Am'arcord
Era il 1976, avevo quasi 7 anni. Sinceramente non m’arcord esattamant… tutti i dettagli, ma un certo giorno di settembre ero a fare il provino per entrare nei pulcini del Genoa CFC 1893. Abitavo in cima ad una collina che guardava a valle il ridente paesino di San Quirico, in Val Polcevera. Devo dire che raramente ho visto paesini più brutti, insignificanti ed inutili di San Quirico, sarò sincero. Devo anche dire che l’essere umano è uno strano essere, ed io non faccio eccezione, perché questo paesino brutto, insignificante ed inutile... è la mia vita, e per me non solo è casa. E' calore, suono, serenità, amore, amicizia, purezza, profumo, sapore, colore, perfezione. Tutte o quasi le domeniche sono ancora a pranzo dai miei genitori, ora che abito totalmente dall’altra parte della città, che è diventata la mia nuova casa, quella del Luca “grande”. Ma appena esco al casello di Bolzaneto, io ritrovo il Luca "piccolo" lì ad aspettarmi, come sempre, sulle sue strade, nella sua vita semplice, normalissima, banale, meravigliosa, irripetibile.
Avevo il terrore di questo provino, e questo terrore è una costante della mia vita. Mascherato dal mio carattere chiuso ed introverso. Sì ho detto chiuso ed introverso, ed insicuro. Sì esattamente l’opposto di quello che sembro. Non è una recita, e non è una bugia. Mi sforzo di fare ciò che va fatto, che è giusto, superare le paure, le insicurezze che tutti abbiamo, per superare le piccole e le grandi prove quotidiane della vita. Come tutti. Ma ogni volta ho paura di non farcela, ogni volta. Da sempre. E' solo conoscenza del limite, dei miei limiti. Non so mai se sarò all’altezza della prova del giorno, e non so mai se anche questa volta me la caverò.
E nemmeno a 6 anni volevo dare a mio padre la sensazione di avere paura, ma ricordo che mentre l’auto scendeva verso San Quirico il cuore batteva tanto, avevo le mani fredde, come oggi prima di un appuntamento importante, ed ero silenzioso, seduto in auto mentre papà guidava. Non esisteva il lungo stradone interno che oggi porta dalla Casa della Forestale verso l’Ipercoop e poi verso il casello di Bolzaneto. Papà quasi sempre attraversava il ponte e passavamo proprio dentro il paese. Poi in autostrada fino a Pegli. Per me era già un viaggio intercontinentale, e le paure che a San Quirico erano già insopportabili diventano inaccettabili all’uscita del Casello di Pegli.
Tutti questi posti nuovi mi fanno sentire ancora più spaventato, inadeguato. "Cosa ci faccio qui? Dove voglio andare? Chissà quanti bambini bravi ci sono in tutta Genova, perché dovrebbero prendere me? Papà riportami a casa". Questi erano i miei pensieri. Il Pio XII, poco più sopra, era ancora in terra battuta, nel 1976, e la prima squadra non si allenava qui ma a Sant’Olcese. Usciti al casello scendiamo verso Pegli, direzione Campo Sportivo Morteo, un secondo campo in pura ghiaia, nemmeno battuta, dove si svolgono i provini e gli allenamenti delle squadre del settore giovanile del Genoa.
Papà parcheggia, mi prende per mano, e porta la borsa, che è decisamente più grande di me.
Oggi c’è solo un parcheggio, dove c'era il Campo Sportivo Morteo. Il mondo va avanti. O indietro, o chissà dove. Un muro di cemento armato di circa 2 metri e mezzo di altezza cinge il campo, invisibile da fuori. Si entra da una misera porticina in ferro verde, posizionata lato mare. Appena entrati c’è un ampio slargo dietro una delle porte di gioco, con il bar subito sulla sinistra, ed una specie di spogliatoio magazzino sulla destra, per i palloni, le pettorine, e tutte le attrezzature necessarie. Per arrivare agli spogliatoi bisogna attraversare per lungo tutto il lunghissimo campo in terra battuta, fin dietro l’altra porta.
Tremano le gambe, sudano le mani, tante facce nuove, tanti rumori, paure. La borsa è grande per noi, tanto grande, o almeno io la ricordo così, con lo scomparto inferiore più duro per contenere le scarpe, che mi da fastidio sulla schiena. Ormai il terrore è superato, siamo infinitamente… oltre. Ci sono decine di altri bambini, decine. Mi sembrano tutti più bravi di me, a prescindere. Dalla faccia, dalle gambe, dai capelli, dalla borsa. Non ce la farò mai, non so proprio cosa ci faccio qui, non è il mio posto. Ma non posso tirarmi indietro adesso.
Speriamo solo che questa agonia finisca presto, e poi si torni a casa, a San Quirico. Giocherò giù in piazzetta, come al solito, con i miei amici. Mi va bene così.
Gli spogliatoi sono freddi, scarni. O forse ho freddo solo io. Mi cambio in silenzio. Calzettoni, pantaloncini, maglietta, scarpe con i tacchetti. Le Ferrari, le prendevamo quasi tutti a Bolzaneto nell’omonimo negozio, le migliori. Rumore di tacchetti, entriamo in campo.
