Genoa, una sosta benedetta ma una rosa troppo ampia
Undici giornate di campionato sono passate, per il Genoa un cambio di allenatore, da Vieira a De Rossi, i primi gol al Ferraris, proprio nell'ultima sfida contro la Fiorentina ma ancora a quota zero nei successi interni. Ed ora la sosta per preparare tre gare che potrebbero realmente far svoltare il torneo per il Grifone. Avversarie: il Cagliari in Sardegna, il Verona al Ferraris e l'Udinese in Friuli. Sfide, queste, che devono per forza di cose portare ad un incremento in fatto di punti in classifica.
Questa sosta arriva davvero a puntino. Intanto perché permetterà al neo allenatore Daniele De Rossi di operare al meglio conoscendo più approfonditamente i giocatori a disposizione cercando di dettare i propri principi calcistici e soprattutto perché potrà farlo in tranquillità grazie ai quattro punti complessivi conquistati negli ultimi due turni.
Tra le cose che il tecnico ha detto nelle prime due sue conferenze stampa riguarda la rosa a disposizione, troppo ampia. Attendiamoci quindi a gennaio un taglio degli elementi che non serviranno alla causa rossoblu da quel giorno al termine del torneo. Sono 28 i calciatori a disposizione al momento, tenendo presente che il Genoa affronta di fatto una competizione, il campionato, più una gara (almeno al momento) di Coppa Italia che giocherà a Bergamo contro l'Atalanta (si giocherà tra la gara interna col Verona e quella esterna ad Udine), un numero tale di elementi sono realmente troppi.
Ma ci sono anche dei punti, anzi dei giocatori, dal quale mister De Rossi potrà partire. Intanto Ruslan Malinovskyi, giocatore che in mezzo al campo può diventare indispensabile e soprattutto capace di risolvere le gare con le conclusioni dalla distanza e magari battere i rigori. A proposito di penalty: il Genoa non segna mai dal dischetto. In conferenza stampa Colombo, ultimo rigorista, domenica alla fine della gara contro la Fiorentina, ha spiegato come ci sia un elemento destinato alla battuta dei tiri dal dischetto ma che non voleva farne il nome. Chissà che non si tratti proprio dell'ucraino.
Altro elemento importante è Aaron Martin che dalla sinistra ha confezionato un paio di "cioccolatini" per la testa di Ostigard in due consecutive gare, entrambi tradotti in gol. Lo spagnolo è importante in fase di spinta, più che in ripiegamento, ha un piede fatato e può tornare ad essere un assist man prodigioso come accadde nella scorsa annata.
C'è poi Morten Frendrup che era calato un po' nell'era Vieira quale ruba palloni. Da due sfide il trend si è invertito e sembra esser tornato quel giocatore imprescindibile e cercato da molte squadre di primo piano in Italia e all'estero. Il danese può e deve tornare a rubare palloni, pressare, ringhiare alle caviglie degli avversari e magari riuscire a timbrare in qualche occasioni il cartellino.
E' evidente che una squadra non possa non prescindere da un attaccante che segni con una certa costanza. Lorenzo Colombo si è sbloccato contro la Fiorentina con una rete alquanto "strana". Ma già il fatto che ci abbia provato pur trovandosi a terra è una nota che va segnalata. Adesso però dovrà proseguire su questa strada e chissà che quella marcatura non sia servita per sbloccarlo.
Quattro giocatori, quattro storie diverse ma anche altri 24 elementi importanti che si giocheranno il posto tra coloro che concluderanno la stagione in rossoblu e non lasceranno Genova a Gennaio. Tra giovani che vogliono mettersi in mostra come Venturino o Ekhator, attaccanti che chiedono spazio come Ekuban e Vitinha; centrocampisti messi ultimamente in disparte vuoi per infortunio che per altro come Stanciu e Gronbaek. Insomma ogni calciatore avrà un motivo in più per dare il massimo mettendosi in mostra ed entrando tra i "prediletti" del tecnico De Rossi.
