Serie A le curiosità della 2’ di ritorno: Napoli o Inter uno Scudetto per due?
Si è giocata la ventunesima giornata di campionato, seconda del girone di ritorno, Napoli che si sbarazza dell'Atalanta ed ora il discorso Scudetto pare ristretto ai partenopei ed ad un'Inter che ha vinto la sua sfida e deve recuperare ancora una gara. In coda successi importanti per Como e Cagliari. Giornata con 36 reti realizzate di cui 13 realizzate dalle formazioni che viaggiavano. Ma ecco alcune curiosità di giornata.
Onorare il calcio è quello che hanno fatto Atalanta e Napoli. Azioni, giocate, gol è stato il sunto di un incontro che nessuna delle due avrebbe meritato di perdere. Dal super gol Retegui, alla rimonta partenopea con un Politano che non segnava da un po' e un McTominay che ben si è inserito nel calcio italiano. Poi la giocata di Lookman su Di Lorenzo per chiudere con la zuccata vincente di Lukalu. Napoli che mantiene il primato mettendo un punto esclamativo e di fatto togliendo probabilmente dalla corsa Scudetto la Dea.
Una delle gare più brutte tra le big del campionato fu la sfida dell'andata tra Milan e Juventus. Tutt'altra musica nella sfida giocata in Piemonte. Le due squadre hanno giocato con ritmi alti, creato occasioni vere o potenziali ed alla fine la Juventus ha vinto. Per il tecnico del Milan Concençao una sconfitta che conta parecchio perché vede allontanarsi il Bologna ed ora trovarsi in ottava posizione (seppur con una gara da recuperare). In pratica i lombardi ora sarebbero fuori dall'Europa.
Non è l'Inter dello scorso anno che triturava tutte le avversarie. In questa stagione fatica a battere anche le piccole del campionato. Il possesso palla è quasi totalmente nerazzurro, tante occasioni, un palo e varie parate di Vasquez. L'Empoli regge ma poi si deve inchinare alla forza avversaria. È Lautaro Martinez il giocatore che toglie le castagne dal fuoco ai meneghini. Inter unica antagonista del Napoli? Sembra proprio così.
Marco Baroni torna a Verona con la sua Lazio ma non fa sconti. Nessun regalo alla formazione che ha allenato lo scorso anno portandola alla salvezza. Quest'anno la sua Lazio stava andando bene con il neo, neppure troppo piccolo, della sconfitta nel derby. Riprendersi non è stato semplice ma grazie a Dia, autore di due reti in altrettante gare, ha risollevato la testa mantenendo nel mirino i posti validi per la Champions League. Che sia l'anno buono?
Fischi, solo fischi. Il pubblico del Franchi non ha alcun dubbio: Albert Gudmundsson non ha giocato bene contro il Torino. Ed in effetti il giocatore islandese è sparito nella ripresa dopo un primo tempo nel quale spesso si è liberato dell'avversario diretto ma non è mai stato servito a dovere ed un po', diciamolo, si è spazientito. In effetti l'attaccante viola non sembra molto coeso col resto della squadra. Poco servito e quasi messo da parte, così mister Palladino ad un quarto d'ora dalla fine lo sostituisce. E giù fischi per il calciatore!
Castro, Odgaard e Orsolini lanciano il Bologna che tiene il passo della Roma e fa capire a tutti che vuole restare tra le grandi del campionato. Anche senza mister Thiago Motta i felsinei stanno disputando un buon torneo. Nell'era dei tre punti con 33 punti ha fatto il record in classifica in Serie A dopo 20 gare superando il precedente record dello scorso anno. Come a dire, Italiano sta facendo meglio dell'attuale allenatore della Juventus.
Nadir Zortea, difensore del Cagliari, ha segnato tre gol in tre gare consecutive. Non accadeva dai tempi di Nainggolan in Sardegna. Il giocatore ex Atalanta sta mettendosi in mostra sull'isola con prestazioni sempre molto positive. La salvezza della compagine di mister Nicola passa anche dai suoi piedi e pure dalla sua testa, una specialità per il giocatore di Feltre. Sardi che rivedono la luce di una salvezza ancora possibile.
La specialità del brasiliano Hernani sono i tiri da fuori e quelli dagli undici metri. Anche contro il Venezia ha colpito su rigore spiazzando Stankovic. Così quest'anno sono tre centri, tutti dal dischetto ed allargando alla sua carriera italiana sono dieci su dieci. Gli emiliani possono contare su di lui quando devono calciare un rigore, come a dire: Hernani una sentenza per i portieri avversari.
Una proprietà molto ricca è quella del Como. Vuole fortemente conquistare posizioni di preminenza nella massima serie. Per questo sta cercando di portare in riva al Lario giocatori di primissimo piano. L'ultimo di questi è Dele Alli, da un paio di stagioni fuori dal calcio che conta ma con un passato importante. Di certo a Como non si fanno mancare nulla. Intanto la squadra sale in graduatoria e si allontana dalla zona pericolo.
