Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
Il calcio, regno delle contraddizioni, regala confronti clamorosi anche fuori dal rettangolo verde. Ecco un esempio. Il Genoa vanta 28 mila abbonati, oltre quattro volte quelli del Como, ma a livello di contini economici il rapporto si inverte in modo sconvolgente. Il mercato appena concluso ha rimarcato un “gap” clamoroso tra le due realtà. Da una parte c'è il club lariano, in mano ai proprietari più facoltosi del calcio italico e dall'altra c'è il Grifo, la cui facoltà di spesa è irrisoria. Il sodalizio lombardo ha speso oltre cento milioni per la campagna acquisti, quello rossoblù 1 milione e mezzo a fronte di oltre 50 milioni di incassi dovuti a cessioni.
I soldi, per fortuna, non scendono in campo ma in modo indiretto incidono eccome nei destini dei vari club. Non è un caso che i lacustri puntino senza nascondersi alla zona Europa e il Vecchio Balordo, per limpida ammissione del suo patron Dan Sucu, abbia nel mirino quota 40, da leggersi come permanenza nell'Olimpo. In altri sport, la sfida agonistica tra due entità così differenti sarebbe già scontata.
Nel calcio, per fortuna, non è così, ed ecco perché il Genoa non si presenta allo stadio Sinigaglia come vittima sacrificale, ma appare in grado di giocarsela. Nei pronostici è sfavorita, ma non a tal modo da preconizzare una goleada all'incontrario, tanto più considerando che qualsiasi squadrone, se opposto all'undici rossoblù, trova pane per i suoi denti e, quando ci riesce, si impone di misura, Vieira e Fabregas hanno giocato assieme, si stimano profondamente e sono profeti di un football moderno, seppur partendo da sistemi tattici differenti.
Lo spagnolo del Como predilige il palleggio, la tecnica sopraffina, la costruzione da dietro e la manovra, mentre il francese, anche in ossequio alla ragion di stato, si indirizza soprattutto sulla concretezza, sull'equilibrio tattico, sul “primo non prenderle” pur senza abiurare a canoni tecnici aperti al bel gioco, Il Genoa in edizione comasca non cambierà volto rispetto alle gare precedenti, ma uno o due ritocchi in formazione possono bastare per imboccare nuove strade.
Dunque, porta e difesa immutate e così pure la mediana, incentrata sugli inamovibili Frendrup e Masini. In avanti, però, i punti fermi scarseggiano e la quadratura appare ancora lontana, a tal punto che nessuno dei calciatori coinvolti ha la sicurezza di un posto al sole. Colombo, sulla carta, dovrebbe essere ancora il partente in avanscoperta, ma il tipo di match si attaglia forse più alle caratteristiche di Ekuban, indicato come primo cambio in corso d'opera. Minori chances vantano Ekhator (comunque da non trascurare) e l'eterno oggetto misterioso Vitinha.
Il fronte trequartisti è ampio, pur depennando il nome di Gronbaek, che finora non ha granché convinto e per di più soffre per un colpo subito al setto nasale. Carboni dovrebbe tersi stretta la maglia, ma la sua posizione è incerta: zona centrale o fascia? Meno sicura, ma sempre probabile è la scelta di Stanciu, in teoria il più dotato di qualità: contro avversari fisicamente non prorompenti, chissà che il connazionale di Sucu non ritrovi l'antica vena, Il terzo titolare potrebbe essere Ellertsson, che non inventa calcio come i compagni di reparto, ma ha corsa, duttilità tattica, fisicità e capacità di inserimento: il classico soldatino al quale non si chiede di buttarla dentro o di inventare colpi magistrali ma di restare sempre sul pezzo, a favore del collettivo. In alternativa all'islandese troviamo giocatori dalle caratteristiche più disparate: l'adattato Thorsby, meno utile se occorre rendersi pericolosi; il navigato Messias, a caccia del sopito smalto; il baby Venturino, sinora accantonato dopo il boom bolognese nell'epilogo della scorsa annata.
