Genoa, troppe le pessime premonizioni ma si deve credere nell'impresa
I tifosi con i capelli argentati probabilmente hanno iniziato a metà agosto a temere il peggio. Appena uscito il calendario della serie A, che imponeva al Genoa di chiudere l'annata a Firenze. Premonizioni pessime: quest'anno è toccato a Sanabria, contro la Roma, fallire un rigore, proprio come era successo a Pruzzo contro l'Imter e a Galante nel drammatico spareggio contro il Padova. Senza contare che – e quella volta non c'entrava la Fiorentina – i settantenni rammentano pure il penalty che Zigoni si fece parare dal romanista Cudicini: altro presupposto per una sentenza letale.
Toccando qualsiasi oggetto di materiale ferroso, non resta che aggrapparsi all'orgoglio di un'Inter guidata per l'ultima domenica prossima dall'ex empolese Spalletti. In misura minore ci si affida, onestamente, alla via più diretta per una salvezza diventata improvvisamente improba: l'impresa corsara del Grifo nella capitale toscana, anche se lo stato comatoso in cui versa la formazione di Montella – almeno a giudicare dai suoi risultati recenti – alimenta una speranziella. Bisognerà vincere, senza “se” e senza “ma” spedendo così all'inferno proprio i viola. Il fatto è che l'Empoli – come dimostrato contro il Toro – la palla la butta dentro con disinvoltura, mentre i calciatori genoani “vedono” la porta avversaria piccola come la cruna di un ago.
E'doveroso dunque rinviare di una settimana qualsiasi discorso intonato al de profundis e anche i facilissimi processi a sqiuadra e soprattutto società, ma francamente - palesare ottimismo è un esercizio mentale ai limiti della follia. Occorre un'impresa da scrivere negli annali: proviamo a crederci.
Certo, il popolo genoano, accorso sabato in massa al Ferraris per un appuntamento topico, avrebbe strameritato il successo. Assordante la spinta prodotta non solo dalla Nord , riempita come non mai. Scelta opportuna, quella di sospendere lo sciopero: sia per garantire un sostegno massiccio ad atleti che ne avevano assoluto bisogno, sia per non offrire su un piatto d'argento un succulento alibi al Prez, che in caso di pessimo epilogo stagionale, lo avrebbe colto al volo per attenuare le proprie schiaccianti responsabilità.
Anche i giocatori di Prandelli, che nella pancia avevano non un semplice vitello ma una mandria intera, avevano legittimato il premio della vittoria per l'ardore agonistico mostrato e la netta superiorità territoriale espressa. Doti indispensabili ma non sufficienti quando mncano il talento e la scaltrezza. Il vantaggio sardo – preannunciato dall'occasionissima sciupata da Pavoletti di un nonnulla – è stato il festival dell'ingenuità. Gunter, sovrastato fisicamente dal centravanti avversario, avrebbe dovuto temporeggiare e indurlo verso l'esterno ed invece è stato lui ad allontanarsi dalla porta, spalancando un'autostrada all'ex di turno. Vero pure che i suoi compagni di reparto l'hanno lasciato in totale solitudine: dov'era Biraschi, difensore di destra e teorico guardiano di quella porzione d'area?
Il Grifo non lascia passare match senza servire un cadeau agli antagonisti, ma c'era tutto il tempo per rimediare alla topica. Ebbene, sino al fatidico minuto del rigore, l'unico autentico prodigio di un portiere si abbina al genoano Radu, il cui volo d'angelo a rintuzzare la violenta inzuccata di Romagna ha scongiurato la somma condanna.
Il suo dirimpettaio Cragno, maiuscolo sullo 0-0 a deviare la velenosa puntata rasoterra d Pandev, per il resto si è limitato ad assorbire autenici passaggetti da parte degli avanti genoani, che nei 90 minuti più drammatici dell'annata hanno ribadito limiti offensivi spaventosi. In questa classifica dei demeriti si è stagliato Lapadula, che in almeno in tre circostanze avrebbe potuto concretizzare: la sua inadeguatezza è davvero smisurata. Ma neppure i suoi compagni sono andati oltre conclusioni deboli, telefonate, comodi cioccolatini per qualsiasi numero uno.
Alla fin fine, il bicchiere è parso a tutti, sugli spalti, mezzo pieno: d'altronde, chi poteva immaginare un combinato disposto così disastroso dalle due sfide previste la domenica promeriggio? La mancata affermazione nell'anticipo, perfetto prosieguo di un andazzo miserrimo, non è stata una sorpresa. Anzi si è temuto il peggio nonostante al Cagliari bastasse il punticino per l'aritmetica salvezza. D'altronde, era difficile anche per il supporter più fiducioso immaginare una via differente dal rigore (peraltro netto) per ottenere il pari. E qui occorre dare a Mimmo quel che è di Mimmo, il quale dopo aver lasciato, contro la Roma, l'incombenza a Sanabria di battere un penalty fondamentale, fu inondato di improperi cui reagì in modo censurabile. Stavolta, capitan Criscito ha tenuto fede al proprio ruolo assumendosi una doverosa responsabilità e risollevando il suo Genoa dal baratro. La bandiera è tornata a garrire, ma solo tra sette giorni sapremo se in tempo utile per scongiurare la perdita del bene più prezioso.