MARCATORI -
14 reti: Retegui (Atalanta)
13 reti: Thuram (Inter)
12 reti: Kean (Fiorentina)
10 reti: Lookman (Atalanta)
8 reti: Esposito (Empoli), Lautaro Martinez (Inter), Lukaku (Napoli)
7 reti: Orsolini (Bologna), Dovbik (Roma), Lucca (Udinese)
6 reti: Castro (Bologna ), Cutrone (Como), Pinamonti (Genoa), Tengstedt (Hellas Verona), Vlahovic (Juventus), Dia, Zaccagni, Castellanos (Lazio), Krstovic (Lecce)
5 reti: De Ketelaere (Atalanta), Piccoli (Cagliari), Nico Paz (Como), Dunfries (Inter), Whea (Juventus ), Leao, Morata, Reijnders (Milan), Kvaratskhelia, McTominay (Napoli), Dybala (Roma), Che Adams (Torino), Thauvin (Udinese), Pohjanpalo (Venezia)
4 reti: Odgaard (Bologna), Zortea (Cagliari), Colombo (Empoli), Mosquera (Hellas Verona), Calhanoglu (Inter), Yildiz (Juventus), Pulisic (Milan), Dani Mota (Monza), Anguissa (Napoli), Man (Parma)
3 reti: Brescianini, de Roon (Atalanta), Ndoye (Bologna), Strefezza (Como), Pellegri (Empoli), Beltran, Cataldi, Gudmundsson (Fiorentina), Aminsaar (Hella Verona), Barella, Frattesi (Inter), Yildiz, Mbangula (Juventus), Pedro (Lazio), Dorgu, Morente (Lecce), Di Lorenzo (Napoli), Djuric, Maldini (Monza), Hernani, Bonny, Del Prato, Sohm (Parma), El Shaarawy, Saelemaekers (Roma), Zapata (Torino), Nicolussi-Caviglia (Venezia)
2 reti: Ederson, Pasalic, Samardzic, Zanoli, Zappacosta (Atalanta), Dallinga, Dominguez, Pobega (Bologna), Gaetano, Luperto, Obert, Marin, Zappa (Cagliari), Diao (Como), Cacace, Gyasi (Empoli), Adli, Sottil, Colpani, Gosens (Fiorentina), Frendrup, Vogliacco (Genoa), Carlos Augusto, Darmian, Zielinski, Di Marco (Inter), Cambiaso, Mckennie, Savona, Thuram K. (Juventus), Isaksen, Deli-Bashiru, Gigot, Noslin (Lazio), Pierotti (Lecce), Abraham, Theo Hernandez (Milan), Caprari, Kyriakopoulos (Monza), Neres, Politano (Napoli), Cancellieri (Parma), Kone, Pisilli (Roma), Coco, Sanabria, Vlasic (Torino), Davis (Udinese), Ellertsson, Oristanio (Venezia)
1 rete: Urbanski, Holm, Illing, Fabiano, Ferguson, Karlsson (Bologna), Palomino, Viola, Luvumbo (Cagliari), Belotti, Da Cunha, Enghelardt, Fadera, Gabrielloni, Mazzitelli (Como), Biraghi, Bove, MartinezQuarta, Parisi (Fiorentina), Badelj, Ekuban, De Winter, Miretti, Messias, Masini, Ekhator (Genoa), Castanos, Coppola, Lambounde, Lazovic, Livramento, Tchatchoua, Harroui, Serdar, Magnani (Hellas Verona), Bisseck, Correa, Bastoni, De Vrji, Mkhitaryan (Inter), Koopmeiners, Gatti, Gonzalez, Kalulu, Concençao (Juventus), Gila, Guenzouzi, Marusic, Saelemaekers, Tchaouna, Vecino (Lazio), Rebic (Lecce), Chukwuese, Pavlovic, Pulisic, Gabbia, Fofana, Okafor (Milan), Birindelli, Bianco, Ciurria, Pedro Pereira (Monza), Buongiorno, Raspadori, Rrahmani, Simeone (Napoli), Charpentier, Aimoahjed, Almqvist, Hamuat, Lautaro Valenti, Valeri (Parma), Baldanzi, Mancini, Paredes, Pellegrini, Shomurodov, Soule (Roma), Gineitis, Ilic, Lynetti, Masina, Nije, Ricci (Torino), Bravo, Bjiol, Lovric, Giannetti, Brenner, Payero, Kabasele, Kamara, Touré, Zemura (Udinese), Andersen, Busio, Idzsen, Sverko, Svoboda, Zampano (Venezia)
Genoa Women, sconfitta a Como 2 a 1, a segno per le... | Genoa, Murgita e Criscito a dirigere l'allenamento al... |
Genoa, ufficializzato Diego Lopez chief of football della... | Allerta meteo su parte della nostra regione per domani |
Genoa, l'ufficialità dell'addio di mister Patrick Vieira | Genoa, Vieira lascia, a Reggio Emilia in panchina Mimmo... |
Genoa, Vieira e il suo staff hanno diretto l'allenamento... | Il Giudice Sportivo dopo la nona giornata di andata |
Genoa, ufficiale l'addio del direttore sportivo Marco... | Serie A, nona giornata, da dodicesimo a numero uno?... |
- 02.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 01.11.2025 20:03 - Genoa Women, sconfitta a Como 2 a 1, a segno per le rossoblu Cinotti