Ogni tanto, ogni 5 secondi circa, cerco papà sui pochi gradini diciamo dei distinti. Saranno 4 o 5 gradini al massimo. Lo cerco per sentirmi meno solo, lo cerco per capire se sto andando bene, lo cerco perché è papà. Cerco nelle sue espressioni tutto quello che dentro non trovo, e che non potrei trovare.
Papà è giovane, molto giovane. Ha trent’anni. A me sembra così grande, eppure è un ragazzo. Ora che ci penso, io che ne ho 46 ed ho un figlio di 9 oggi, mi sento un ragazzino immaturo e pieno di dubbi. E paure.
Mio Dio quanto è grande il campo, quanto è grande. Comincio a correre con gli altri, a calciare il pallone quando mi arriva, a fare quello che mi viene detto, a sognare i miei sogni, quelli appoggiati per terra, e quelli che non vi poggeranno mai. I più belli, anche se ancora non lo posso capire.
Papà mi incoraggia, mi incita, dovrebbe farmi sentire meglio, invece ho solo paura di non essere all’altezza, di quello lui potrebbe aspettarsi da me, da quello che il mondo si aspetta da me. Da quello che io... credo... di aspettarmi. Da me.
Questo campo è proprio enorme, non è la piazzetta sotto casa. E poi lì ogni tanto vedo mamma dalla finestra, che mi chiama per la merenda, o per la cena, e poi lì conosco tutto, tutti gli angoli, tutti i bambini.
Finisce il provino, dopo una piccola partitella. Arrivano i papà o le mamme negli spogliatoi, per la doccia. Cerco di capire come sono andato, papà dice bene, ma io cerco di capirlo dai suoi occhi.
Asciughiamo i capelli, ripercorriamo tutto il campo fino all’ingresso, ed al bar un pezzetto di focaccia, ed una bella spuma fresca. La cedrata, la mia preferita.
Risaliamo in auto, mentre papà dice qualcosa che non ricordo. Torniamo a San Quirico, mi aspetta una bella cena della mamma, la mia casa, le mie cose.
Non lo so se mi prenderanno, credo proprio di no, ma ora non ha importanza. E’ bello salire in auto con lui, all’imbrunire, guardare la città scorrere dai finestrini mentre ripenso alla mia giornata. Andiamo verso il casello di Pegli, con la musica di sottofondo dell’autoradio
Papà ama la musica.
Lui è innamorato di Elvis, dei Beatles, di Bruce Springsteen, dei Dire Straits, di David Bowie, degli Eagles, di Jackson Browne. E di quanti altri. In casa abbiamo un sacco di dischi, ed un bellissimo stereo della Pioneer. Lui compera solo cose della Pioneer, dice che sono le migliori.
Mi piace ascoltare la musica con lui in auto, tornando verso casa.
Sono un bambino fortunato… anche se non giocherò mai nel mio Genoa.
Forza Genoa.
Luca Canfora
![]() Amo il mio Destino | ![]() Mio padre, i miei sogni e un terzino... |
![]() Di Bello... poco | ![]() Santo Stefano d'Aveto 2021 |
![]() Orgoglio e pazienza | ![]() Ancora Genoa |
![]() Non si può fare | ![]() Numeri |
![]() Si può perdere ed essere felici | ![]() Genoa, PSG e dintorni |
- 18.09.2025 21:56 - Genoa, ripresi gli allenamenti, già 2.100 i tagliandi venduti per Bologna
- 18.09.2025 10:41 - Genoa, rinnovata la partnership con Syntonia, promozioni per i tifosi
- 18.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.09.2025 19:18 - Genoa presente al Salone Nautico Internazionale con un proprio stand
- 17.09.2025 16:17 - Genoa, ufficiale il rinnovo del calciatore Seydou Fini
- 17.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 4a giornata
- 17.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 20:07 - Il Giudice Sportivo dopo la terza giornata di andata
- 16.09.2025 19:56 - Genoa, il c.t. Gattuso in visita a Multedo, iniziati i lavori per Bologna
- 16.09.2025 11:33 - È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai
- 16.09.2025 11:10 - Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno spettacolo
- 16.09.2025 10:00 - The Day After, voglia, corsa, intensità, questo è il vero Genoa
- 16.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 00:27 - Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto bene”
- 16.09.2025 00:14 - Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della nuova stagione”
- 16.09.2025 00:03 - Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è giusto”
- 15.09.2025 23:50 - Vieira: “Ottimo punto ma meritavamo anche di più “
- 15.09.2025 22:59 - Genoa pagelle, le sostituzioni cambiano il corso della gara
- 15.09.2025 21:44 - Como-Genoa, il secondo tempo dell’incontro in terra lombarda (live)
- 15.09.2025 20:40 - Como-Genoa, il primo tempo della partita del Sinigaglia (live)
- 15.09.2025 19:50 - Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni
- 15.09.2025 10:57 - Como, ecco i convocati per la gara contro il Genoa
- 15.09.2025 10:45 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera a Como
- 15.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.09.2025 16:48 - Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
- 14.09.2025 14:22 - Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la Fiorentina Women
- 14.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.09.2025 15:59 - Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana perfetta”
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno