GILA, ALBERT E TUTTO IL GENOA, QUANTI CONTI APERTI CON I VIOLA
Tra Fiorentina (che deve ancora recuperare la gara dell'Atalanta) e Genoa ballano solo cinque lunghezze, distacco non incolmabile per il Grifo sfruttando a dovere lo scontro diretto, ma i motivi di interesse legati al posticipo del Franchi coinvolgono relativamente la classifica. C'è infatti il rischio che rossoblù e toscani il prossimo anno osservino le Coppe europee dal divano di casa.
Per la squadra di casa quest'impegno di campionato rappresenta più che altro di un ingombro, piazzato nel bel mezzo delle due sfide di Conference League contro il Viktoria Plzen, la prima delle quali chiusa a reti inviolate. L'obbligo di imporsi nel retour match inevitabilmente condizionerà certe scelte di mister Italiano, intenzionato a varare in campionato un turn-over atto a far riposare gli elementi più affaticati. Vero che l'organico viola è nutritissimo, ma un briciolo di vantaggio per i rossoblù è innegabile.
Sul fronte genoano gli stimoli non mancano affatto. Tra essi la strana posizione di Alberto Gilardino, che quasi certamente l'anno prossimo occuperà una delle due panchine coinvolte nel match. Che il suo nome faccia parte del ristretto novero di candidati a succedere a Italiano – destinato a Napoli – è... il segreto di Pulcinella, ma che il suo destino sia certamente legato alla regione di Dante è tutto da stabilire. Di sicuro, per comprensibile orgoglio personale, il biellese ci terrà particolarmente a rimediare un figurone, in ciò aiutato dai suoi attuali giocatori.
Altri fattori legati al confronto? La voglia di riscatto della squadra rossoblù, che negli ultimi due test contro la Fiorentina ha incassato la bellezza di dieci gol: ben sei due anni orsono e quattro nel disastroso esordio in serie A lo scorso agosto a Marassi.
Mettiamoci poi la tradizione. Il tabù genoano al Franchi è quasi da record, visto che l'ultimo successo ospite risale... alla preistoria, il lontano 1977, con sigilli di Roberto Pruzzo (che poi avrebbe giocato tra i gigliati) e Ignazio Arcoleo. Secondo i pronostici, neppure stavolta sarà così facile spezzare il sortilegio, ma provarci è un obbligo tassativo.
E' finita? Non ancora. Dalla corposa lista degli agganci possiamo forse escludere la corte spietata della Fiorentina nei confronti di Guidmundsson durante l'ultima sessione invernale? Da Villa Rostan arrivò un “no” secco, ma quell'infatuazione di gennaio non potrà lasciare indifferente l'islandese, atteso a miracol mostrare.
Il suo gemello Retegui, dal canto suo, ha motivi ancor più seri per tornare in Liguria con un carico di applausi e – chissà – con la gioia supplementare per una personale segnatura. L'exploit del rivale in azzurro Scamacca a Liverpool rende ancor più urgente la risposta sul campo dell'italo-americano, reduce da un turno di stop e voglioso di lanciare un messaggio speciale all'indirizzo di Luciano Spalletti, che probabilmente sarà in tribuna ad osservarlo.
La coppia d'oro di Gilardino certamente provoca un moto di invidia nel clan toscano. Sotto l'aspetto delle individualità la Viola vanta anche in attacco fior di giocatori (basti pensare a Belotti, a Nico Gonzalez e anche all'anziano Nzola), ma tutti privi del gol nel sangue. Sul fronte statistico spicca un dato curioso: nessuna squadra di serie A ha mandato a bersaglio un numero così alto di calciatori proprio per sopperire alla mancanza di autentici cannonieri.
Il canovaccio del match è agevolmente prevedibile. La Fiorentina è fortissima nel possesso palla, frutto della qualità dei suoi centrocampisti, ma fatica a concretizzare. Più che ad assestare il colpo da ko, i viola badano a colpire ai fianchi gli avversari per mozzare il respiro e stancarli. Come neutralizzare questa tattica? Correndo – anche a vuoto – continuamente per turare ogni falla e scongiurando i passaggi filtranti e anche il tiro dalla distanza (altra specialità di casa Italiano). Eppoi, senza sguarnire le retrovie, involandosi in contropiede per capitalizzare la tendenza tutta fiorentina a giocare in difesa uno contro uno. Mai come stavolta sarà importante allertare e utilizzare in corso d'opera i panchinari per avvicendare gli elementi più anziani, ma Gila è abituato ad attuare questa strategia conservativa.
Capitolo formazione. Rientra dunque Retegui, ma è improbabile che il trainer genoano rinunci ad un centrocampista per virare verso la 3-4-2-1 che consentirebbe di schierare subito Ekuban. Il più collaudato3-5-2 contempla il consueto trio di difensori centrali e Sabelli a destra, mentre la fascia sinistra è contesa da Haps e Spence, con il secondo in teoria più adatto alla copertura. In mezzo, stante l'assenza non breve di Malinovskyi, spazio a Badelj, Frendrup e Messias, con Thorsby e Bohinen pronto a subentrare. In avanti, il sunnominato Ekuban sarà in preallarme per un impiego in corso d'opera, qualora fosse necessario agire negli spazi, ma non si deve trascurare la disponibilità del giovane Ankeye.
