Blessin deve cambiare strada, col Como si gioca la credibilità
Da partita a senso unico, dall'esito scontato, a punto di non ritorno. La gara con il Como, sulla carta ordinarissima amministrazione per la rosa più dotata della cadetteria, propone già un bivio esistenziale ad Alexander Blessin. La fuga per la vittoria del Frosinone e le due topiche consecutive dei rossoblù hanno improvvisamente fatto crollare le quotazioni del tedesco, vibratamente avversato da un'ampia fetta di tifoseria e non più convintamente difeso dalla società.
La prossima sfida, sulla carta semplice, nasconde invece una marea di insidie, che derivano in minima parte dal valore e dalle scelte tattiche degli avversari. E' al proprio interno che il clan rossoblù deve trovare le giuste contrarie ad un'involuzione – di risultati ma anche di prestazioni – che inizia a suscitare allarme.
Inutile illudersi: Moreno Longo, primo artefice dell'effimero boom alessandrino ed ora alla guida della matricola lombarda, si assocerà ai predecessori che, al cospetto della corazzata genoana, hanno eretto muri difensivi altissimi e compatti. Il Grifone soffre le Maginot rivali, si smarrisce, perde incisività e in certi casi rischia addirittura la pelle. Ecco perché la piazza rossoblù chiede insistentemente all'uomo di Stoccarda un rimescolamento delle carte, constatata l'inefficacia della strada sinora percorsa.
L'invocazione popolare è rivolta all'impiego dl primo minuto di George Puscas, attaccante strutturato, magari non un prolifico cannoniere ma il partner adatto per spezzare l'annosa solitudine patita da Coda. Chiaro, bisognerebbe cambiare modulo, introdurre il 4-3-1-2 co Aramu in rifinitura e senza lo svolazzante Gudmundsson: soluzione che senz'altro Blessin si sarà convinto a prendere in considerazione, se non dall'avvio (con la riconferma del solito 4-2-3-1), almeno in corso d'opera.
C'è pure un'alternativa ulteriore da tenere calda: il passaggio al 4-3-3 con sardo e islandese larghi ed un trio di centrocampisti che potrebbe comprendere gli inamovibili Strootman e Frendrup e uno tra Badelj (col dubbio della scarsa mobilità complessiva) e Jagiello, rivelatosi un ottimo incursore.
Una rinfrescata, comunque, occorre e potrebbe anche investire il settore esterni. Czyborra è ormai stato inesorabilmente bocciato, pur tenendo conto che questo confronto potrebbe sposarsi con la sua vocazione all'offesa. Qualsiasi altra opzione appare preferibile ma è pur sempre una forzatura: Sabelli rende di più a destra e Hefti, non un prodigio nella propulsione, si trova a malpartito sul fronte sinistro. E se sulla fascia finisse Vogliacco? Non uno specialista nel ruolo, ma dotato di intraprendenza e coraggio anche in zona tiro.
Il ventiquattrenne pugliese si candida anche per un posto da difensore centrale, ma la coppia Bani-Dragusin, a malpartito contro i guizzanti fantasisti reggini, appare adatta a fronteggiare le due punte comasche Cerri e Cutrone, uomini d'area fisicamente prestanti e temibili nel gioco aereo. Alle loro spalle potremo apprezzare il calciatore più prestigioso della categoria, quel Fabregas che nel Barcellona e con la Nazionale spagnola è salito sul tetto del mondo. I 35 anni però si avvertono nelle sue giunture, e pure il rendimento ne scapita, ma come sottovalutare le sue potenziali giocate?
Il resto della combriccola comasca parrebbe poca cosa. Il solo nome noto è quel Baselli, ormai trentenne, che è stato per anni una fulgida promessa, mai realmente sbocciata. I suoi compagni meno reputati hanno sinora rivelato soltanto uno spiccato dinamismo, col quale sopperire a evidenti limiti di talento ed esperienza. Raggrumata davanti al proprio portiere, tuttavia, anche la modesta formazione lariana è in grado di rovinare il pomeriggio ad un Genoa che dovesse presentare le solite lacune.
