 - Genoa, il cammino per il 2025/2026, esordio contro il Lecce al Ferraris