Il buongiorno

22.09.2025 05:30 di  GianPiero Gallotti   vedi letture

Lunedì 22 Settembre 2025

Il sole sorge alle 7,11 e tramonta alle 19,23

Il Santo del giorno:

San Maurizio, Santa Emerita, Martire

Il meteo:

Sintesi:

Cambio del tempo e probabile e definitiva "rottura" dell'estate, proprio a ridosso dell'inizio dell'autunno. Maltempo tra la notte e il mattino con piogge e temporali su Liguria e Piemonte.

Possibile miglioramento dal pomeriggio con temperature in brusco calo dalla serata.

Dettaglio:

Notte che vedrà fenomeni temporaleschi (anche forti) sia sul ponente, che soprattutto tra Savona, Genova e il Tigullio. Fenomeni forti sull'alessandrino.

Breve pausa al primissimo mattino, ma a seguire condizioni incerte con fenomeni sparsi soprattutto sul centro-levante e i settori orientali del Piemonte, fenomeni che alterneranno scrosci ad aperture.

Condizioni molto imprevedibili.

Pomeriggio che vedrà scorrere il maltempo verso i settori orientali, lasciando le prime aperture sul ponente, ma resterà sempre una forte incertezza con isolati piovaschi sul centro-levante.

Serata stabile e abbastanza serena.

Temperature in forte calo.

Vento di Scirocco forte.

Mare molto mosso.

Temperatura minima:  18°

Temperatura massima:  24°

Tendenza per martedì:

Probabile miglioramento su tutta la Liguria e Piemonte. Clima decisamente cambiato con temperature minime (soprattutto) e massime in brusco calo.

Valori minime su interno e basso Piemonte anche attorno ai 12-15 gradi.

(www.meteolanterna.net)

La frase del giorno:

Cieco è l’uomo senza libri.

(Proverbio islandese)

La curiosità:

Plutone fu scoperto da un contadino 23 enne senza laurea in astronomia di nome Clyde Tombaugh, che si costruì un telescopio personale e passò una settimana a comparare fotografie del cielo notturno, in cerca di qualcosa che cambiasse posizione.

Un po' di buonumore  :-)  :

Un signore in cerca di lavoro trova sul giornale un annuncio di ricerca personale per vendita porta a porta.
Decide di fissare un colloquio e quando si presenta viene accolto dal direttore in persona. Il direttore gli spiega che dovrà vendere dei libri porta a porta, e che più vendite fa, più guadagnerà. Purtroppo però c’è un inconveniente… Il direttore si accorge che questo signore è balbuziente! Vorrebbe non assumerlo, perché si rende conto che questa sua difficoltà è incompatibile con un mestiere del genere. Tuttavia alla fine decide di dargli lo stesso una possibilità, e lo assume in periodo di prova.

Alla riunione del giorno dopo, con tutti i suoi dipendenti, il direttore spiega che consegnerà loro delle Bibbie da vendere porta a porta. I dipendenti sanno che è molto difficile riuscire a vendere Bibbie, e si lamentano… Ma il direttore non vuole sentire storie, e consegna a ogni venditore 50 Bibbie da vendere. Quando arriva il turno del signore balbuziente, ha un po’ di compassione:
– Ma no, tu, poverino… 50 Bibbie, a te, no! Facciamo un po’ di meno… te ne do 10…. 10 come prima volta bastano!
Ma lui protesta:
– No, no, n- non v- vo- voglio essere tra- tra- trattato di- di- diversamente dagli altri. A- a- anch’io 50, c- co- ome gli altri… c- ce la po- po- posso fare!
Il direttore allora consegna anche a lui 50 Bibbie, e tutti partono per le strade della città….

La sera tutti i venditori fanno ritorno dal direttore, e lui chiede ad ognuno quante Bibbie abbia venduto.
– Io ne ho vendute due!
– Io non ne ho venduta neanche una.
– Io ne ho venduta una a mia nonna, che l’ha comprata giusto per darmi una mano!

E via di seguito… Il direttore è sconsolato perché sperava che i suoi venditori riuscissero a fare un po’ meglio… il più bravo era riuscito a venderne 4.
Ormai rassegnato, sta per chiudere la riunione, quando ad un tratto si ricorda del signore balbuziente:
– Ah… e tu? Ancora non ti ho chiesto… Quante Bibbie sei riuscito a vendere, tu?
– Io? I- io ne ho v- ven- vendute 48!
– 48 BIBBIE??? TU???
Tutti sono stupiti… tutti i colleghi bisbigliano tra loro: – Ma come avrà fatto? – È impossibile!
Ma il signore spiega:
– Non è sta- stato di- di- difficile… i- io suonavo il ci- ci- citofono e chie- chie- chiedevo: “Bu- bu- buongiorno, si- si- si-gnora! Vuo- vuo- vuole com- com- comprare la Bibbia, o d- de- devo l- le- leggiergliela tutta i-io?”

Buona giornata a tutti.

Gip


Altre notizie - News
Il buongiorno22.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno21.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno20.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno19.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno18.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno17.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno16.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno15.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno14.09.2025 05:30
Il buongiorno
Il buongiorno13.09.2025 05:30
Il buongiorno
Altre notizie