Se in un Genoa con il mal di gol crolla anche la fase difensiva...
Se Gigi Buffon si trovasse sempre al cospetto dell'attacco genoano,potrebbe spegnere comodamente settanta candeline da titolare del Parma. La fase offensiva del Genoa al Tardini, infatti è stata uno zero assoluto: tanto che il mitico portierone ha dovuto intervenire in uscita solo su un cross innocuo e per il resto ha assistito con assoluta tranquillità ai tentativi sconclusionati dei secondi in classifica.
Che il Grifo non abbia confidenza con il gol è risaputo da mesi, e quando anche la fase difensiva lascia a desiderare, la risultanza non può che essere la sconfitta.
I crociati hanno risposto alla contestazione dei propri tifosi con una prova ricca di ardore ma anche di lucidità, ma neppure loro, probabilmente, prevedevano che il titolato avversario si rivelasse così morbido. I rossoblù hanno giocato alla pari per mezz'ora, durante la quale Coda ha colpevolmente sciupato un traversone a giri contati di Aramu intervenendo goffamente e spedendo a lato. Poi è sceso il buio più profondo, con gli emiliani sempre più propositivi e il Genoa sempre meno sicuro. L'1-0 è stato un regalone di Sabelli e Dragusin, che sulla fascia destra difensiva si sono ostacolati a vicenda favorendo la fuga verso la gloria del centravanti Benedyczak.
Mancava ancora più di una mezza gara, ma gli ospiti, sospinti d quattromila sostenitori, se la sono giocata come peggio non potevano. La sola attenuante si riferisce al secondo episodio decisivo: Dragusin ha colpito sì il pallone indirizzato al centro con il gomito, che era però aderente al corpo. L'esperto varista Banti ha richiamato ad una visione più approfondita il fischietto Fourneau, perentorio nell'indicare ugualmente il dischetto.
Senza questa decisione arbitrale perlomeno discutibile, sarebbe finita 1-0, data l'impalpabile reazione del Genoa, cambiato in corsa dall'ex Gilardino senza alcuna risultanza concreta. Dopo il riposo usciva Matturro (non a caso il più giovane...) per la mezz'ala Jagiello (apparso, a conti fatti, il più intraprendente della combriccola), poi toccava a Yalcin e Puscas sostituire Aramu e Coda e nel finale entravano pure il cavallo di ritorno Salcedo, guizzante quanto fumoso, e Sturaro per Strootman, ma al di là di un lieve progresso nella manovra, il Genoa restava assolutamente sterile e per la truppa di Pecchia, rintanatasi a protezione del doppio tesoro, si è trattato di ordinaria amministrazione.
Gila ha così conosciuto il primo dispiacere della sua gestione, ma già la settimana precedente, contro il Pisa a Marassi, i suoi ragazzi avevano offerto segni di involuzione. Grazie al Palermo, prossimo avversario al Ferraris, capace di infliggere un'altra sconfitta alla Reggina, il secondo posto è stato mantenuto, ma si sono moltiplicati i punti interrogativi riguardo ad una squadra lenta, macchinosa, ritoccata ma non rinforzata dal mercato invernale e, forse, ostaggio di un nucleo di calciatori in là con gli anni e dal dinamismo ridotto. Anche in Emilia Aramu non ha brillato e pure Gudmundsson ha compiuto due passi indietro. Senza un terminale prolifico (Coda è regolare solo nell'incostanza), rifinitori ispirati e con una mediana scarsamente fluida (privata dal mister della luce solitamente irradiata da Badelj, rimasto in panca), il Parma, pur privo di Man e costretto prestissimo a rinunciare anche a Mihaila, ha avuto buon gioco meritando al fine i tre punti.