PIERLUIGI GAMBINO
Genoa Primavera, eliminato dalla Coppa Italia dal Cosenza... | Allerta meteo da questa sera su parte della nostra... |
Genoa, i convocati per la gara di questa sera al Ferraris | Genoa, parte oggi la prevendita per la gara contro il... |
Cremonese, i convocati per la gara di questa sera a Genova | Genoa, ultime prove in allenamento prima della sfida di... |
Genoa, Jeff Ekhator prolunga il suo contratto coi rossoblu | Genoa, con la Cremonese forse basterebbe raddrizzare la mira |
Genoa, Marcandalli e Stanciu in gruppo, squadra concentrata | Genoa, comunicato stampa in merito all'approvazione del... |
- 29.10.2025 13:16 - Genoa Primavera, eliminato dalla Coppa Italia dal Cosenza ai rigori
- 29.10.2025 13:01 - Allerta meteo da questa sera su parte della nostra regione per piogge
- 29.10.2025 12:48 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera al Ferraris
- 29.10.2025 10:52 - Genoa, parte oggi la prevendita per la gara contro il Sassuolo
- 29.10.2025 09:33 - Cremonese, i convocati per la gara di questa sera a Genova
- 29.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 28.10.2025 18:30 - Genoa, ultime prove in allenamento prima della sfida di domani sera
- 28.10.2025 18:23 - Genoa, Jeff Ekhator prolunga il suo contratto coi rossoblu
- 28.10.2025 16:39 - Genoa, con la Cremonese forse basterebbe raddrizzare la mira
- 28.10.2025 15:22 - Vieira: "La vicinanza del Presidente è molto importante per noi"
- 28.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 27.10.2025 19:37 - Genoa, Marcandalli e Stanciu in gruppo, squadra concentrata
- 27.10.2025 18:32 - Genoa, comunicato stampa in merito all'approvazione del bilancio
- 27.10.2025 17:01 - Dan Sucu: "Nessun piano B o C, abbiamo un allenatore forte"
- 27.10.2025 15:30 - Il Giudice Sportivo dopo l'ottava di andata di campionato
- 27.10.2025 15:23 - Juventus, esonerato il tecnico croato Igor Tudor dopo la sconfitta di Roma
- 27.10.2025 12:00 - Gli Arbitri della 9a giornata
- 27.10.2025 12:00 - Serie A ottava giornata, in vetta cambio della guardia
- 27.10.2025 11:09 - Partita in fotocopia, molta jella ma ancora più colpe
- 27.10.2025 10:00 - The Day After, i cambi del Torino, quelli del Genoa...
- 27.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 26.10.2025 15:06 - Thorsby a DAZN: "Il Genoa più importante del singolo giocatore"
- 26.10.2025 15:03 - Baroni a DAZN: "Due grandi parate di Paleari contro il Genoa"
- 26.10.2025 15:00 - Vieira a DAZN: "Potevamo fare il 2 a 0, nella ripresa tanta sofferenza"
- 26.10.2025 14:43 - Genoa pagelle, Malinovskyi il migliore, i cambi non incidono troppo
- 26.10.2025 13:29 - Torino-Genoa, il secondo tempo della gara che si gioca in Piemonte (live)
- 26.10.2025 13:00 - Genoa Primavera, 1 a 1 contro il Lecce, Zulevic il goleador rossoblu
- 26.10.2025 12:25 - Torino-Genoa, primo tempo della gara del "Grande Torino" (live)
- 26.10.2025 11:38 - Torino-Genoa, le formazioni ufficiali della sfida piemontese
- 26.10.2025 10:38 - Torino, i convocati per la gara dell'ora di pranzo contro il Genoa
- 26.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 25.10.2025 19:33 - Genoa, i giocatori convocati per la trasferta di Torino
- 25.10.2025 16:52 - Genoa, un punto può bastare nella tana del Torino
- 25.10.2025 12:32 - Baroni: "Attenzione al Genoa, merita più punti di quelli che ha"
- 25.10.2025 10:30 - Genoa, auguri al difensore rossoblu Alessandro Marcandalli
- 25.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 24.10.2025 18:15 - Genoa, ultimi preparativi in vista della gara di Torino
- 24.10.2025 15:52 - Vieira: "C'è lo spirito giusto per fare una bella gara a Torino"
- 24.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 23.10.2025 18:20 - Genoa, addestramenti tattici per la squadra, Messias in gruppo
- 23.10.2025 12:51 - Allerta meteo, fine anticipata di quella di colore arancione
- 23.10.2025 10:55 - Genoa, i numeri non mentono. Occorre voltare pagina ed iniziare a correre
- 23.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 22.10.2025 20:47 - Genoa, Messias torna in gruppo, da valutare il duo Marcandalli-Stanciu
- 22.10.2025 13:31 - Gli Arbitri della 8a giornata
- 22.10.2025 13:00 - Allerta meteo sulla nostra regione per la giornata di domani
- 22.10.2025 11:47 - Museo del Genoa, una notte "spaventosamente" divertente
- 22.10.2025 11:07 - Genoa, auguri al difensore centrale messicano Johan Vasquez
- 22.10.2025 09:55 - Genoa, al via la prevendita per la sfida interna contro la Cremonese
- 22.10.2025 05:30 - Il buongiorno
