Serie A le curiosità della 3’ di ritorno, Kolo Muani segna ma non basta
Con le due gare di ieri sera, si è chiusa la 3' giornata del girone di ritorno. Sono state 29 le rete realizzate complessivamente di cui ben 15 dalle squadre che viaggiavano. In vetta volano Napoli, Inter (una gara in meno) ed Atalanta. Vittoria all'ultimo respiro per il Milan. Prima marcatura per l'ultimo arrivato in casa Juventus Kolo Muani. Si sbocca anche l'interista Taremi. In vetta alla classifica dei marcatori vola Retegui che segna una doppietta a Como. Ma ecco alcune curiosità di giornata.
Esordio con gol per Randal Kolo Muani. Arrivato in settimana, mandato in campo da Thiago Motta, ha sbloccato la gara di Napoli con una perfetta girata al volo. Una rete importante per il francese e per i bianconeri. La favola termina qui perché prima Anguissa e poi un rigore trasformato da Lukaku ribalteranno il risultato e per la Juventus sarà questa la prima sconfitta in campionato. Uno stop pericoloso per la rincorsa verso la zona Champions.
Finalmente Taremi. Il giocatore dell'Inter riesce a segnare un gol e lo fa arrotondando il risultato finale in quel di Lecce su calcio di rigore. Dal calciatore iraniano gli interisti si aspettavano certamente di più. Arrivato con l'appellativo di goleador implacabile, segnando in pratica un gol ogni due gare con il Porto, in Italia ha dovuto attendere 16 gare prima di bucare un portiere avversario.
Sei giornate senza vittoria. La Fiorentina è tornata a sorridere vincendo in casa della Lazio. Un successo rotondo macchiato dall'espulsione di Adli che salterà la partita contro il Genoa della prossima settimana. Viola che doveva vincere per restare in scia delle migliori e non veder scappare proprio la compagine bianco-azzurra. Per mister Palladino sono così allontanate le voci di problemi all'interno dello spogliatoio.
Dal 15 dicembre scorso il Parma non segnava su azione. C'è riuscito a San Siro in casa del Milan. Cancellieri l'artefice del gol ma clamorosa la scivolata sull'azione di Theo Hernandez che poi, rialzatosi, non è andato ad aggredire l'avversario lasciandogli spazio di prepararsi la palla, avanzare e calciare praticamente indisturbato. Rossoneri che da un paio di giornate hanno messo in evidenza un "capitano vero" come Mike Maignan che va addirittura nella metà campo avversaria per parlare con i compagni.
Alessio Zerbin in queste ultime stagioni non ha giocato molto. Si era messo in evidenza nel Frosinone in Serie B. Quindi il passaggio al Napoli con sole 17 presenze poi in prestito al Monza con 12 gare giocate ed il ritorno in Campania dove però è sceso in campo solo due volte. Eccolo al Venezia dove, alla seconda gara, segna la sua prima rete in Serie A. Non gli capitava dal 2022 quando però era in Serie B.
25 aprile 2024 la Roma vince a Udine. Da quel giorno la squadra ora di mister Claudio Ranieri non ha più vinto lontano dall'Olimpico. Una statistica impietosa per i giallorossi che mai sono riusciti a far sorridere i propri tifosi lontani dalla Capitale. Poi ecco che arriva il 24 gennaio 2025, ancora ad Udine, la Roma sfata la tradizione negativa e torna a sorridere fuori regione.
I tifosi del Torino invocano l'arrivo di un attaccante contestando il presidente Urbano Cairo. Intanto espongono uno striscione molto ironico: "L'attaccante è arrivato, Graziani bentornato". Intanto ci pensa Che Adams a sbrigare la pratica Cagliari. Il giocatore arrivato dal Southampton ha fatto doppietta raggiungendo quota sette nella classifica marcatori. A Torino non segnava da fine settembre. Le reti infatti realizzate in questo ultimo periodo le aveva sempre realizzate lontane dal Piemonte.
Sempre più in evidenza Nico Paz. Il Como se lo coccola ed intanto lui continua a regalare gol e giocate importanti. L'ex Real Madrid si sta imponendo nel nostro calcio nonostante la giovanissima età. Cosa gli manca? Il gol in trasferta. Infatti sinora cinque centri, tutti in casa per la gioia dei suoi tifosi. Davvero un innesto di gran valore per la squadra lariana. In casa Dea invece da registrar i 16 gol di Mateo Retegui, così distribuiti, 6 di destro, 5 di sinistro e 5 di testa.
Due anni in cui l'Europa parla anche emiliano? Potrebbe essere così vista la marcia del Bologna che tiene il passo delle grandi restando attaccato alle prime posizioni. Cambia il tecnico, da Thiago Motta a Vincenzo Italiano ma il risultato non varia. E questo Bologna gioca in maniera che gli avversari ci capiscano ben poco. Poi non sempre vince ma comunque sa farsi rispettare da tutte le avversarie.
