Meteo: una situazione delicata per la Liguria, ma non solo
Vi proponiamo un interessante approfondimento, edito dai ragazzi di Meteolanterna.net, sulla situazione meteo che la nostra regione si appresta a vivere nei prossimi giorni.
Una situazione che si annuncia non facile ed alla quale occorrerà fare un po' di attenzione tenendosi aggiornati sui bollettini meteo e sulle eventuali allerte che la Protezione Civile dovesse emanare.
Buona lettura:
Dopo l'episodio perturbato che ha colpito in particolare il settore centrale tra la sera di lunedi 14 e martedì 15, una nuova figura perturbata decisamente più complessa interesserà nel corso dei prossimi giorni non solo la nostra regione ma, a rotazione, gran parte dei paesi dell'Europa occidentale che si affacciano sul mar Mediterraneo con potenziali scenari di forte maltempo.
La figura barica che si andrà a instaurare nel corso dei prossimi giorni responsabile del maltempo, in particolare a partire da sabato 19, è sempre la solita che negli anni passati ha causato i grandi eventi alluvionali non solo in Liguria ma anche sul Piemonte, regioni del sud della Francia e le coste spagnole. Stiamo parlando di un vasto canale depressionario, in gergo meteorologico una saccatura, causata da un'importante ondulazione della corrente a getto in oceano che per diversi giorni stazionerà tra isole Britanniche, golfo di Biscaglia, penisola iberica fino a raggiungere addirittura il Marocco.
Vorremmo quindi sottoporre alla vostra attenzione due aspetti:
- Per primo la saccatura che riuscirà a sprofondare a basse latitudini, addirittura fino a raggiungere il Marocco durante le giornate di domenica e soprattutto lunedi. Questo è segnale di un richiamo mite e umido molto forte e profondo che si verrà a instaurare sul ramo ascendente della saccatura, ovvero quello in cui è da alzare il grado di attenzione per fenomeni intensi in particolare tra le coste catalane, la costa Azzurra, la Liguria e l'alto Piemonte.
- Un altro aspetto da osservare è poi l'alta pressione che verrà a crearsi sull'est Europa in risposta alla discesa perturbata. Questa situazione di blocco darà del filo da torcere a Spagna e Francia mediterranea e al nord ovest d'Italia che si troverebbero per almeno 3 giorni (da sabato a lunedi prossimo) nella zona più a rischio, ovvero quella in cui i contrasti termodinamici saranno più esasperati e quindi i fenomeni potranno risultare più violenti.
Scendendo maggiormente nel dettaglio e cercando di capire, in una situazione cosi complessa, cosa accadrà sulla nostra regione, non è compito facile. La cosa certa è che pioverà, e pioverà tanto in diverse zone, anche laddove nei giorni scorsi è caduto quasi mezzo metro d'acqua nell'arco di 24 ore (voltrese) con conseguente saturazione del suolo.
Con questa news non entriamo ancora nel dettaglio su dove e quanto pioverà, in quanto non siamo ancora nel range temporale di previsione dei modelli ad area locale (LAM), per questo preferiamo aspettare ancora altre 24 ore. Postiamo solo una mappa simbolica della sommatoria dei millimetri previsti dal modello ARPEGE da oggi a lunedi mattina, giusto per rendere l'idea di quanto potrebbe piovere, la scala dei millimetri la potete osservare nella parte bassa dell'immagine.
Inutile nascondere la nostra preoccupazione per le zone cerchiate in nero, ma tutta la Liguria a rotazione sarà messa a dura prova dai fenomeni.
Capite bene che si tratta di una dinamica estremamente complessa e ormai di difficile ritrattazione almeno fino a lunedi; per il dopo preferiamo ancora non sbilanciarci in quanto la saccatura evolverà in cut off da martedi, isolandosi sul Mediterraneo occidentale e dando il via a una probabile ciclogenesi sulle isole Baleari il cui comportamento non si può ancora sapere.