- 01.11.2025 19:00 - Genoa, Murgita e Criscito a dirigere l'allenamento al Signorini
- 01.11.2025 16:52 - Genoa, ufficializzato Diego Lopez chief of football della società
- 01.11.2025 13:21 - Allerta meteo su parte della nostra regione per domani
- 01.11.2025 10:43 - Genoa, l'ufficialità dell'addio di mister Patrick Vieira
- 01.11.2025 10:19 - Genoa, Vieira lascia, a Reggio Emilia in panchina Mimmo Criscito
- 01.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 31.10.2025 20:04 - Genoa, Vieira e il suo staff hanno diretto l'allenamento pomeridiano
- 31.10.2025 15:19 - Il Giudice Sportivo dopo la nona giornata di andata
- 31.10.2025 12:50 - Genoa, ufficiale l'addio del direttore sportivo Marco Ottolini
- 31.10.2025 12:00 - Gli Arbitri della 10a giornata
- 31.10.2025 11:31 - Serie A, nona giornata, da dodicesimo a numero uno? Paleari si ripete
- 31.10.2025 10:15 - Genoa, ribaltone in vista? Intanto il diesse poi, forse, l'allenatore
- 31.10.2025 09:55 - Genoa, in avvio la prevendita per il match contro la Fiorentina
- 31.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.10.2025 11:20 - Squadra inguardabile e rassegnata, urge una scossa
- 30.10.2025 10:00 - The Day After, un Genoa imbarazzante, senza mordente e personalità
- 30.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.10.2025 00:04 - Bianchetti: "Abbiamo lavorato tanto sulla fase difensiva"
- 29.10.2025 23:56 - Vasquez: "Chiediamo scusa alla gente, non eravamo noi"
- 29.10.2025 23:48 - Vieira: "Accettiamo le critiche ma io penso solo a vincere le gare"
- 29.10.2025 23:37 - Nicola: "Piedi per terra, perché in serie A le cose possono cambiare presto"
- 29.10.2025 23:07 - Genoa pagelle, nessuna sufficienza, squadra irriconoscibile
- 29.10.2025 21:44 - Genoa-Cremonese, il secondo tempo della gara ligure (live)
- 29.10.2025 20:40 - Genoa-Cremonese, il primo tempo della gara del Ferraris (live)
- 29.10.2025 20:00 - Genoa-Cremonese, le formazioni ufficiali del match
- 29.10.2025 13:16 - Genoa Primavera, eliminato dalla Coppa Italia dal Cosenza ai rigori
- 29.10.2025 13:01 - Allerta meteo da questa sera su parte della nostra regione per piogge
- 29.10.2025 12:48 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera al Ferraris
- 29.10.2025 10:52 - Genoa, parte oggi la prevendita per la gara contro il Sassuolo
- 29.10.2025 09:33 - Cremonese, i convocati per la gara di questa sera a Genova
- 29.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 28.10.2025 18:30 - Genoa, ultime prove in allenamento prima della sfida di domani sera
- 28.10.2025 18:23 - Genoa, Jeff Ekhator prolunga il suo contratto coi rossoblu
- 28.10.2025 16:39 - Genoa, con la Cremonese forse basterebbe raddrizzare la mira
- 28.10.2025 15:22 - Vieira: "La vicinanza del Presidente è molto importante per noi"
- 28.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 27.10.2025 19:37 - Genoa, Marcandalli e Stanciu in gruppo, squadra concentrata
- 27.10.2025 18:32 - Genoa, comunicato stampa in merito all'approvazione del bilancio
- 27.10.2025 17:01 - Dan Sucu: "Nessun piano B o C, abbiamo un allenatore forte"
- 27.10.2025 15:30 - Il Giudice Sportivo dopo l'ottava di andata di campionato
- 27.10.2025 15:23 - Juventus, esonerato il tecnico croato Igor Tudor dopo la sconfitta di Roma
- 27.10.2025 12:00 - Gli Arbitri della 9a giornata
- 27.10.2025 12:00 - Serie A ottava giornata, in vetta cambio della guardia
- 27.10.2025 11:09 - Partita in fotocopia, molta jella ma ancora più colpe
- 27.10.2025 10:00 - The Day After, i cambi del Torino, quelli del Genoa...
- 27.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 26.10.2025 15:06 - Thorsby a DAZN: "Il Genoa più importante del singolo giocatore"
- 26.10.2025 15:03 - Baroni a DAZN: "Due grandi parate di Paleari contro il Genoa"
