Il buongiorno
Mercoledì 7 Aprile 2021
Il sole sorge alle 6,51 e tramonta alle 20.00
Il Santo del giorno:
San Ermanno
Il meteo:
Sintesi:
Giornata di sole su tutta la regione e il basso Piemonte. Gelate notturne su entroterra e sul basso Piemonte. Clima decisamente freddo per il periodo.
Dettaglio:
Notte disturbata da velature / nuvolosità sparsa su tutti i settori.
Prima mattinata che si aprirà con cielo velato / disturbato da nuvolosità alta, nel corso della mattinata l'intensificazione dei venti da Nord (sino a 25 / 30 nodi), renderanno il cielo sereno su Liguria e Piemonte, ma aumentando il disagio per freddo.
Pomeriggio di sole ovunque, sino a metà pomeriggio la ventilazione sostenuta renderà le condizioni ancora abbastanza fastidiose e il clima freddo per il periodo nonostante il soleggiamento.
Serata serena con attenuazione del vento.
Temperature in lieve calo e sotto media, tornano le gelate nei settori interni al mattino.
Vento forte da nord per tutta la giornata.
Mare mosso.
Temperatura minima: 4°
Temperatura massima: 11°
Tendenza per giovedì:
Giornata soleggiata sul centro-ponente ligure e sul basso Piemonte, possibile locale instabilità sul levante ligure al pomeriggio. Temperature sottomedia e ancora decisamente basse, valori interni prossimi a 0 gradi.
(www.meteolanterna.net)
La frase del giorno:
Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose.
(Abraham Lincoln - Politico e avvocato statunitense - Hodgenville, 12 febbraio 1809 – Washington, 15 aprile 1865)
Un po' di buonumore :-) :
Nel periodo invernale il sergente maggiore ordina al soldato di fare legna.
Quando il soldato ritorna con la legna gli dice:
"Ma basterà questa legna per l'inverno? Farà freddo o farà freddo freddo?
Vai dall'indiano in cima alla montagna e chiediglielo!"
il soldato si reca dall'indiano e gli chiede:
"Augh, grande capo, il sergente vuole sapere se quest'inverno farà freddo o farà freddo freddo!"
L'indiano risponde:
"farà freddo freddo!"
il soldato torna dal comandante e gli dice:
"L'indiano dice che farà freddo freddo!"
"bene, vai a fare altra legna allora..."
il soldato torna nel bosco per un nuovo carico.
Appena rientrato al forte incontra ancora il sergente maggiore che gli chiede:
"E se invece di fare freddo freddo, facesse freddo freddo freddo? Vai dall'indiano e chiedigli!"
il soldato torna dall'indiano e chiede:
"Augh, grande capo! il sergente maggiore vuole sapere se farà freddo freddo oppure freddo freddo freddo?"
L'indiano risponde:
"Quest'inverno farà freddo freddo freddo!"
Il soldato torna dal sergente maggiore a riferire:
"Sergente! L'indiano dice che farà freddo freddo freddo!"
"Bene!" esclama il sergente.
"Torna nel bosco e fai altra legna...."
il soldato parte ancora e torna con un altro carico di legna.
Al ritorno incontra nuovamente il sergente che gli chiede nuovamente:
"E se quest'inverno facesse freddo freddo freddo freddo anziché freddo freddo freddo?"
"Lo chiedo all'indiano!" lo interrompe il soldato che si reca nuovamente sulla montagna.
"Augh grande capo, il sergente vorrebbe sapere se quest'inverno farà freddo freddo freddo oppure se farà freddo freddo freddo freddo?"
e l'indiano risponde:
"Quest'inverno farà freddo freddo freddo freddo!"
A quel punto il soldato si insospettisce e domanda:
"Scusa grande capo, ma come fai a sapere quanto freddo farà quest'inverno?"
E l'indiano risponde:
"Non lo so, guardo quanta legna fanno al forte!"
Canzonando:
Quante volte ci sarà capitato di ascoltare una canzone distrattamente, apprezzandone la melodia ma senza soffermarci a riflettere sul testo.
A volte le canzoni sono semplicemente strofe orecchiabili senza particolari significati, ma molto spesso invece in una canzone si nascondono grandi emozioni e magari anche piccoli insegnamenti. O comunque qualcosa su cui riflettere.
Ci piace dunque pubblicare i testi di canzoni che hanno fatto la storia della musica, ma non solo. Se la cosa sarà di vostro gradimento ve ne proporremo quasi giornalmente anche altre, magari meno conosciute ma comunque meritevoli di attenzione.
