The Day After, in Coppa Italia la regola del tre ed in campionato?

26.09.2025 10:00 di  Franco Avanzini   vedi letture

La regola del tre viene rispettata. Dopo le tre reti segnate al Vicenza, ecco i tre gol all'Empoli. Non senza sofferenza, questa volta. Sì perché i toscani giocano a darle e prenderle, così la gara diventa piacevole ed interessanti con tanti capovolgimenti di fronte seppur con poche reali conclusioni ed ancor meno nello specchio della porta. Arrivano le prime, una per parte ed ecco che lo 0 a 0 diventa 1 a 1.

La punizione di Saporiti è certamente bella ma Leali... La barriera non è messa in maniera perfetta e probabilmente avrebbe avuto bisogno di un uomo in più. Il portiere genoano è rimasto sorpreso, tanto da non cercare nemmeno un tentativo di parata. Errore grave per un estremo difensore che ha rischiato a mandare a catafascio un Grifone che, come sempre, faticava a tirare in porta in maniera pericolosa.

Ma un segno del destino ha voluto che, alla prima vera azione genoana arrivasse il pareggio. Merito di Colombo con un assist al bacio per Frendrup e merito al danese per aver centrato la porta mandando la sfera in fondo al sacco alle spalle di un Perisan non certo perfetto soprattutto nei rilanci. Il pareggio faceva tirare un sospiro di sollievo ai tifosi genoani che già temevano l'ennesima dèbâcle in Coppa Italia.

Riportato il risultato sul pareggio, il Genoa alzava il ritmo e la qualità del gioco. Gli ingressi fruttavano sicuramente un gioco migliore anche se non tutto filava liscio. Ekhator sembrava un po' fuori dal coro ma al momento giusto si faceva trovare pronto per mettere il sigillo sul risultato. Venturino, tanto atteso dal pubblico, di ostrava di avere corsa, fiato e gamba. Peccato che non sempre riuscisse a fare quel che avrebbe voluto.

Tra i giocatori sostituiti ci sono un paio di elementi che non hanno fatto stropicciare gli occhi ai tifosi. Uno è Messias che non è apparso troppo dentro al gioco e non ha mostrato molto di quello che sa fare. L'altro è Grønbæk che, a parte una punizione calciata bene e fuori di poco, ha sbagliato troppi passaggi e pure qualche stop. Lo stesso tecnico Vieira ha detto, in sala stampa,  hevè un giocatore che va aspettato e che deve migliorare.

Per il resto si sono viste le solite cose. Stanciu leggero ma abile col pallone, Marcandalli cresciuto ed autore di una rete da vero attaccante, Colombo in formato assist man cui manca, e tanto,un gol personale.

Lunedì sera torna il campionato per il Genoa che chiuderà la quinta giornata ospitando una Lazio senza parecchi elementi in mezzo al campo ma sempre molto pericolosa. Guai a prenderla sotto gamba, Pedro e Castellanos sono giocatori che possono fare tanto male. Occhi aperti dunque, tenendo presente che anche un punto sarebbe buona cosa. Ma se ne arrivassero finalmente tre...


Altre notizie - Copertina
Altre notizie