Lucas Ariel Ocampos: la scheda

23.06.2016 14:09 di  Redazione Genoa News 1893   vedi letture

Lucas Ariel Ocampos è la freccia perfetta per una fascia che vuol fare dell'imprevedibilità l’arma vincente.

Lucas è cresciuto nelle giovanili del River Plate ed è stato poi apprezzato in Europa per la rapidità in progressione: si tratta infatti di un giocatore che ha nella velocità la caratteristica peculiare, caratteristica capace di renderlo quasi imprendibile nelle incursioni offensive o quando si addentra in area di rigore.

Abile con il mancino ma piuttosto bravo anche con il destro, gioca spesso come ala sinistra per tagliare la difesa e cercare gli attaccanti con rapidi e precisi spioventi in verticale, sebbene abbia dimostrato ottime doti anche negli inserimenti senza palla o portandola da solo in area di rigore.

Fortemente voluto da Claudio Ranieri al Monaco, nonostante i 21 anni può vantare un ricco curriculum grazie alle presenze in Champions League con la maglia biancorossa e alle 13 reti in tre stagioni vissute in Ligue 1, di cui la scorsa con i marsigliesi dell'OM. Quest'anno sono arrivate soltanto 13 presenze con la maglia biancoceleste fra campionato, coppa ed Europa League, mentre le stagioni migliori sono state senza dubbio la 2012-13 e 2013-14, nelle quali l'argentino ha collezionato la bellezza di 24 presenze da titolare, 39 ingressi a gara in corso e 9 reti complessive.

Carattere a tratti "scoppiettante", si fa notare in campo per una particolare propensione al duello offensivo: in media prova a saltare l'uomo circa 11 volte a partita, con un esito positivo pari al 75%: traete voi le dovute conclusioni sulla sua abilità nel dribbling. Alcune sue reti sono sensazionalli, sa gestire il pallone in maniera saggia e sicura ma molto spesso prova a saltare l'avversario con rapidi doppi passi o cambi di direzione, altra specialità della casa. Si avvicina al centinaio di azioni personali - con o senza palla - a partita, a sottolineare la decisa propensione alla corsa del talento nato a Quilmes.

L’unico neo sembra essere la fase difensiva, dove Ocampos non si sente ancora a proprio agio, ma compensa il tutto con una notevole abilità aerea. 187 centimetri di altezza, rapidità e scatti in progressione.

L’imminente acquisto del Genoa è quindi, per riassumere, un’ala esuberante, compagna di quel Ferreira Carrasco ora all’Atletico Madrid ma con una minor fortuna incontrata per strada, una stella ancora accesa ma un po’ offuscata che arriverà a Genova in cerca di riscatto. 

E si sa che il Grifone, quando si tratta di rinascite sportive, è sempre un buon partito.

Lucas Ocampos, dalla fascia con furore.

 


Altre notizie - Vetrina
Altre notizie