A volte, leggendo solo il testo senza l'accompagnamento della musica, si possono cogliere sfumature di un brano che forse, pur conoscendolo, ci eravamo invece persi.
E magari è anche un'occasione per ricordare un brano dimenticato o per scoprirne uno mai conosciuto.
Se vi piace questo nostra piccola iniziativa magari fatecelo sapere lasciandoci un like o anche un commento sull'articolo nella nostra pagina Facebook. Ci farebbe piacere conoscere il vostro gradimento o meno su questa piccola nuova appendice che abbiamo deciso di inserire. Grazie.
Il brano che vi proponiamo oggi è uno storico brano scritto da Francesco Guccini nel 1965 e portato al successo due anni dopo dai Nomadi del mitico Augusto Daolio. Una canzone generazionale che all'epoca fece scandalo. Censurata dalla Rai, ma paradossalmente trasmessa invece da Radio Vaticana. Un pezzo di storia della musica italiana.
Se volete potete poi anche ascoltarla cliccando sul titolo che trovate in fondo dopo il testo.
Buona lettura ... e buon ascolto.
Dio è morto (Nomadi - Dall'album "Per quando noi non ci saremo" del 1967)
Ho visto
La gente della mia età andare via
Lungo le strade che non portano mai a niente
Cercare il sogno che conduce alla pazzia
Nella ricerca di qualcosa che non trovano
Nel mondo che hanno già
Dentro le notti che dal vino son bagnate
Dentro le stanze da pastiglie trasformate
Dentro le nuvole di fumo
Nel mondo fatto di città
Essere contro od ingoiare
La nostra stanca civiltà
È un Dio che è morto
Ai bordi delle strade, Dio è morto
Nelle auto prese a rate, Dio è morto
Nei miti dell'estate, Dio è morto
M'han detto
Che questa mia generazione ormai non crede
Che questa mia generazione ormai non crede
In ciò che spesso han con la fede
Nei miti eterni della patria e dell'eroe
Perché è venuto ormai il momento di negare
Tutto ciò che è falsità
Le fedi fatti di abitudini e paura
Una politica che è solo far carriera
Il perbenismo interessato
La dignità fatta di vuoto
L'ipocrisia di chi sta sempre
Con la ragione e mai col torto
È un Dio che è morto
Nei campi di sterminio, Dio è morto
Coi miti della razza, Dio è morto
Con gli odi di partito, Dio è morto
Ma penso
Che questa mia generazione è preparata
Che questa mia generazione è preparata
A un mondo nuovo e a una speranza appena nata,
Ad un futuro che ha già in mano,
A una rivolta senza armi,
Perché noi tutti ormai sappiamo
Che se Dio muore è per tre giorni
E poi risorge,
In ciò che noi crediamo Dio è risorto,
In ciò che noi vogliamo Dio è risorto,
Nel mondo che faremo Dio è risorto
Buona giornata a tutti.
Gip
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
- 17.09.2025 19:18 - Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un proprio stand
- 17.09.2025 16:17 - Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini
- 17.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 4a giornata
- 17.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 20:07 - Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata
- 16.09.2025 19:56 - Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i lavori per Bologna
- 16.09.2025 11:33 - È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai
- 16.09.2025 11:10 - Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno spettacolo
- 16.09.2025 10:00 - The Day After, voglia, corsa, intensità, questo è il vero Genoa
- 16.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 00:27 - Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto bene”
- 16.09.2025 00:14 - Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della nuova stagione”
- 16.09.2025 00:03 - Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è giusto”
- 15.09.2025 23:50 - Vieira: “Ottimo punto ma meritavamo anche di più “
- 15.09.2025 22:59 - Genoa pagelle, le sostituzioni cambiano il corso della gara
- 15.09.2025 21:44 - Como-Genoa, il secondo tempo dell’incontro in terra lombarda (live)
- 15.09.2025 20:40 - Como-Genoa, il primo tempo della partita del Sinigaglia (live)
- 15.09.2025 19:50 - Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni
- 15.09.2025 10:57 - Como, ecco i convocati per la gara contro il Genoa
- 15.09.2025 10:45 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera a Como
- 15.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.09.2025 16:48 - Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
- 14.09.2025 14:22 - Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la Fiorentina Women
- 14.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.09.2025 15:59 - Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana perfetta”
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 22:23 - Genoa Women, Bargi segna e le rossoblu portano a casa un punto, 1 a 1
- 07.09.2025 11:09 - Genoa, Nazionali rossoblu, per Johan Vasquez 90 minuti da titolare
- 07.09.2025 10:22 - Genoa, presentata la terza maglia, si ispira all’inno