PIERLUIGI GAMBINO
Genoa, seduta ad intensità guidata da Murgita e Criscito | Genoa, scelto De Rossi per la panchina ed il dopo Vieira |
Genoa, uscita la nuovissima maglia KOMBAT, un modello... | Il Giudice Sportivo dopo la decima giornata di andata |
Serie A, decima giornata, una sola squadra al comando | Fiorentina, ufficiale: esonerato il tecnico Stefano Pioli |
Genoa, cambiato il vento, la squadra ha saputo reagire | Frendrup: "Con Ruslan e Thorsby in mezzo al campo mi... |
Grosso: "Una lezione che ci servirà in futuro,... | Ostigard e Malinovskyi a DAZN, le parole dei due goleador |
- 06.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.11.2025 18:50 - Genoa, seduta ad intensità guidata da Murgita e Criscito
- 05.11.2025 13:42 - Genoa, scelto De Rossi per la panchina ed il dopo Vieira
- 05.11.2025 12:00 - Gli Arbitri della 11a giornata
- 05.11.2025 10:32 - Genoa, uscita la nuovissima maglia KOMBAT, un modello iconico
- 05.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.11.2025 16:43 - Il Giudice Sportivo dopo la decima giornata di andata
- 04.11.2025 15:37 - I 5 migliori giocatori del Genoa, tra bomber assoluti e record di presenze
- 04.11.2025 12:10 - Serie A, decima giornata, una sola squadra al comando
- 04.11.2025 12:03 - Fiorentina, ufficiale: esonerato il tecnico Stefano Pioli
- 04.11.2025 11:20 - Genoa, cambiato il vento, la squadra ha saputo reagire
- 04.11.2025 10:00 - The Day After, è tornato il Genoa ed ora serve il bis
- 04.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.11.2025 21:14 - Frendrup: "Con Ruslan e Thorsby in mezzo al campo mi trovo bene"
- 03.11.2025 21:10 - Grosso: "Una lezione che ci servirà in futuro, campionato sempre duro"
- 03.11.2025 21:10 - Murgita: "Una gara che con Criscito ricorderemo per molto tempo"
- 03.11.2025 20:56 - Ostigard e Malinovskyi a DAZN, le parole dei due goleador
- 03.11.2025 20:53 - Genoa pagelle, Ostigard, Malinovskyi e Norton Cuffy sul podio
- 03.11.2025 19:29 - Sassuolo-Genoa, il secondo tempo della gara del Mapei Stadium (live)
- 03.11.2025 18:25 - Sassuolo-Genoa, il primo tempo della sfida emiliana (live)
- 03.11.2025 17:35 - Sassuolo-Genoa, le formazioni ufficiali della sfida del Mapei
- 03.11.2025 16:23 - Genoa Primavera, si sveglia tardi e subisce la prima sconfitta, 2 a 0
- 03.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 02.11.2025 19:25 - Genoa, i convocati per la sfida contro il Sassuolo di domani
- 02.11.2025 17:15 - Genoa, è una partita jolly che non andrebbe sprecata
- 02.11.2025 13:24 - Criscito: "La squadra vuole reagire, dobbiamo portare a casa dei punti"
- 02.11.2025 13:11 - Murgita: "Abbiamo cercato di lavorare sulla testa dei ragazzi"
- 02.11.2025 12:47 - Allerta meteo prolungata sino a sera su parte della regione
- 02.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 01.11.2025 20:03 - Genoa Women, sconfitta a Como 2 a 1, a segno per le rossoblu Cinotti
- 01.11.2025 19:00 - Genoa, Murgita e Criscito a dirigere l'allenamento al Signorini
- 01.11.2025 16:52 - Genoa, ufficializzato Diego Lopez chief of football della società
- 01.11.2025 13:21 - Allerta meteo su parte della nostra regione per domani
- 01.11.2025 10:43 - Genoa, l'ufficialità dell'addio di mister Patrick Vieira
- 01.11.2025 10:19 - Genoa, Vieira lascia, a Reggio Emilia in panchina Mimmo Criscito
- 01.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 31.10.2025 20:04 - Genoa, Vieira e il suo staff hanno diretto l'allenamento pomeridiano
- 31.10.2025 15:19 - Il Giudice Sportivo dopo la nona giornata di andata
- 31.10.2025 12:50 - Genoa, ufficiale l'addio del direttore sportivo Marco Ottolini
- 31.10.2025 12:00 - Gli Arbitri della 10a giornata
- 31.10.2025 11:31 - Serie A, nona giornata, da dodicesimo a numero uno? Paleari si ripete
- 31.10.2025 10:15 - Genoa, ribaltone in vista? Intanto il diesse poi, forse, l'allenatore
- 31.10.2025 09:55 - Genoa, in avvio la prevendita per il match contro la Fiorentina
- 31.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.10.2025 11:20 - Squadra inguardabile e rassegnata, urge una scossa
- 30.10.2025 10:00 - The Day After, un Genoa imbarazzante, senza mordente e personalità
- 30.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.10.2025 00:04 - Bianchetti: "Abbiamo lavorato tanto sulla fase difensiva"
- 29.10.2025 23:56 - Vasquez: "Chiediamo scusa alla gente, non eravamo noi"
- 29.10.2025 23:48 - Vieira: "Accettiamo le critiche ma io penso solo a vincere le gare"
