Serie A curiosità della 12esima di ritorno, Inter e Napoli di pari passo
Si è chiusa la 12esima giornata di ritorno di Serie A con 22 reti all'attivo, 12 per le compagini viaggianti. L'Inter frena raccogliendo un solo punto a Parma nonostante il doppio vantaggio, meglio non fa però il Napoli che impatta a Bologna. In coda il Como si toglie dalla mischia, il Monza ha più di un piede in Serie B poi solo pareggi per le restanti formazioni che lottano per la permanenza nella massima serie. Queste alcune curiosità.
Occasione persa per il Napoli di avvicinare l'Inter in vetta. Ma la trasferta di Bologna in poteva esser certo definita semplice. Eppure Anguissa l'aveva portata sul binario giusto con la sua rete che avvicinava a meno uno i partenopei. Ed invece ecco che è arrivato Ndoye che ha riportato sulla terra la squadra di Conte. Sul finire di match poi grandissimo merito al portiere di casa Ravaglia autore di una super parata su Politano. E così le distanze con la vetta non sono diminuite.
C'era una volta... cominciano così tutte le favole. Purtroppo quella dell'Atalanta non avrà un bel finale. Terza sconfitta consecutiva, quattro reti subite e nessuna realizzata, da quando mister Gasperini ha di fatto detto che chiudeva la sua avventura orobica la squadra sembrerebbe aver subito un contraccolpo psicologico. Retegui, il capocannoniere del campionato, si è fermato e con lui tutta la Dea. Resta la bella stagione per una squadra che ha stupito per molti mesi, in Italia ed in Europa.
Due partite e quattro punti. Il cammino di Igor Tudor alla Juventus è cominciato bene. A Roma ha strappato il pareggio voluto che serve a mantenere dietro i romani ed a fare un passettino in avanti. Eppure voci danno c per concluso il mandato del neo allenatore juventino a fine stagione. Girano vari nomi per iniziare un nuovo percorso che riporti la squadra piemontese ai fasti di qualche anno fa. Meriterebbe un trattamento del genere Tudor?
In vetta si rallenta. Inter che segna due reti a Parma ma non riesce a tenere il vantaggio ed alla fine deve leccarsi le ferite. Prima Bernabé accorcia le distanze e poi ecco che dal cilindro esce il nome di Jacob Ondrejka, calciatore svedese, classe 2002, alla prima rete in serie A alla sua sesta presenza. Un gol che ha mandato in tilt una difesa horror come horror è stata tutta la ripresa nerazzurra. La corsa allo Scudetto non è finita!
Ci sono giocatori che non sono sempre titolari ma diventano decisivi quando entrano in campo. Il Milan ne ha uno di questi, è Luka Jovic. L'attaccante ancora una volta è entrato ed ha dato una mano ai rossoneri per agguantare il pareggio contro la Fiorentina. Mister Concençao si è giocato la carta che porta il nome del calciatore serbo già nel primo tempo sostituendo uno spento Musah. Ed ecco che, dopo il gol di Abraham, è arrivata la sua rete. Un punto è meglio di zero anche se la corsa verso l'Europa è tutt'altro che semplice.
C'è un portiere che para i rigori ma ce n'è pure uno che subisce una rete davvero clamorosa. Vanja Milinkovic-Savic è un numero uno di assoluto valore. Vari i penalty deviati e parate incredibili effettuate ma questa volta finisce dietro la lavagna per la rete subita. Un retropassaggio semplice, un controllo della sfera lento, quasi macchinoso, il tentativo di rilancio, l'arrivo dell'avversario Saar che di fatto tocca la sfera prima che venga calciata mandandola in fondo al sacco. Clamorosa la rete del Veron!
Il Venezia non è mai morto. Gioca anche bene, crea e segna salvo poi farsi riagguantare dal Lecce. I veneti dimostrano come possano lottare nonostante una classifica non certo brillante. Meriterebbero qualche punto in più i ragazzi di Roberto D'Aversa che nonostante non abbiano più Pohjampalo in attacco riescono comunque a farsi valere. Pugliesi invece fischiati dal proprio pubblico ma, se non altro, Baschirotto ha evitato l'ennesima sconfitta consecutiva.
200esima gara tra i professionisti per Gabriele Zappa. Di queste sono state 174 le gare giocate tra Serie A e Serie B con la maglia del Cagliari. Le restanti 26 nella serie cadetta con la casacca del Pescara. Proprio in Sardegna Zappa si è messo in mostra, dal lontano, si fa per dire, 2020, anno in cui è stato prelevato dai rossoblu.
Se era l'ultima chance salvezza, il Monza ha provato a giocarsela ma alla fine ha alzato bandiera bianca. Eppure Dani Mota aveva illuso i brianzoli ma undici minuti dopo il Como ha iniziato a giocare e per i locali non c'è stato nulla da fare. Per la squadra allenata da mister Nesta probabilmente è arrivato il momento di voltare pagina ed iniziare al prossimo torneo di Serie B. Troppe cessioni importanti a gennaio hanno causato il patatrac finale.
