The Day After, guardarsi le spalle, non abbassare la guardia

08.03.2021 10:00 di  Franco Avanzini   vedi letture

Udinese che ha vinto e è scappata via, Fiorentina e Parma come Benevento e Spezia pareggiano e si avvicinano. Stesso discorso del Cagliari che a Genova contro la Samp dimostra carattere e grande volontà. L'unico risultato positivo è la sconfitta del Torino a Crotone contro una squadra che prova a rialzarsi con Cosmi in panchina. Ma il Genoa non può, e non deve, cullarsi sugli allori. Deve rialzare la testa per non trovarsi, dopo sette gare utili consecutive e poi un periodo con un solo punto in tre gare, invischiato appieno nella zona retrocessione. E' un campionato strano questo, basta poco per arrivare all'undicesimo posto ed altrettanto poco tempo per ripiombare in basso.

A Roma la squadra si è difesa con ordine ma la domanda viene spontanea. Perché marcare a zona sui calci d'angolo e non come ai vecchi tempi uomo su uomo? Il vantaggio per gli avversari è quello di poter saltare quasi indisturbato come è capitato a Mancini. Per la seconda volta consecutiva gol preso da battuta d'angolo (ricordate Tonelli, nel derby?). Qualcosa non funziona e qui dovrebbe mettere mano l'allenatore perché i cali di concentrazione sulle battute da fermo possono costare care, soprattutto in partite contro compagini più forti dove recuperare il risultato diventa arduo.

Arduo soprattutto a causa di un attacco abulico. Anche ieri quattro attaccanti mandati in campo e praticamente neppure un tiro nello specchio della porta. Mattia Destro non segna oramai dalla doppietta di Crotone di fine gennaio; Pjaca dal 6 dicembre 2020 a Firenze; Scamacca dal derby di andata e l'unico che un gol lo ha fatto nell'ultimo periodo è Shomurodov che ha realizzato il primo pareggio contro il Verona al Ferraris. Il grosso problema di questa squadra, non solo da quest'anno, è l'assenza di un bomber comprovato. In questa stagione c'è stata la prima parte favorevole a Scamacca e poi quella che ha visto Destro autore di vari gol di seguito. Manca la continuità e questo porta la squadra a trovare altre soluzioni pur di arrivare al gol.

Sabato sera arriverà l'Udinese, compagine tosta, con una difesa molto ben registrata ed un undici assolutamente interessante. Senza Masiello e Destro squalificati, probabilmente vedremo Goldaniga nella tre difensiva e Scamacca in attacco. Proprio per l'ex attaccante del Sassuolo sarà una gara importante per poter riconquistare una maglia da titolare magari confezionando almeno un gol oltre ad una prestazione convincente. 


Altre notizie - Editoriale
Altre notizie