Lucido e preciso, a Parma il miglior Genoa dell'anno
De profundis? Macché. Il Grifone riemerge dagli abissi e firma un colpaccio non indifferente sul terreno di un'avversaria diretta, il Parma e – classifica alla mano – se il campionato finisse stasera, ci sarebbe una salvezza da festeggiare.
Se Monza, nell'unica gara vinta in precedenza, i rossoblù erano apparsi soltanto cinici ed attenti, stavolta hanno pure dominato il campo, annichilendo una formazione nota per il talento dei suoi individui.
Come spesso gli capita, la banda del Gila costringe l'antagonista ad esibirsi sottotraccia, bagnandogli le polveri dal principio alla fine, ma rispetto al solito riesce anche a dominare la partita sotto l'aspetto della concretezza e della lucidità.
A livello di manovra, il Genoa ha toccato i livelli più alti della stagione, e se le doti di Badelj e Frendrup sono arcinote, non ci si aspettava un apporto così tangibile da Zanoli, preferito a Sabelli sul corridoio di destra e da Thorsby, che sta progredendo partita dopo partita. Vero che le marcature lasche dei crociati, inesperti ed eccessivamente votati all'offesa, hanno favorito gli ospiti, ma una pulizia di trama così insistita rappresenta un “unicum” che apre il cuore alla speranza.
Nel primo tempo ha regnato l'equilibrio, appena interrotto da qualche mezza emozione: un colpo di testa di Thorsby centralissimo e al 27' il pasticciaccio brutto creato da Vogliacco, che non s'intendeva con Leali costringendolo a fermare il passaggio indietro con una mano e a cagionare un insidioso calcio a due a centro area, fortunatamente non sfruttato.
Per il resto, Genoa in assoluto controllo, abile a concedere agli emiliani solo mille passeggetti in velocità e qualche volata sulla fascia: tanto fumoco e poco arresto, In compenso, al terzo di recupero Frendrup ha costretto il portiere Suzuki ad una parata da antologia con un pallonetto velenoso: sarebbe stato un eurogol.
L'episodio tuttavia faceva capire al Grifo che la vittoria non era proibitiva, e la ripresa ha confortato certe sensazioni. Subito Thorsby la metteva dentro ma aiutandosi con un braccio e all'ora di gioco era Pinamonti a salire sul proscenio, colpendo in pieno il montante e sulla ribattuta Badelj, con sette metri di porta libera, aveva la sventura di incocciare col tap-in proprio sul corpo di Delprato, l'unico baluardo tra lui e la porta.
Il Parma, sempre più evanescente e non certo impermeabile in difesa, era sottomesso da un Genoa brillante, incisivo come mai e pronto ad affondare i colpi. Quando il vantaggio firmato Ekhator è stato annullato per millimetrico offside, chissà quanti supporters genoani hanno visto le streghe preparandosi a subire la classica beffa.
Non è andata così, un po' per i limiti manifestati dai crociati e molto per merito dei rossoblù, mai domi.
Al 79' il premio di cotanta superiorità: bravissimo, stavolta, Ekhator - che in precedenza aveva spesso girato a vuoto e appariva stremato – a sferrare un secco diagonale verso il palo più lontano e altrettanto bravo Pinamonti ad appostarsi quatto quatto ad attendere la disperata respinta in tuffo di Suzuki per il più agevole degli appoggi nel sacco. Vantaggio stralegittimo, sul quale neppure il tifoso parmigiano più incallito avrebbe potuto eccepire.
Il più era fatto. Come ovvio, il Parma si è gettato all'arrembaggio, ma con disordine e approssimazione, esaltando la robustezza già collaudata dei gendarmi genoani.
Ironia della sorte, l'unico brivido corso indovinate a chi si deve? A Marione Balotelli, debuttante in rossoblù all'86' e quattro minuti più tardi vessato dall'arbitro, che gli ha fischiato contro un fallo dal limite alquanto discutibile, fortunatamente senza conseguenze.
Sarà un caso, ma quando il Genoa riesce ad assestare il primo schiaffo invece che incassarlo, finisce per vincere, Il prossimo match, giovedì sera a Marassi contro un Como in netta crisi, ci farà capire se l'acuto al Tardini sia stato occasionale e favorito dagli antagonisti o il frutto di una netta evoluzione, ma intanto godiamoci l'aria balsamica del quart'ultimo posto, perdippiù in folta compagnia. La serie A è questa: basta un exploit per ritrovarti... salvo. Ora serve battere il ferro finché è caldo.
