Serie A, le curiosità della quinta giornata: dopo oltre 40 anni Torino primo
Siamo giunti alla quinta giornata di andata del campionato di Serie A. Cade l'Inter per la prima volta, Juventus ancora a zero gol subiti ma soprattutto dopo oltre 40 anni Torino in vetta alla classifica. La sorpresa del momento è certamente l'Empoli. Prima gara stagionale rinviata a causa della pioggia, Atalanta-Como. Nelle restanti nove gare sono state segnate 25 reti di cui 12 realizzate dalle formazioni in trasferta.
Ti aspetti Morata, Leao, Lautaro Martinez e Thuram, ti aspetti che il derby della Madonnina sia deciso da loro ed invece ecco che spunta la testa di Gabbia che regala i tre punti al Mila dopo le reti di Pulisic e Dimarco. Il tecnico rossonero Fonseca ha salvato la panchina e si è conquistato il gradimento del tifo. Dopo sei sconfitte consecutive i rossoneri tornano a vincere in una stracittadina. Merito completo delle scelte dell'allenatore
Tanto tuonò che non piovve. Juventus e Napoli non si fanno male facendo assieme un passettino in classifica. È il terzo risultato ad occhiali consecutivo per i bianconeri. L'attacco non segna, la difesa tiene rimanendo imbattuta da inizio campionato. Vlahovic clamorosamente sostituito alla fine del primo tempo, mister Thiago Motta al solito non guarda in faccia nessuno. Da registrare per i campani l'infortunio capitato a Meret e l'esordio stagionale per il suo sostituto Caprile.
La pioggia ha fatto slittare l'inizio della gara di Bergamo. Fischio d'inizio un'ora dopo l'orario originale? Mai accaduto nel nostro campionato un'attesa così prolungata. Purtroppo il calendario pieno dell'Atalanta avrebbe costituito un problema per il recupero. Si è andati dunque oltre i 45 minuti di attesa canonici. Ma l'attesa non è servita, il campo era impraticabile e quindi incontro rinviato a questa sera sperando che la pioggia si plachi.
Sebastiano Esposito e Lorenzo Colombo sono due degli artefici di un Empoli che sta stupendo tutti. Cinque gare giocate, due successi, entrambi in trasferta e tre pareggi per una formazione che in questa prima parte di campionato è la vera sorpresa del torneo. Nessuno se lo aspettava ma la squadra del tecnico D'Aversa gioca bene, segna ed in difesa non è facilmente battibile anche grazie ad un portiere come Vasquez che, dopo la partita contro la Juventus, anche a Cagliari ha fatto alcune paratone. Esposito non segnava nella massima serie dal 21 dicembre 2019.
34 di testa, 112 complessivi in Serie A, questo è Duvan Zapata, attaccante del Torino, capitano da questa stagione dei granata, un attaccante che non sbaglia mai sotto porta. E di testa in Italia è il numero uno. Nessuno come lui tra i colpitori con la parte alta del corpo. Negativa invece la gara del veronese Pavel Dawidowicz che decide nella propria area di rigore di colpire con una gomitata un avversario. Con cento telecamere presenti su ogni campo di calcio è stata una stupidata bella e buona che ha costretto i suoi compagni a giocare in dieci per oltre un'ora di sfida. Torino capolista, grande merito al tecnico e perché no anche al mercato fatto.
È straripante l'esordio sulla panchina della Roma di Ivan Juric. Una vittoria netta contro l'Udinese conquistata in un clima irreale. Per mezz'ora il tifo più caldo romanista non partecipa alla partita entrando allo scoccare del 30esimo minuto poi tanti fischi a Pellegrini e non solo e cori inneggianti a favore di Daniele De Rossi. Nonostante questo i giallorossi sono riusciti a portare i tifosi dalla propria parte con una gara molto positiva.
È tornato Albert Gudmundsson. Doppietta all'esordio in campionato con la maglia viola con due reti entrambi su rigore, il primo a spiazzare il portiere della Lazio ed il secondo a beffare Provedel centralmente. Così la Viola coccolandosi l'islandese conquista i primi tre punti stagionali e inizia a riveder la luce in attesa dell'esordio in Europa. Stop imprevisto per la Lazio nonostante il gol di Gila che aveva illuso un po' tutti.
Tra le prime volte c'è anche quella di Kacper Urbanski, giocatore polacco del Bologna. Non aveva mai segnato né in Italia ma neppure quando giocava in patria con il Lechia Danzica. Un gol che ha sbloccato la gara di Monza e che ovviamente è risultata la prima soddisfazione da calciatore professionista. In Emilia sinora ha giocato 26 gare o spezzoni delle stesse.