Lo scopo di questa news non è allarmare ma informare su una situazione da monitorare con attenzione fin da subito ed è per questo che vi chiediamo di seguire i prossimi bollettini previsionali e, per chi ha voglia, di partecipare alle discussioni sul nostro forum nella stanza modelli.
www.meteolanterna.net
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
- 21.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 20.10.2025 17:56 - Genoa, ripresa la preparazione sotto la pioggia, tre elementi da valutare
- 20.10.2025 11:10 - Genoa, l'anno scorso queste partite si sarebbero vinte
- 20.10.2025 10:00 - The Day After, rigori sbagliati lo scorso anno, la saga prosegue
- 20.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 19.10.2025 17:59 - Masini: "Tanto rammarico per non aver sfruttato l'ultimo episodio"
- 19.10.2025 17:51 - Vieira: "Fischi che dobbiamo accettare, atteggiamento però giusto"
- 19.10.2025 17:35 - Cuesta: "Torniamo a Parma con un risultato che fa morale"
- 19.10.2025 17:21 - Genoa pagelle, la volontà non serve più, Malinovskyi il migliore
- 19.10.2025 15:59 - Genoa-Parma, il secondo tempo della gara ligure (live)
- 19.10.2025 14:55 - Genoa-Parma, il primo tempo della gara del Ferraris (live)
- 19.10.2025 14:05 - Genoa-Parma, le formazioni ufficiali della sfida del Ferraris
- 19.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 18.10.2025 18:41 - Parma, ecco i giocatori che domani affronteranno il Genoa
- 18.10.2025 18:36 - Genoa, i convocati in vista della gara di domani contro il Parma
- 18.10.2025 17:30 - Per battere il Parma al Ferraris ci vuole un altro Genoa
- 18.10.2025 16:56 - Genoa Primavera, un punto meritato a Parma, rossoblu sempre in vetta
- 18.10.2025 14:31 - Genoa Women storica prima vittoria in Serie A, 3 a 1 alla Ternana Women
- 18.10.2025 13:55 - Cuesta: “Solidi, compatti e competitivi per affrontare il Genoa”
- 18.10.2025 10:19 - Genoa, è il momento di svoltare ed iniziare a vincere
- 18.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.10.2025 18:38 - Genoa, per Østigard semaforo verde, squadra pronta per domenica
- 17.10.2025 16:16 - Genoa, in campo per Pietrino e Leonardo che abbisognano di cure
- 17.10.2025 15:44 - Vieira: "Buone notizie dai Nazionali, hanno portato positività al gruppo"
- 17.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.10.2025 19:34 - Genoa, lavori intensi al Signorini, domenica uno stadio tutto rossoblu
- 16.10.2025 14:00 - Genoa, partecipa a “Spazio ai Sogni” della Lega del Filo d’Oro
- 16.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 15.10.2025 18:03 - Genoa, Cornet sempre più vicino al rientro in gruppo
- 15.10.2025 12:00 - Gli Arbitri della 7a giornata
- 15.10.2025 09:32 - Genoa, Vasquez in campo per tutta la gara contro Ecuador
- 15.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.10.2025 21:53 - Genoa, tre giocatori in campo con le Nazionali Under 21, due segnano
- 14.10.2025 19:17 - Genoa, notizie dai giocatori infortunati, tra riabilitazione e iter personalizzati
- 14.10.2025 16:11 - Genoa, oltre un’ora in campo Cuenca col Paraguay
- 14.10.2025 11:35 - Genoa, Nazionali che regalano buoni motivi per sorridere
- 14.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.10.2025 22:40 - Genoa, momento d’oro per Malinovskyi in Nazionale, ancora gol
- 13.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.10.2025 22:40 - Genoa, Morten Frendrup in panchina con la Danimarca
- 12.10.2025 11:58 - Genoa, Vasquez in campo nella débâcle del Messico
- 12.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.10.2025 14:28 - Genoa Women, il forcing finale non basta, vince la Lazio 2 a 1
- 11.10.2025 10:00 - Genoa, tre gol rossoblu con le Nazionali, ora le reti servono in campionato
- 11.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.10.2025 22:40 - Genoa, ecco come sono andati i Nazionali in campo oggi
- 10.10.2025 14:05 - Genoa, Lorenzo Colombo, un gol per uscire dalla crisi
- 10.10.2025 13:06 - Genoa, l’amichevole contro la Virtus Entella termina 4 a 1
- 10.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.10.2025 15:41 - Genoa, proseguono i miglioramenti per Cornet e Messias