Ma il subentrante più atteso è forse decisivo è un altro: Ruslan Malinovskyi, abile come suggeritore alle spalle della punta ma anche come “facitore di gioco” a centrocampo, a supporto dei due mediani, Il ventaglio di opzioni è pletorico, ma sarebbe l'ora di passare all'incasso, visto che nei 180 minuti già in archivio la porta avversaria è rimasta intonsa. In riva al Lario si presenta una discreta opportunità, soppesando la robustezza di una rivale competitiva dalla cintola in sui ma confermatasi fragile in retrovia e relativamente protetta in mediana da Da Cunha e Perrone, più adatti a costruire che a coprire.
Le insidie per Leali giungeranno dall'autentico fuoriclasse Paz, ma anche dal nuovo acquisto Rodriguez, altro baby che tratta il pallone con estrema morbidezza. Lo strombazzato Morata, il solo Over 30 della combriccola, è destinato alla panca, soppiantato dal centravanti della Nazionale greca Douvikas, proficuo terminale confidente con il gol. Saranno gli azzurri di casa a menare la danza, ma non è così scontato che si tratti di uno svantaggio per un Genoa bisognoso di spazi in avanti. Basilare sarà una protezione da parte degli attaccanti esterni e occorrerà un incessante lavoro in copertura dei terzini Norton-Cuffy e Martin, che tuttavia non potranno far mancare il loro apporto nelle propulsioni. Il Genoa ha assoluto bisogno di scollarsi da quota 1 ma conosce e rispetta le potenzialità di un avversario rognoso e imprevedibile. Il pari – per non spingersi oltre – è alla portata, ma occorrerà bandire qualsiasi distrazione, difendere “di squadra” e far pesare la superiore esperienza.
PIERLUIGI GAMBINO
![]() Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas | ![]() Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la... |
![]() Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana... | ![]() Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1 |
![]() Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo | ![]() Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in... |
![]() Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti,... | ![]() Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan... |
![]() Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini | ![]() Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in... |
- 14.09.2025 16:48 - Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
- 14.09.2025 14:22 - Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la Fiorentina Women
- 14.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.09.2025 15:59 - Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana perfetta”
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 22:23 - Genoa Women, Bargi segna e le rossoblu portano a casa un punto, 1 a 1
- 07.09.2025 11:09 - Genoa, Nazionali rossoblu, per Johan Vasquez 90 minuti da titolare
- 07.09.2025 10:22 - Genoa, presentata la terza maglia, si ispira all’inno
- 07.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 00:00 - Genoa, 132 anni e non dimostrarli. Auguri Grifone!
- 06.09.2025 11:10 - Genoa, un pubblico da record, uno stadio troppo piccolo
- 06.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.09.2025 22:38 - Genoa, rossoblù in Nazionale. Ecco come sono andate le gare
- 05.09.2025 20:07 - Italia Under 21, tre genoani nella rosa Azzurra contro Montenegro
- 05.09.2025 18:54 - Genoa, test a Nizza, buone indicazioni per mister Vieira
- 05.09.2025 17:56 - Genoa, calciatori e calciatrici presenti alla festa tutta rossoblu
- 05.09.2025 15:32 - “Un abbraccio vale una vita”: un libro per Fabrizio
- 05.09.2025 12:35 - Genoa, cercansi modo per bucare le difese avversarie
- 05.09.2025 10:32 - Lorenzo Colombo e la sfida del Genoa per rilanciarsi
- 05.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.09.2025 20:54 - Genoa, per Østigard gara intera, Thorsby in campo nel secondo tempo
- 04.09.2025 17:32 - Genoa, allenamenti in preparazione dell’amichevole di Nizza
- 04.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.09.2025 18:55 - Coppa Italia Frecciarossa, decisi orari dei sedicesimi di finale
- 03.09.2025 18:46 - Serie A, anticipi e posticipi dalla 4’ alla 12’ giornata, le gare del Genoa
- 03.09.2025 18:14 - Genoa, tanti assenti causa Nazionali, si rivede nuovamente Maxwel Cornet
- 03.09.2025 10:47 - Ciao Fabrizio, cuore rossoblù
- 03.09.2025 10:00 - Genoa, ecco dove giocheranno i calciatori rossoblu in Nazionale
- 03.09.2025 05:30 - Il buongiorno