Un espulso per parte tra Lecce e Parma ma il vero protagonista della gara è il portiere dei locali Wladimiro Falcone che para tutto opponendosi soprattutto a Bonny uomo più pericoloso degli emiliani salvo poi cadere oltre il novantesimo. In Puglia il portiere romano ha trovato la sua giusta dimensione e, sentendo la fiducia di tutto l'ambiente, sta dimostrando di essere un numero uno affidabile. Gioca invece bene il Parma, non molla mai ed in pieno recupero segna un uno-due portentoso. Emiliani che non mollano mai.
MARCATORI- 4 reti: Retegui (Atalanta), Thuram (Inter). 3 reti: Mosquera (Hellas Verona), Castellanos (Lazio), Pulisic (Milan), Thauvin (Udinese). 2 reti: Brescianini, Lookma (Atalanta), Castro (Bologna), Cutrone (Como), Colombo, Gyasi (Empoli), Gudmundsson, Kean (Fiorentina), Tengstedt (Hellas Verona), Vlajovic (Juventus), Dia (Lazio), Kristovic (Lecce), Leao (Milan), Kvaratskhelia, Lukaku, Di Lorenzo (Napoli), Bonny, Man (Parma), Dovbik (Roma), Zapata, Che Adams (Torino), Lucca (Udinese). 1 rete: Zappacosta De Ketelaere (Atalanta), Urbanski, Illing, Orsolini, Fabiano (Bologna), Piccoki (Cagliari), Fadera, Nico Paz, Strefezza (Como), Esposito (Empoli), Biraghi, Gosens, Martinez Quarta (Fiorentina), Pinamonti, De Winter, Vogliacco, Messias (Genoa), Castanos, Livramento, Tchatchoua (Hellas Verona), Dimarco, Darmian, Barella, Calhanoglu, Dunfries (Inter), Mbangula, Cambiaso, Weah, Savona (Juventus), Isakse Zaccagni, Gila (Lazio), Dorgu (Lecce), Morata, Pavlovic, Gabbia, Fofana, Abraham, Okafor (Milan), Maldini, Dani Mota, Djuric (Monza), Anguissa, Simeone (Napoli), Cancellieri, Delprato, Almqvist, Hamuat (Parma), Buongiorno, Dybala, Baldanzi, Shomurodov (Roma), Ilic, Coco, Sanabria (Torino), Giannetti, Brenner (Udinese), Andersen, Busio, Pojhanpalo (Venezia)
![]() Genoa, rinnovata la partnership con Syntonia, promozioni... | ![]() Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un... |
![]() Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini | ![]() Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata |
![]() Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i... | ![]() È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai |
![]() Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno... | ![]() Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto... |
![]() Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della... | ![]() Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è... |
- 18.09.2025 10:41 - Genoa, rinnovata la partnership con Syntonia, promozioni per i tifosi
- 18.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.09.2025 19:18 - Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un proprio stand
- 17.09.2025 16:17 - Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini
- 17.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 4a giornata
- 17.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 20:07 - Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata
- 16.09.2025 19:56 - Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i lavori per Bologna
- 16.09.2025 11:33 - È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai
- 16.09.2025 11:10 - Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno spettacolo
- 16.09.2025 10:00 - The Day After, voglia, corsa, intensità, questo è il vero Genoa
- 16.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 00:27 - Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto bene”
- 16.09.2025 00:14 - Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della nuova stagione”
- 16.09.2025 00:03 - Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è giusto”
- 15.09.2025 23:50 - Vieira: “Ottimo punto ma meritavamo anche di più “
- 15.09.2025 22:59 - Genoa pagelle, le sostituzioni cambiano il corso della gara
- 15.09.2025 21:44 - Como-Genoa, il secondo tempo dell’incontro in terra lombarda (live)
- 15.09.2025 20:40 - Como-Genoa, il primo tempo della partita del Sinigaglia (live)
- 15.09.2025 19:50 - Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni
- 15.09.2025 10:57 - Como, ecco i convocati per la gara contro il Genoa
- 15.09.2025 10:45 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera a Como
- 15.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.09.2025 16:48 - Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
- 14.09.2025 14:22 - Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la Fiorentina Women
- 14.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.09.2025 15:59 - Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana perfetta”
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 22:23 - Genoa Women, Bargi segna e le rossoblu portano a casa un punto, 1 a 1