Si prospettano 90 minuti di estremo sacrificio, data la superiorità tecnica della Fiorentina, ma perlomeno il pareggio è alla portata e sarebbe tanta manna per mister Alberto, deciso non solo a salvarsi – conquista ormai in tasca – ma anche a centrare il personalissimo obiettivo finale dei 42 punti.
PIERLUIGI GAMBINO
Il buongiorno | Il buongiorno |
Il buongiorno | Il buongiorno |
Il buongiorno | Il buongiorno |
Il buongiorno | Il buongiorno |
Il buongiorno | Il buongiorno |
- 25.10.2025 19:33 - Genoa, i giocatori convocati per la trasferta di Torino
- 25.10.2025 16:52 - Genoa, un punto può bastare nella tana del Torino
- 25.10.2025 12:32 - Baroni: "Attenzione al Genoa, merita più punti di quelli che ha"
- 25.10.2025 10:30 - Genoa, auguri al difensore rossoblu Alessandro Marcandalli
- 25.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 24.10.2025 18:15 - Genoa, ultimi preparativi in vista della gara di Torino
- 24.10.2025 15:52 - Vieira: "C'è lo spirito giusto per fare una bella gara a Torino"
- 24.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 23.10.2025 18:20 - Genoa, addestramenti tattici per la squadra, Messias in gruppo
- 23.10.2025 12:51 - Allerta meteo, fine anticipata di quella di colore arancione
- 23.10.2025 10:55 - Genoa, i numeri non mentono. Occorre voltare pagina ed iniziare a correre
- 23.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 22.10.2025 20:47 - Genoa, Messias torna in gruppo, da valutare il duo Marcandalli-Stanciu
- 22.10.2025 13:31 - Gli Arbitri della 8a giornata
- 22.10.2025 13:00 - Allerta meteo sulla nostra regione per la giornata di domani
- 22.10.2025 11:47 - Museo del Genoa, una notte "spaventosamente" divertente
- 22.10.2025 11:07 - Genoa, auguri al difensore centrale messicano Johan Vasquez
- 22.10.2025 09:55 - Genoa, al via la prevendita per la sfida interna contro la Cremonese
- 22.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 21.10.2025 17:39 - Il Giudice Sportivo dopo la settima giornata di andata
- 21.10.2025 16:07 - Genoa, chiarezza sui rigori, guai a sprecare il sostegno dei tifosi
- 21.10.2025 10:00 - Serie A settima giornata, si segna col contagocce, torneo soporifero
- 21.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 20.10.2025 17:56 - Genoa, ripresa la preparazione sotto la pioggia, tre elementi da valutare
- 20.10.2025 11:10 - Genoa, l'anno scorso queste partite si sarebbero vinte
- 20.10.2025 10:00 - The Day After, rigori sbagliati lo scorso anno, la saga prosegue
- 20.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 19.10.2025 17:59 - Masini: "Tanto rammarico per non aver sfruttato l'ultimo episodio"
- 19.10.2025 17:51 - Vieira: "Fischi che dobbiamo accettare, atteggiamento però giusto"
- 19.10.2025 17:35 - Cuesta: "Torniamo a Parma con un risultato che fa morale"
- 19.10.2025 17:21 - Genoa pagelle, la volontà non serve più, Malinovskyi il migliore
- 19.10.2025 15:59 - Genoa-Parma, il secondo tempo della gara ligure (live)
- 19.10.2025 14:55 - Genoa-Parma, il primo tempo della gara del Ferraris (live)
- 19.10.2025 14:05 - Genoa-Parma, le formazioni ufficiali della sfida del Ferraris
- 19.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 18.10.2025 18:41 - Parma, ecco i giocatori che domani affronteranno il Genoa
- 18.10.2025 18:36 - Genoa, i convocati in vista della gara di domani contro il Parma
- 18.10.2025 17:30 - Per battere il Parma al Ferraris ci vuole un altro Genoa
- 18.10.2025 16:56 - Genoa Primavera, un punto meritato a Parma, rossoblu sempre in vetta
- 18.10.2025 14:31 - Genoa Women storica prima vittoria in Serie A, 3 a 1 alla Ternana Women
- 18.10.2025 13:55 - Cuesta: “Solidi, compatti e competitivi per affrontare il Genoa”
- 18.10.2025 10:19 - Genoa, è il momento di svoltare ed iniziare a vincere
- 18.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.10.2025 18:38 - Genoa, per Østigard semaforo verde, squadra pronta per domenica
- 17.10.2025 16:16 - Genoa, in campo per Pietrino e Leonardo che abbisognano di cure
- 17.10.2025 15:44 - Vieira: "Buone notizie dai Nazionali, hanno portato positività al gruppo"
- 17.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.10.2025 19:34 - Genoa, lavori intensi al Signorini, domenica uno stadio tutto rossoblu
- 16.10.2025 14:00 - Genoa, partecipa a “Spazio ai Sogni” della Lega del Filo d’Oro
- 16.10.2025 05:30 - Il buongiorno
