Genoa, un pubblico da record, uno stadio troppo piccolo

06.09.2025 11:10 di  Franco Avanzini   vedi letture

Un pubblico da record. Il Genoa ha tifosi ineguagliabili che lo seguono ovunque al di là delle prestazioni, dei risultati e dei giocatori che indossano la casacca a quarti rossa e blu. Il tifoso del Grifone si identifica nella maglia, non nei giocatori. Certo, questi ultimi sono importanti ma dal 1893 la tifoseria genoana vive per la casacca che i calciatori indossano. Sta di fatto che le prime due uscite casalinghe, contro Lecce e Juventus, hanno portato allo stadio la bellezza di 66.098 spettatori con una media, facile a farsi, di 33.049 presenze a gara.

Nella classifica generale inerente alle venti società che partecipano al campionato di Serie A il Genoa si posiziona al settimo posto. Piazzamento di tutto rispetto che, pensiamo, sarebbe migliore se solo lo stadio potesse contare su una capienza maggiore. Ci sono poi altri numeri importanti che rispecchiano come la squadra ligure sia amata e seguita dal proprio popolo.

Intanto il riempimento dei posti allo stadio Luigi Ferraris. Il Genoa si posiziona dietro al Como, che però ha giocato solo una gara interna e il loro campo di gara contiene solamente poco più di 12.000 tifosi. . Il dato dice 99,53% per la nostra compagine contro il 99,93% dei lariani. È importante questo dato perché significa come il rossoblu, se si manterrà questo trend anche nelle gare casalinghe future, sarà un tutt'uno all'interno dell'impianto sportivo. Non mancherà quindi il rosso ed il blu in nessuna parte dello stadio, fatta eccezione, ovviamente, per lo spicchio destinato alla tifoseria ospite.

Non va infine dimenticata la campagna abbonamenti che ha messo il Genoa al quinto posto con 28.101 tessere staccate alle spalle solamente delle due milanesi e delle due Roma e che però, va detto, vantano un bacino d'utenza nettamente maggiore ed una capienza dei due impianti sportivi molto superiore. Per Genova però si è trattato del terzo record consecutivo e, se le cose, come tutti sperano, andranno bene anche in questa stagione chissà che per la stagione successiva non giunga un nuovo record di abbonati.

Numeri che mettono in chiaro come, al giorno d'oggi, lo stadio Ferraris sia troppo piccolo per accontentare tutti i tifosi del Genoa. Un altro punto di forza di questa squadra è l'età degli usufruitori degli spalti. Si vedono infatti sempre più giovani ragazze e ragazzi a dimostrazione di come il Genoa tiri sempre ed in questi ultimi anni ancora di più. Gioia, divertimento e voglia di stare in compagnia, tutti fattori che hanno accomunato le giovani generazioni che si rivedono nei colorí più belli del mondo, il rosso ed il blu.


Altre notizie - Copertina
Altre notizie