Genoa-Roma, la ripresa della sfida del Ferraris (live)
Finisce con una grande festa da parte della tifoseria genoana, 4 a 1
Roma che gioca più sulla forza dei nervi che altro, Genoa che non rischia
Cinque minuti di recupero
Ammonito Ouar per gioco scorretto
Retegui ancora molto combattente, grande festa tra i tifosi
GOOOLLLL DEL GENOAAA al 36' segna Messias appostato sul secondo palo perfetto il rasoterra, 4 a 1
Escono Spinazzola e Pellegrini per El Shaarawy e Ouar
Esce Matturro ed entra Messias
Ammoniti Bani e Paredes per reciproche scorrettezze
GOOOLLLL DEL GENOAAA al 29' segna di testa Thorsby deviando in area un precedente tocco con la testa di Dragusin, 3 a 1
Ancora un fallo preso da Retegui che sta aiutando la squadra correndo contro tutti gli avversari
Due minuti dopo Dybala dal limite, palla fuori dopo che Martinez aveva deviato un precedente tiro
Al 21' tiro cross di Pellegrini dalla sinistra, palla presa da Martinez
Genoa che è completamente schiacciato dietro
Ammonito Retegui per aver allontanato il pallone
Genoa ora in grande sofferenza
Assalto vero e proprio alla porta di Martinez che si conclude con un tiro fuori di Spinazzola
Roma che colleziona calci d'angoli, tre in pochi minuti
Al 15' Bani salva tutto nell'area piccola di porta
Prova un'azione offensiva il Grifone ma il tocco di Dragusin non è preciso per raggiungere compagni
Giallo rossi che tengono molto palla cercando soprattutto il duo Lukaku-Belotti a centro area
Al 9' annullato un gol alla Roma per fuorigioco di Lukaku che aveva segnato da centro area
Gara scorbutica, senza vere emozioni ma anche parecchia confusione
A fare la partita sono i capitolini, si ripropone lo stesso schema dei primi 45 minuti
Roma con un attaccante in più, tolto Mancini che avrebbe dovuto subire il secondo giallo alla fine del primo tempo
Partiti!
Nel Genoa terzo cambio della gara, entra De Winter per Sabelli mentre nella Roma va dentro Belotti per Mancini
Genoa e Roma torneranno in campo sul risultato di 2 a 1 per i rossoblu. Gudmundsson e Retegui goleador con Cristante che di testa aveva pareggiato la rete dell'islandese. Da registrare due cambi genoani, infortunati Badelj e Strootman, in campo Thorsby e Kutlu. Bella partita meritatamente avanti il Grifone che non ha sofferto molto dietro. In pratica solo un tenativo per la Roma andato a buon fine.