L'avversario di turno, l'Udinese multietnica alla ricerca di una sua identità

30.09.2023 10:00 di Franco Avanzini   vedi letture

Tre pareggi, tre punti e ancora nessuna vittoria in questa stagione 2023/2024. L'Udinese vuole sfatare questo tabù, togliere lo zero nella casella sei successi e prendersi una boccata d'ossigeno. I friulani hanno una rosa variegata, colma, come sempre di stranieri, che spesso abbisognano di un po' di tempo per amalgamarsi al meglio. La squadra di mister Sottil arriva da due sconfitte consecutive, una interna contro la Fiorentina ed una esterna a Napoli.

La salvezza è l'obiettivo di questa squadra in questa annata calcistica e naturalmente mettere in mostra qualche giocatore che poi potrebbe esser rivenduto per poi provare a investire i soldi presi in nuovi elementi magari che arrivino da varie parti del mondo. Tra i giocatori più interessanti c'è Lazar Samardzic che pareva destinato all'Inter poi, con il giocatore praticamente a Milano, è arrivato il dietro-front e così eccolo nuovamente in Friuli. 

Altro giocatore che sembrava aver chiuso con il bianco-nero udinese è Roberto Pereyra. In questo caso non gli era stato rinnovato il contratto, il giocatore si era guardato attorno senza trovare squadra ed alla fine ha deciso di tornare sui suoi passi firmando ancora con la stessa Udinese. Curiosità che riguarda anche il Genoa: veste la maglia dei friulani Kingsley Ehizibue. Mai vestì il rossoblu genoano ma fece le visite mediche in città salvo poi non firmare il contratto adducendo, quale scusa, il fatto che qualcuno "in alto" gli consigliò di non apporre la propria firma sul contratto genoano. Giovane di grandissima prospettiva è l'attaccante Simone Pafundi

PRECEDENTI - dal 2014 il Genoa non espugna l'allora stadio Friuli. I rossoblu si imposero per 4 a 2. Di Natale portò subito avanti i locali, Marchese e Iago Falque ribaltarono il risultato in tre minuti tra il 21' e il 24'. Ma prima della fine del primo tempo ecco il pareggio realizzato da Widmer. Nella ripresa le due reti genoane realizzate da Matri e Kucka. Nell'ultimo match giocato in Serie A le due squadre hanno impattato 0 a 0. In Serie A solo 5 successi genoania fronte dei 15 friulani e gli otto pareggi. Tre le sfide giocate in Friuli nel mese di ottobre, un successo a testa e dun pareggio il computo finale.