PIERLUIGI GAMBINO
![]() Genoa, campo e mercato, lavori che proseguono a Villa Rostan | ![]() Genoa, vola la campagna abbonamenti, centrato un nuovo... |
![]() Un torneo tra i club dell’ACG col sostegno di Music for... | ![]() Genoa, palestra più campo nella mattinata al Signorini |
![]() Genoa, Siegrist e Sommariva ancora rossoblu, prolunga... | ![]() Genoa, il 20 luglio la commemorazione del Tenente Luigi... |
![]() Genoa, solo palestra per i giocatori nel secondo giorno a... | ![]() Genoa, abbonamenti: superato un nuovo step, si corre... |
![]() Genoa, la nuova prima maglia per la stagione 2025/2026 | ![]() Genoa, si inizia a sudare al Signorini, primo giorno di... |
- 11.07.2025 15:01 - Genoa, campo e mercato, lavori che proseguono a Villa Rostan
- 11.07.2025 10:25 - Genoa, vola la campagna abbonamenti, centrato un nuovo obiettivo
- 11.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.07.2025 16:24 - Un torneo tra i club dell’ACG col sostegno di Music for Peace
- 10.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.07.2025 18:03 - Genoa, palestra più campo nella mattinata al Signorini
- 09.07.2025 17:51 - Genoa, Siegrist e Sommariva ancora rossoblu, prolunga Matturro
- 09.07.2025 10:31 - Genoa, il 20 luglio la commemorazione del Tenente Luigi Ferraris
- 09.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.07.2025 21:03 - Genoa, solo palestra per i giocatori nel secondo giorno a Multedo
- 08.07.2025 12:12 - Genoa, abbonamenti: superato un nuovo step, si corre verso il record?
- 08.07.2025 10:19 - Genoa, la nuova prima maglia per la stagione 2025/2026
- 08.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.07.2025 15:02 - Genoa, e se l’attaccante arrivasse dal Napoli? Il sogno dei tifosi
- 07.07.2025 13:22 - Genoa, si inizia a sudare al Signorini, primo giorno di lavoro
- 07.07.2025 09:51 - Genoa, visite mediche per Stanciu e avvio della nuova stagione
- 07.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 06.07.2025 11:49 - Genoa, Rafa Obrador chi è il probabile prossimo arrivo
- 06.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.07.2025 13:31 - Genoa, lunedì si parte con un mercato in piena attività
- 05.07.2025 12:53 - Allerta meteo gialla per il centro levante della Liguria
- 05.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.07.2025 15:17 - Genoa, ufficiale la cessione del giovane Honest Ahanor
- 04.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.07.2025 19:12 - Genoa, volano gli abbonamenti in casa rossoblu, nuovo step superato
- 03.07.2025 17:31 - Genoa, ufficiale il nuovo responsabile dell’Area Comunicazione
- 03.07.2025 11:30 - Lutto nel mondo del calcio, morto il portoghese Diogo Jota
- 03.07.2025 11:12 - Perché il Genoa (forse) non andrà mai al Mondiale per Club
- 03.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 02.07.2025 18:30 - Genoa, ecco il nuovo allenatore delle Women rossoblu
- 02.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 01.07.2025 16:44 - Genoa, ufficializzato il nuovo responsabile del settore giovanile
- 01.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.06.2025 20:16 - Genoa, nuova amichevole estiva, questa volta in Francia
- 30.06.2025 12:16 - Genoa, caldo torrido? Estate e calcio mercato vanno di pari passo
- 30.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 29.06.2025 17:14 - Genoa, consegnata una maglia al cantautore Lucio Corsi
- 29.06.2025 10:31 - Genoa, attaccante cercansi, altri due nomi sulla bilancia
- 29.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 28.06.2025 23:46 - Genoa, Norton-Cuffy campione d’Europa Under 21
- 28.06.2025 10:50 - Genoa, estate bollente con le nuove T-Shirt “Meravigliosa”
- 28.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 27.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 26.06.2025 19:18 - Pisa, Alberto Gilardino è il nuovo allenatore dei toscani
- 26.06.2025 12:22 - Genoa, ecco come acquistare i biglietti per il torneo di Oviedo
- 26.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 25.06.2025 20:54 - Genoa, Norton-Cuffy in finale con l’Inghilterra Under 21
- 25.06.2025 10:34 - Serie A la situazione delle panchine, non tutte ancora coperte
- 25.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 24.06.2025 19:03 - Coppa Italia, Ferragosto con il Genoa in campo una veneta