Il Grifone racconta: Renzo De Vecchi
"Il Grifone racconta" sarà l' appuntamento che Genoa News 1893, in collaborazione con la Fondazione Genoa 1893, proporrà ogni giovedì narrando la storia e gli eventi riguardanti coloro che, mossi dalla passione per il calcio e dall' attaccamento alla Maglia, hanno fatto la storia del Genoa e dato vita alla Leggenda Rossoblù. Si ringrazia anche Luca Sonnati per averci offerto l' immagine identificativa di questa rubrica.
Nato il 3 febbraio del 1894 a Milano, Renzo De Vecchi è uno dei cardini su cui il Genoa fonda la sua leggenda, quello dei De Prà, dei Burlando, dei Barbieri e appunto di capitan De Vecchi.
Si forma nelle giovanili del Milan e il suo esordio in prima squadra avviene nel 1909, a soli 15 anni, nel ruolo di terzino sinistro. Alla sua precocità e alla sua abilità è legato un curioso aneddoto, secondo il quale, rubato il pallone a quel mostro sacro del calcio milanista ed italiano degli esordi che fu Herbert Kilpin, ricevette un calcione nel sedere a rimprovero, una sorta di benedizione e di viatico per la futura carriera di calciatore. Più noto, e destinato a permanere, il commento di uno spettatore ignoto, parte dell’entourage rossonera (potrebbe essere stato il milanista Bonfiglio, secondo Mario Zappa), che nel vedere questo ragazzino salvare la porta in rovesciata disse: “ma chi è questo? Il figlio di Dio?”.
Ad appena sedici anni viene convocato in Nazionale: è il 26 maggio del 1910 a Budapest (esiste un aneddoto, di cui non si è certi, sulla sua madre che lo accompagna). Da quel giorno, fino al 1925, ben poche partite della rappresentativa azzurra non lo vedranno al suo posto di terzino sinistro e di capitano.
Nel 1913 viene acquistato dal Genoa con un ingaggio altissimo (24mila lire) e anche se De Vecchi mantenne il suo impiego alla Banca Commerciale di Milano questo può essere considerato il primo vero caso di professionismo per quanto riguarda un giocatore italiano.
Al Genoa rimane per 12 stagioni, vincendo tre campionati e sfiorando la conquista di altrettanti titoli anche in veste di allenatore- giocatore (dal 1927 al 1929) e poi solo come allenatore nella stagione 1929-1930. Si ritira dal calcio giocato al termine della stagione 1928-29, a 35 anni.
Si dedica poi all’attività di giornalista e di commentatore sportivo.
Comandava la difesa con autorità e non era raro vederlo passare dalla difesa all'attacco quando c'era da recuperare un risultato. Dotato di un tiro precisissimo, De Vecchi disponeva di doti tecniche e atletiche tali che gli permettevano di ricoprire diversi ruoli. La leggenda dice che De Vecchi mai una volta venne superato in dribbling da un avversario, e in effetti c'è una testimonianza di Della Valle, storico attaccante del Bologna, che non ebbe difficoltà a dichiarare come in decine e decine di incontri mai e poi mai gli fosse riuscito di dribblare il grande Renzo. Sua caratteristica era la freddezza di un supremo senso del tempo nell’entrata.
Molti scrissero che De Vecchi in tutta la sua carriera non venne mai espulso dal campo e nemmeno ammonito. In realtà le cose non furono proprio così: fu espulso una sola volta e a questa va aggiunta una auto- espulsione, avvenuta nel corso della tournee in Sud America del 1923.
Morì a Milano il 14 marzo 1967.