Genoa, una sosta benedetta ma una rosa troppo ampia | Genoa, oggi la ripresa, out Ekuban, striscione pro De Rossi |
Atalanta, ufficiale, è Raffaele Palladino il nuovo... | Genoa, "Dall'inizio, para siempre" un riconoscimento che... |
Genoa, domani la ripresa, gli impegni dei Nazionali | Atalanta, ufficiale l'esonero del tecnico croato Ivan Juric |
Serie A, undicesima giornata, Inter e Roma in vetta, bene... | Il Genoa batte tutti solo nell'autolesionismo anche con... |
Genoa Women, Caterina Bargi regala il successo contro il... | Vanoli: "Da oggi iniziamo qualcosa di importante,... |
- 13.11.2025 15:42 - Genoa, una sosta benedetta ma una rosa troppo ampia
- 13.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.11.2025 18:52 - Genoa, oggi la ripresa, out Ekuban, striscione pro De Rossi
- 12.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.11.2025 18:08 - Atalanta, ufficiale, è Raffaele Palladino il nuovo allenatore
- 11.11.2025 14:53 - Genoa, "Dall'inizio, para siempre" un riconoscimento che unisce due popoli
- 11.11.2025 10:11 - Genoa, domani la ripresa, gli impegni dei Nazionali
- 11.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.11.2025 17:50 - Atalanta, ufficiale l'esonero del tecnico croato Ivan Juric
- 10.11.2025 12:45 - Serie A, undicesima giornata, Inter e Roma in vetta, bene il Bologna
- 10.11.2025 11:49 - Il Genoa batte tutti solo nell'autolesionismo anche con la Fiorentina
- 10.11.2025 10:00 - The Day After, un punto fa classifica ma il rammarico resta
- 10.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.11.2025 22:47 - Genoa Women, Caterina Bargi regala il successo contro il Parma Women
- 09.11.2025 18:12 - Colombo: "Un gol confusionario ma che è molto importante per me"
- 09.11.2025 17:55 - De Rossi: "Un punto importante, superate alcune difficoltà"
- 09.11.2025 17:40 - Vanoli: "Da oggi iniziamo qualcosa di importante, voltiamo pagina"
- 09.11.2025 17:17 - Genoa pagelle, Ostigard il migliore, in mezzo tanta lotta
- 09.11.2025 15:59 - Genoa-Fiorentina, il secondo tempo della partita genovese (live)
- 09.11.2025 14:55 - Genoa-Fiorentina, il primo tempo della gara del Ferraris (live)
- 09.11.2025 14:03 - Genoa-Fiorentina, le formazioni ufficiali della sfida ligure
- 09.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.11.2025 18:41 - Fiorentina, i calciatori convocati per la sfida al Genoa
- 08.11.2025 18:37 - Genoa, i convocati per la gara di domani contro la Fiorentina
- 08.11.2025 16:53 - Genoa, domani guai a sottovalutare la Viola appassita
- 08.11.2025 16:53 - Genoa Primavera, buon successo a Cremona, finisce 2 a 0
- 08.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.11.2025 15:36 - Fiorentina, ufficiale il nuovo allenatore, è Paolo Vanoli
- 07.11.2025 15:28 - Diego Lopez: "Benvenuto a De Rossi, scelto per due motivi"
- 07.11.2025 15:16 - De Rossi: "Qui c'è tanta passione, Genoa con un grande DNA"
- 07.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 06.11.2025 18:52 - Genoa, prima seduta diretta dal neo tecnico De Rossi
- 06.11.2025 13:39 - Genoa, inizia l'era De Rossi, obiettivo permanenza in Serie A
- 06.11.2025 13:08 - Genoa, ufficiale Daniele De Rossi nuovo allenatore
- 06.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.11.2025 18:50 - Genoa, seduta ad intensità guidata da Murgita e Criscito
- 05.11.2025 13:42 - Genoa, scelto De Rossi per la panchina ed il dopo Vieira
- 05.11.2025 12:00 - Gli Arbitri della 11a giornata
- 05.11.2025 10:32 - Genoa, uscita la nuovissima maglia KOMBAT, un modello iconico
- 05.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.11.2025 16:43 - Il Giudice Sportivo dopo la decima giornata di andata
- 04.11.2025 15:37 - I 5 migliori giocatori del Genoa, tra bomber assoluti e record di presenze
- 04.11.2025 12:10 - Serie A, decima giornata, una sola squadra al comando
- 04.11.2025 12:03 - Fiorentina, ufficiale: esonerato il tecnico Stefano Pioli
- 04.11.2025 11:20 - Genoa, cambiato il vento, la squadra ha saputo reagire
- 04.11.2025 10:00 - The Day After, è tornato il Genoa ed ora serve il bis
- 04.11.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.11.2025 21:14 - Frendrup: "Con Ruslan e Thorsby in mezzo al campo mi trovo bene"
- 03.11.2025 21:10 - Grosso: "Una lezione che ci servirà in futuro, campionato sempre duro"
- 03.11.2025 21:10 - Murgita: "Una gara che con Criscito ricorderemo per molto tempo"