MARCATORI -
16 reti: Retegui (Atalanta)
13 reti: Thuram (Inter)
12 reti: Kean (Fiorentina)
10 reti: Lookman (Atalanta)
9 reti: Lautaro Martinez (Inter), Lukaku (Napoli)
8 reti: Esposito (Empoli), Dovbik (Roma), Lucca (Udinese)
7 reti: Orsolini (Bologna), Che Adams (Torino )
6 reti: Castro (Bologna ), Cutrone, Nico Paz (Como), Pinamonti (Genoa), Tengstedt (Hellas Verona), Dunfries (Inter), Vlahovic (Juventus), Dia, Zaccagni, Castellanos (Lazio), Krstovic (Lecce), Reijnders (Milan)
5 reti: De Ketelaere (Atalanta), Piccoli (Cagliari), Colombo (Empoli), Whea (Juventus ), Leao, Morata, Pulisic (Milan), Kvaratskhelia, Anguissa, McTominay (Napoli), Dybala (Roma), Thauvin (Udinese), Pohjanpalo (Venezia)
4 reti: Odgaard (Bologna), Zortea (Cagliari), Beltran (Fiorentina ), Mosquera (Hellas Verona), Frattesi, Calhanoglu (Inter), Yildiz (Juventus), Dani Mota (Monza), Del Prato, Man (Parma)
3 reti: Brescianini, de Roon (Atalanta), Dominguez, Ndoye (Bologna), Strefezza (Como), Pellegri (Empoli), Adli, Cataldi, Gudmundsson (Fiorentina), Aminsaar (Hella Verona), Barella (Inter), Yildiz, Mbangula (Juventus), Pedro (Lazio), Dorgu, Morente (Lecce), Di Lorenzo (Napoli), Djuric, Maldini (Monza), Hernani, Cancellieri, Bonny, Sohm (Parma), El Shaarawy, Saelemaekers (Roma), Zapata (Torino), Nicolussi-Caviglia (Venezia)
2 reti: Ederson, Pasalic, Samardzic, Zanoli, Zappacosta (Atalanta), Dallinga, Pobega (Bologna), Gaetano, Luperto, Obert, Marin, Zappa (Cagliari), Diao (Como), Cacace, Gyasi (Empoli), Sottil, Colpani, Gosens (Fiorentina), De Winter, Frendrup, Vogliacco (Genoa), Tchatchou (Hellas Verona), Carlos Augusto, Darmian, Zielinski, Di Marco (Inter), Cambiaso, Mckennie, Savona, Thuram K. (Juventus), Isaksen, Deli-Bashiru, Gigot, Marusic, Noslin (Lazio), Pierotti (Lecce), Abraham, Chukwuese, Theo Hernandez (Milan), Caprari, Kyriakopoulos (Monza), Neres, Politano (Napoli), Kone, Pisilli, Pellegrini(Roma), Coco, Sanabria, Vlasic (Torino), Davis (Udinese), Ellertsson, Oristanio (Venezia)
1 rete: Urbanski, Holm, Illing, Fabiano, Ferguson, Karlsson (Bologna), Palomino, Viola, Luvumbo (Cagliari), Belotti, Da Cunha, Enghelardt, Fadera, Gabrielloni, Mazzitelli (Como), Biraghi, Bove, MartinezQuarta, Parisi (Fiorentina), Badelj, Ekuban, Miretti, Messias, Masini, Vasquez, Ekhator (Genoa), Castanos, Coppola, Lambounde, Lazovic, Livramento, Harroui, Serdar, Magnani (Hellas Verona), Bisseck, Correa, Bastoni, Taremi, De Vrji, Mkhitaryan (Inter), Koopmeiners, Kolo Muani, Gatti, Gonzalez, Kalulu, Concençao (Juventus), Gila, Guenzouzi, Saelemaekers, Tchaouna, Vecino (Lazio), Rebic (Lecce), Pavlovic, Pulisic, Gabbia, Fofana, Okafor (Milan), Birindelli, Bianco, Ciurria, Pedro Pereira (Monza), Buongiorno, Raspadori, Rrahmani, Simeone (Napoli), Charpentier, Aimoahjed, Almqvist, Hamuat, Lautaro Valenti, Valeri (Parma), Baldanzi, Mancini, Paredes, Shomurodov, Soule (Roma), Gineitis, Ilic, Lynetti, Masina, Nije, Ricci (Torino), Bravo, Bjiol, Lovric, Giannetti, Brenner, Payero, Kabasele, Kamara, Touré, Zemura (Udinese), Andersen, Busio, Idzsen, Sverko, Svoboda, Zampano, Zerbon (Venezia)
![]() Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un... | ![]() Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini |
![]() Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata | ![]() Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i... |
![]() È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai | ![]() Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno... |
![]() Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto... | ![]() Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della... |
![]() Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è... | ![]() Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni |
- 17.09.2025 19:18 - Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un proprio stand
- 17.09.2025 16:17 - Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini
- 17.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 4a giornata
- 17.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 20:07 - Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata
- 16.09.2025 19:56 - Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i lavori per Bologna
- 16.09.2025 11:33 - È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai
- 16.09.2025 11:10 - Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno spettacolo
- 16.09.2025 10:00 - The Day After, voglia, corsa, intensità, questo è il vero Genoa
- 16.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 00:27 - Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto bene”
- 16.09.2025 00:14 - Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della nuova stagione”
- 16.09.2025 00:03 - Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è giusto”
- 15.09.2025 23:50 - Vieira: “Ottimo punto ma meritavamo anche di più “
- 15.09.2025 22:59 - Genoa pagelle, le sostituzioni cambiano il corso della gara
- 15.09.2025 21:44 - Como-Genoa, il secondo tempo dell’incontro in terra lombarda (live)
- 15.09.2025 20:40 - Como-Genoa, il primo tempo della partita del Sinigaglia (live)
- 15.09.2025 19:50 - Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni
- 15.09.2025 10:57 - Como, ecco i convocati per la gara contro il Genoa
- 15.09.2025 10:45 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera a Como
- 15.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.09.2025 16:48 - Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
- 14.09.2025 14:22 - Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la Fiorentina Women
- 14.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.09.2025 15:59 - Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana perfetta”
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 22:23 - Genoa Women, Bargi segna e le rossoblu portano a casa un punto, 1 a 1
- 07.09.2025 11:09 - Genoa, Nazionali rossoblu, per Johan Vasquez 90 minuti da titolare
- 07.09.2025 10:22 - Genoa, presentata la terza maglia, si ispira all’inno