Fonte: Fondazione Genoa 1893
![]() "Il Grifone racconta: Ottavio Barbieri" | ![]() "Il Grifone racconta: Luigi Scarabello" |
![]() "Il Grifone racconta": Ottavio Barbieri | ![]() "Il Grifone racconta": Mattia Perin |
![]() "Il Grifone racconta: Giovanni De Prà" | ![]() Il Grifone racconta: Renzo De Vecchi |
![]() Il Grifone racconta: William Thomas Garbutt | ![]() Leonardo Pavoletti. PARLANO I TIFOSI. |
![]() Il Grifone racconta: James Richardson Spensley | ![]() Gennaro Ruotolo: "Sosta utile per migliorare il gruppo" |
- 04.05.2025 10:28 - Genoa, auguri al centrocampista rossoblu Ruslan Malinovskyi
- 04.05.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.05.2025 15:36 - Vieira: “Abbiamo la responsabilità di chiudere bene la stagione”
- 03.05.2025 10:00 - Stelle nello Sport, all’asta la maglia di Morten Frendrup
- 03.05.2025 05:30 - Il buongiorno
- 02.05.2025 17:29 - Genoa, Cornet parzialmente in gruppo, la novità di giornata
- 02.05.2025 11:59 - Gli Arbitri della 16a giornata di ritorno
- 02.05.2025 10:33 - Genoa, tornare a battere il Milan, non accade dal 2016
- 02.05.2025 05:30 - Il buongiorno
- 01.05.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.04.2025 18:53 - Bani: “Vogliamo provare a mettere la ciliegina sulla torta”
- 30.04.2025 18:52 - Vasquez: “Non ho ancora raggiunto il mio massimo col Genoa”
- 30.04.2025 11:57 - Genoa, ultime quattro sfide, in ballo il futuro in rossoblu per molti giocatori
- 30.04.2025 05:30 - Il buongiorno
- 29.04.2025 19:21 - In ritiro a Moena con i GC Belin 1893 e Pedegoli
- 29.04.2025 15:52 - Il Giudice Sportivo dopo la 15esima giornata di ritorno
- 29.04.2025 15:40 - Genoa, in vendita i biglietti per la gara contro il Milan
- 29.04.2025 11:24 - Stelle nello Sport, Andrea Pinamonti è il rossoblucerchiato dell’anno
- 29.04.2025 10:00 - Serie A, le curiosità della 15esima di ritorno: Napoli in vetta
- 29.04.2025 05:30 - Il buongiorno
- 28.04.2025 18:28 - Serie A, anticipi e posticipi della giornata numero 36
- 28.04.2025 15:55 - Genoa Primavera, sconfitta casalinga con la Roma, 2 a 1
- 28.04.2025 11:59 - Genoa, nota medica ufficiale su Fabio Miretti
- 28.04.2025 11:39 - Se il Genoa va sotto nel punteggio, ha il destino segnato
- 28.04.2025 10:00 - The Day After, subita la rete, Genoa sparito dal campo
- 28.04.2025 05:30 - Il buongiorno
- 27.04.2025 17:18 - Genoa, è arrivata la matematica salvezza, adesso si guardi avanti
- 27.04.2025 16:02 - Fabregas: “Ed ora puntiamo al decimo posto. Bravissimi tutti oggi”
- 27.04.2025 15:42 - Unzué: “Abbiamo avuto varie occasioni nel primo tempo”
- 27.04.2025 14:55 - Genoa pagelle, attacco nullo e Vasquez questa volta non perfetto
- 27.04.2025 13:29 - Como-Genoa, il secondo tempo della partita giocata in riva al lago (live)
- 27.04.2025 12:25 - Como-Genoa, il primo tempo della gara in riva al Lario (live)
- 27.04.2025 11:37 - Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due squadre
- 27.04.2025 05:30 - Il buongiorno
- 26.04.2025 20:34 - Como, i convocati per la gara interna contro il Genoa
- 26.04.2025 19:03 - Genoa, i convocati per la sfida di domani contro il Como
- 26.04.2025 17:17 - Genoa, serve una buona dose di cinismo per scongiurare il sorpasso
- 26.04.2025 14:30 - Vieira: “Gara importante per me, il mio staff e per i giocatori”
- 26.04.2025 10:01 - Fabregas: “Vieira un idolo per me, sarà una gara interessante”
- 26.04.2025 05:30 - Il buongiorno
- 25.04.2025 10:23 - Scommessopoli: quando il calcioscommesse sfiorò il Genoa
- 25.04.2025 05:30 - Il buongiorno
- 24.04.2025 18:30 - Barcellona e PSG favorite, Arsenal e Inter le sfidanti in Champions
- 24.04.2025 15:48 - Il Giudice Sportivo dopo i quattro recuperi di Serie A
- 24.04.2025 13:03 - Serie A, morto il fisioterapista del Lecce, rinviata la gara di domani
- 24.04.2025 12:30 - Stelle nello sport, all’asta la maglia di Andrea Pinamonti
- 24.04.2025 12:00 - Gli Arbitri della 15esima giornata di ritorno
- 24.04.2025 11:27 - Quei fumogeni hanno ammorbato una atmosfera favorevole
- 24.04.2025 10:10 - The Day After, non gettiamo la croce addosso ad Otoa
- 24.04.2025 09:30 - Serie A le curiosità della 14esima di ritorno, Inter e Napoli appaiate