MARCATORI -
22 reti: Retegui (Atalanta)
17 reti: Kean (Fiorentina)
14 rei: Thuram (Inter)
13 reti: Lookman (Atalanta )
11 reti: Orsolini (Bologna), Lautaro Martinez (Inter), Lukaku (Napoli), Dovbik (Roma)
10 reti: Krstovic (Lecce)
9 reti: Reijnders (Milan), Lucca (Udinese)
8 reti: Castro, Ndoye (Bologna), Esposito (Empoli), Pinamonti (Genoa), Vlahovic (Juventus), Castellanos, Zaccagni (Lazio), Che Adams (Torino), Thauvin (Udinese)
7 reti: Piccoli (Cagliari), Nico Paz, Diao (Como), Dia (Lazio), Pulisic, Leao (Milan)
6 reti: Odgaard (Bologna), Cutrone (Como), Gudmundsson (Fiorentina), Tengstedt (Hellas Verona), Dunfries (Inter), Pedro (Lazio), McTominay, Anguissa (Napoli), Dybala, Saelamaekers (Roma)
5 reti: De Ketelaere (Atalanta), Colombo (Empoli), Mosquera (Hellas Verona), Calhanoglu, Frattesi (Inter), Kolo Muani, Yildiz, Whea (Juventus ), Morata (Milan), Dani Mota (Monza), Kvaratskhelia (Napoli), Pohjanpalo (Venezia)
4 reti: De Roon, Zappacosta (Atalanta), Zortea (Cagliari), Beltran, Gosens (Fiorentina), Isaksen, Marusic (Lazio), Pierotti (Lecce), Raspadori (Napoli), Del Prato, Bonny, Man (Parma), Vlasic, Elmas (Torino), Nicolussi-Caviglia (Venezia)
3 reti: Ederson, Brescianini (Atalanta), Cambiaghi, Dominguez (Bologna), Viola, Gaetano (Cagliari), Da Cunha, Strefezza (Como), Pellegri (Empoli), Adli, Cataldi (Fiorentina), Miretti, De Winter (Genoa ), Aminsaar (HellasVerona), Barella, Carlos Augusto, Di Marco, Arnautovic, Darmian, De Vrij (Inter), Thuram K., Concençao, Yildiz, Mbangula (Juventus), Dele-Bashiru (Lazio), Dorgu, Morente (Lecce), Abraham (Milan), Djuric, Maldini (Monza), Di Lorenzo, Politano (Napoli), Hernani, Cancellieri, Sohm (Parma), Soulè, Shomurodov, El Shaarawy (Roma), Zapata, (Torino), Ekkelenkamp (Udinese)
2 reti: Pasalic, Samardzic, Zanoli (Atalanta), Dallinga, Fabbian, Pobega (Bologna), Luperto, Obert, Marin, Luvumbu, Zappa (Cagliari), Ikone (Como), Cacace, Gyasi (Empoli), Sottil, Mandragora, Colpani (Fiorentina), Frendrup, Cornet, Vogliacco, Vasquez (Genoa), Tchatchou (Hellas Verona), Zielinski (Inter), Koopmeiners, Cambiaso, Mckennie, Savona (Juventus), Gigot, Noslin (Lazio), Pulisic, Jovic, Chukwuese, Theo Hernandez, Giménez (Milan), Birindelli, Keita Balde, Caprari, Kyriakopoulos (Monza), Neres (Napoli), Pellegrino, Valeri (Parma), Kone, Pisilli, Pellegrini, Angelino (Roma), Coco, Sanabria, Gineitis (Torino), Davis, Lovric, Iker Bravo (Udinese), Ellertsson, Oristanio, Gytkjaer (Venezia)
1 rete: Dijmsiti (Atalanta), Urbanski, Holm, Illing, De Silvestri, Ferguson, Karlsson (Bologna), Coman, Palomino (Cagliari), Belotti, Enghelardt, Douvikas, Fadera, Gabrielloni, Mazzitelli, Vojvoda (Como), Kouamé, De Sciglio, Grassi (Empoli), Biraghi, Ranieri, Bove, MartinezQuarta, Parisi (Fiorentina), Badelj, Ekuban, Messias, Masini, Zanoli, Ekhator (Genoa), Bernebe, Castanos, Coppola, Duda, Lambounde, Lazovic, Sarr, Livramento, Harroui, Serdar, Magnani (Hellas Verona), Bisseck, Correa, Bastoni, Taremi, Mkhitaryan (Inter), Locatelli, Gatti, Gonzalez, Kalulu (Juventus), Romagnoli, Gila, Guenzouzi, Tchaouna, Vecino (Lazio), Rebic, Baschirotto (Lecce), Pavlovic, Gabbia, Fofana, Okafor (Milan), Birindelli, Sensi, Izzo, Bianco, Ciurria, Pedro Pereira (Monza), Buongiorno, Billing, Rrahmani, Spinazzola, Simeone (Napoli), Charpentier, Ondrejka, Bernabé, Leone, Aimoahjed, Almqvist, Hamuat, Lautaro Valenti (Parma), Baldanzi, Mancini, Cristante, Paredes (Roma), Casadei, Ilic, Lynetti, Maripan, Masina, Nije, Ricci (Torino), Bjiol, Giannetti, Solet, Brenner, Payero, Kabasele, Kamara, Touré, Zemura (Udinese), Andersen, Busio, Idzsen, Sverko, Svoboda, Zampano, Zerbin (Venezia)
![]() Genoa, il 20 luglio la commemorazione del Tenente Luigi... | ![]() Genoa, solo palestra per i giocatori nel secondo giorno a... |
![]() Genoa, abbonamenti: superato un nuovo step, si corre... | ![]() Genoa, la nuova prima maglia per la stagione 2025/2026 |
