Pessima tradizione all'Olimpico, il pari sarebbe oro
Guardi la classifica di serie A e ti balena nella mente un'idea suggestiva: il sorpasso ai danni della Roma, che significherebbe pure il trasloco nella colonna a sinistra. Una coincidenza apre il cuore alla speranza: si gioca esattamente 25 anni dopo l'unico trionfo rossoblù in casa dei giallorossi, con rete decisiva di Pato Aguilera. Quel giorno però si giocò al Flaminio causa lavori di ritrutturazione all'Olimpico, uno stadio assolutamente tabù dal lontano 1960, l'anno della sua inaugurazione.
Certi precedenti consentono soltanto di rifugiarsi alla gettonatissima legge dei grandi numeri, secondo cui, prima o poi, il tabù dovrebbe crollare.
Senza illudersi granché, tuttavia, ci sarebbe una soluzione intermedia graditissima al popolo genoano: il pareggio. Non che nella storia di questo confronto sia stato un risultato frequentissimo (appena 5 in 65 anni), ma due stagioni orsono, per esempio, si è registrato e perché mai escludere che si ripeta?
Nei primi mesi di campionato la Lupa si è rivelata mansueta come un agnellino, tanto da piombare in zona retrocessione. Poi al capezzale è stato chiamato un guaritore senza pari, Claudio Ranieri, il quale iniziò l'avventura nel club da lui più amato con due sconfitte per poi raddrizzare la barca e pilotarla verso mai assai più tranquilli. Ora i giallorossi pascolano nel limbo, ma sono in nettissima ripresa, come attestano lo squillante successo nel derby capitolino e il pari, seppur fortunoso (e acchiappato all'ultimo sospiro) in casa del Bologna. Continuando su questo trend, ecco che l'approdo alla griglia Uefa (la Champions no, è troppo distante) diventerebbe realtà e consentirebbe di salvare una stagione non certo da ricordare.
Il Genoa parte sfavorito, ma ha il pregio di far giocare male qualsiasi avversario, che di fronte al pressing di Frendrup e alle chiusure sempre puntuali di Bani e Vasquez rischia di smarrirsi. Prepariamoci a 90 minuti di sofferenza, in cui la palla stazionerà spesso tra i piedi dei romanisti, tecnicamente più dotati e anche più forti a livello individuale. Quali armi può sguainare l'undici di Vieira? Spirito di sacrificio, applicazione, attenzione, rabbia agonistica e quel pizzico di cinismo che potrebbe mandare a carte quarantotto i piani di Sir Claudio dal Testaccio. Ergo, non capiteranno innumerevoli opportunità di ferire la Lupa, sicchè sarà d'uopo monetizzarle. Un superlavoro attende Frendrup, che finirà sulle tracce del guizzante, imprevedibile Dybala (alla centesima presenza in giallorosso), ma non si divertiranno neppure i centrali, costretti ad arrestare il colosso Dovbyk.
Vieira forse sarebbe meno conservatore se disponesse di alternative spendibili, ma in questo quadro numericamente e qualitativamente misero confermerà dieci elementi limitandosi a studiare attentamente con chi sostituire l'acciaccato capitan Badelj. Nessuna soluzione, scriviamolo chiaro, entusiasma. L'avvicendamento naturale porterebbe al 19enne Kassa, che forse non è ancora pronto per certi contesti. Seconda opzione, l'inserimento di Masini, che è giovane ma non troppo e ha “gamba”: potrebbe affiancare Frendrup, spostato in cabina di regìa sfruttando la sua indiscussa duttilità. La terza possibilità contempla il ritorno a centrocampo di Miretti – forse troppo leggero per fronteggiare gli atletici pari ruolo romanisti – e l'innesto all'ala sinistra del diciottenne Ekhator.
Altro il convento non passa, visto che Balotelli non è al meglio sia nel fisico sia nel morale. A meno che non si tenti, magari per mezz'oretta, la soluzione Messias con tutti i rischi collegati alla sua proverbiale fragilità. Ma sarebbe forse opportuno conservarlo in salute per il successivo impegno, a Marassi col Monza, ben più abbordabile.
PIERLUIGI GAMBINO
![]() Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un... | ![]() Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini |
![]() Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata | ![]() Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i... |
![]() È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai | ![]() Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno... |
![]() Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto... | ![]() Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della... |
![]() Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è... | ![]() Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni |
- 17.09.2025 19:18 - Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un proprio stand
- 17.09.2025 16:17 - Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini
- 17.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 4a giornata
- 17.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 20:07 - Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata
- 16.09.2025 19:56 - Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i lavori per Bologna
- 16.09.2025 11:33 - È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai
- 16.09.2025 11:10 - Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno spettacolo
- 16.09.2025 10:00 - The Day After, voglia, corsa, intensità, questo è il vero Genoa
- 16.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 00:27 - Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto bene”
- 16.09.2025 00:14 - Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della nuova stagione”
- 16.09.2025 00:03 - Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è giusto”
- 15.09.2025 23:50 - Vieira: “Ottimo punto ma meritavamo anche di più “
- 15.09.2025 22:59 - Genoa pagelle, le sostituzioni cambiano il corso della gara
- 15.09.2025 21:44 - Como-Genoa, il secondo tempo dell’incontro in terra lombarda (live)
- 15.09.2025 20:40 - Como-Genoa, il primo tempo della partita del Sinigaglia (live)
- 15.09.2025 19:50 - Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni
- 15.09.2025 10:57 - Como, ecco i convocati per la gara contro il Genoa
- 15.09.2025 10:45 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera a Como
- 15.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.09.2025 16:48 - Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
- 14.09.2025 14:22 - Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la Fiorentina Women
- 14.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.09.2025 15:59 - Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana perfetta”
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 22:23 - Genoa Women, Bargi segna e le rossoblu portano a casa un punto, 1 a 1
- 07.09.2025 11:09 - Genoa, Nazionali rossoblu, per Johan Vasquez 90 minuti da titolare
- 07.09.2025 10:22 - Genoa, presentata la terza maglia, si ispira all’inno