Serie A, il NAPOLI è Campione d’Italia 2024/2025. Inter, vittoria inutile

23.05.2025 22:49 di  Franco Avanzini   vedi letture

Era la serata Scudetto. Da una parte Napoli-Cagliari, dall'altra Como-Inter. Due gare in contemporanea con partenopei e lombardi ad affrontare due compagini assolutamente tranquille. Alla fine gioisce il NAPOLI che conquista il suo QUARTO TRICOLORE. Ma ecco come è andata la serata.

NAPOLI-CAGLIARI 2-0: partenza forte dei locali sospinti da un Maradona sold out. Fioccano le occasioni in casa Napoli. Il portiere dei sardi Sherry in primo piano con alcune super parate. Al gol interista bordata di fischi, prima di nuovi cori. I problemi tecnici alla ricetrasmittente dell'arbitro La Penna finisce per rallentare il ritmo ai partenopei che però riescono comunque a collezionare alle opportunità con Raspadori e Spinazzola. Esplode il Maradona al 42' quando una girata perfetta di McTominay non dà scampo a Sherry.

La ripresa si apre col gol di Lukaku che di fatto chiude il match. E poco importa che dall'altra parte giunga il gol interista. La festa è tutta al Maradona, in campo e fuori. Gli Azzurri con la mente sgombra, giocano tranquillamente tenendo in mano il pallino del gioco senza rischiare alcunché. Cagliari timoroso e poco pungente in avanti dove Piccoli riceve davvero rarissimi palloni. Esordisce nel Cagliari in Serie A il portiere Ciocci poi è solo festa: IL NAPOLI È CAMPIONE D'ITALIA!!!

COMO-INTER 0-2: otto novità in casa milanese ma la gara è tutta nerazzurra con un avvio forte. Una sola vera azione gol con Reina attento. Lariani bravi però nel cercare pure qualche controffensiva. Al 21' la scintilla: segna De Vrji di testa. Inter che gioca in tranquillità creando opportunità e difendendosi bene sugli attacchi di Nico Paz. Poi a pochi minuti dalla fine del primo tempo, il gelo tra i tifosi nerazzurri al gol del Napoli. Como poi in dieci per l'espulsione di Reina.

Succede che pure al Sinigaglia al minuto 5 arrivi il raddoppio interista realizzato da Correa. Un gol bello ma di fatto inutile ai fini dell'esito finale. Entrano dei titolari ma oramai la gara non ha più molto da dire visto il risultato del "Maradona". Così mister Inzaghi decide di utilizzare il resto della sfida per preparare al meglio la finale di Monaco di Baviera contro il Psg in Champions League. Nell'Inter esordio in Serie A per Topalovic. 


Altre notizie - Copertina
Altre notizie