![]() Genoa, si inizia a sudare al Signorini, primo giorno di... | ![]() Genoa, visite mediche per Stanciu e avvio della nuova... |
![]() Genoa, Rafa Obrador chi è il probabile prossimo arrivo | ![]() Genoa, lunedì si parte con un mercato in piena attività |
![]() Allerta meteo gialla per il centro levante della Liguria | ![]() Genoa, volano gli abbonamenti in casa rossoblu, nuovo... |
- 09.07.2025 10:31 - Genoa, il 20 luglio la commemorazione del Tenente Luigi Ferraris
- 09.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.07.2025 21:03 - Genoa, solo palestra per i giocatori nel secondo giorno a Multedo
- 08.07.2025 12:12 - Genoa, abbonamenti: superato un nuovo step, si corre verso il record?
- 08.07.2025 10:19 - Genoa, la nuova prima maglia per la stagione 2025/2026
- 08.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.07.2025 15:02 - Genoa, e se l’attaccante arrivasse dal Napoli? Il sogno dei tifosi
- 07.07.2025 13:22 - Genoa, si inizia a sudare al Signorini, primo giorno di lavoro
- 07.07.2025 09:51 - Genoa, visite mediche per Stanciu e avvio della nuova stagione
- 07.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 06.07.2025 11:49 - Genoa, Rafa Obrador chi è il probabile prossimo arrivo
- 06.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.07.2025 13:31 - Genoa, lunedì si parte con un mercato in piena attività
- 05.07.2025 12:53 - Allerta meteo gialla per il centro levante della Liguria
- 05.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.07.2025 15:17 - Genoa, ufficiale la cessione del giovane Honest Ahanor
- 04.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.07.2025 19:12 - Genoa, volano gli abbonamenti in casa rossoblu, nuovo step superato
- 03.07.2025 17:31 - Genoa, ufficiale il nuovo responsabile dell’Area Comunicazione
- 03.07.2025 11:30 - Lutto nel mondo del calcio, morto il portoghese Diogo Jota
- 03.07.2025 11:12 - Perché il Genoa (forse) non andrà mai al Mondiale per Club
- 03.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 02.07.2025 18:30 - Genoa, ecco il nuovo allenatore delle Women rossoblu
- 02.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 01.07.2025 16:44 - Genoa, ufficializzato il nuovo responsabile del settore giovanile
- 01.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.06.2025 20:16 - Genoa, nuova amichevole estiva, questa volta in Francia
- 30.06.2025 12:16 - Genoa, caldo torrido? Estate e calcio mercato vanno di pari passo
- 30.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 29.06.2025 17:14 - Genoa, consegnata una maglia al cantautore Lucio Corsi
- 29.06.2025 10:31 - Genoa, attaccante cercansi, altri due nomi sulla bilancia
- 29.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 28.06.2025 23:46 - Genoa, Norton-Cuffy campione d’Europa Under 21
- 28.06.2025 10:50 - Genoa, estate bollente con le nuove T-Shirt “Meravigliosa”
- 28.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 27.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 26.06.2025 19:18 - Pisa, Alberto Gilardino è il nuovo allenatore dei toscani
- 26.06.2025 12:22 - Genoa, ecco come acquistare i biglietti per il torneo di Oviedo
- 26.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 25.06.2025 20:54 - Genoa, Norton-Cuffy in finale con l’Inghilterra Under 21
- 25.06.2025 10:34 - Serie A la situazione delle panchine, non tutte ancora coperte
- 25.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 24.06.2025 19:03 - Coppa Italia, Ferragosto con il Genoa in campo una veneta
- 24.06.2025 15:49 - Genoa, presa la decisione sull’attaccante Albert Gudmundsson
- 24.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 23.06.2025 18:35 - Genoa, ufficiale l’arrivo dell’attaccante Albert Grønbæk
- 23.06.2025 10:16 - Genoa, auguri all’allenatore rossoblu Patrick Vieira
- 23.06.2025 09:39 - Genoa, visite mediche in corso per Albert Grønbæk
- 23.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 22.06.2025 19:55 - Genoa, in campo un rossoblu con la sua Nazionale Under 21