L'infortunio muscolare occorso nel finale a capitan Criscito (dopo quello che aveva steso Bani nel pre-gara) è un altro scroscio di pioggia su un asfalto genoano già bagnato e scivoloso. Tocca a Gilardino, di fronte all'unica crisetta della sua fresca avventura genoana, trovare qualche soluzione in grado di riportar serenità e fiducia. Le topiche difensive dovrebbero sparire presto, ma quei reiterati digiuni in area avversaria accendono la spia dell'allarme e moltiplicano le energie degli inseguitori, sempre più vicini, numerosi e minacciosi
PIERLUIGI GAMBINO
![]() Cuesta: "Torniamo a Parma con un risultato che fa morale" | ![]() Genoa-Parma, le formazioni ufficiali della sfida del... |
![]() Parma, ecco i giocatori che domani affronteranno il Genoa | ![]() Genoa, i convocati in vista della gara di domani contro... |
![]() Per battere il Parma al Ferraris ci vuole un altro Genoa | ![]() Genoa Primavera, un punto meritato a Parma, rossoblu... |
![]() Genoa Women storica prima vittoria in Serie A, 3 a 1 alla... | ![]() Cuesta: “Solidi, compatti e competitivi per affrontare... |
![]() Genoa, è il momento di svoltare ed iniziare a vincere | ![]() Genoa, per Østigard semaforo verde, squadra pronta per... |
- 19.10.2025 17:59 - Masini: "Tanto rammarico per non aver sfruttato l'ultimo episodio"
- 19.10.2025 17:51 - Vieira: "Fischi che dobbiamo accettare, atteggiamento però giusto"
- 19.10.2025 17:35 - Cuesta: "Torniamo a Parma con un risultato che fa morale"
- 19.10.2025 17:21 - Genoa pagelle, la volontà non serve più, Malinovskyi il migliore
- 19.10.2025 15:59 - Genoa-Parma, il secondo tempo della gara ligure (live)
- 19.10.2025 14:55 - Genoa-Parma, il primo tempo della gara del Ferraris (live)
- 19.10.2025 14:05 - Genoa-Parma, le formazioni ufficiali della sfida del Ferraris
- 19.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 18.10.2025 18:41 - Parma, ecco i giocatori che domani affronteranno il Genoa
- 18.10.2025 18:36 - Genoa, i convocati in vista della gara di domani contro il Parma
- 18.10.2025 17:30 - Per battere il Parma al Ferraris ci vuole un altro Genoa
- 18.10.2025 16:56 - Genoa Primavera, un punto meritato a Parma, rossoblu sempre in vetta
- 18.10.2025 14:31 - Genoa Women storica prima vittoria in Serie A, 3 a 1 alla Ternana Women
- 18.10.2025 13:55 - Cuesta: “Solidi, compatti e competitivi per affrontare il Genoa”
- 18.10.2025 10:19 - Genoa, è il momento di svoltare ed iniziare a vincere
- 18.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.10.2025 18:38 - Genoa, per Østigard semaforo verde, squadra pronta per domenica
- 17.10.2025 16:16 - Genoa, in campo per Pietrino e Leonardo che abbisognano di cure
- 17.10.2025 15:44 - Vieira: "Buone notizie dai Nazionali, hanno portato positività al gruppo"
- 17.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.10.2025 19:34 - Genoa, lavori intensi al Signorini, domenica uno stadio tutto rossoblu
- 16.10.2025 14:00 - Genoa, partecipa a “Spazio ai Sogni” della Lega del Filo d’Oro
- 16.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 15.10.2025 18:03 - Genoa, Cornet sempre più vicino al rientro in gruppo
- 15.10.2025 12:00 - Gli Arbitri della 7a giornata
- 15.10.2025 09:32 - Genoa, Vasquez in campo per tutta la gara contro Ecuador
- 15.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.10.2025 21:53 - Genoa, tre giocatori in campo con le Nazionali Under 21, due segnano
- 14.10.2025 19:17 - Genoa, notizie dai giocatori infortunati, tra riabilitazione e iter personalizzati
- 14.10.2025 16:11 - Genoa, oltre un’ora in campo Cuenca col Paraguay
- 14.10.2025 11:35 - Genoa, Nazionali che regalano buoni motivi per sorridere
- 14.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.10.2025 22:40 - Genoa, momento d’oro per Malinovskyi in Nazionale, ancora gol
- 13.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.10.2025 22:40 - Genoa, Morten Frendrup in panchina con la Danimarca
- 12.10.2025 11:58 - Genoa, Vasquez in campo nella débâcle del Messico
- 12.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.10.2025 14:28 - Genoa Women, il forcing finale non basta, vince la Lazio 2 a 1
- 11.10.2025 10:00 - Genoa, tre gol rossoblu con le Nazionali, ora le reti servono in campionato
- 11.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.10.2025 22:40 - Genoa, ecco come sono andati i Nazionali in campo oggi
- 10.10.2025 14:05 - Genoa, Lorenzo Colombo, un gol per uscire dalla crisi
- 10.10.2025 13:06 - Genoa, l’amichevole contro la Virtus Entella termina 4 a 1
- 10.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.10.2025 15:41 - Genoa, proseguono i miglioramenti per Cornet e Messias
- 09.10.2025 11:41 - Genoa, nuova partnership con GSIC per la stagione in corso
- 09.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.10.2025 18:48 - Genoa, Cornet e Messias migliorano, squadra a Multedo
- 08.10.2025 13:58 - Genoa, nuova nota stampa di Genova Stadium s.r.l.
- 08.10.2025 05:30 - Il buongiorno