Guida a Bastia: cosa vedere, mangiare e bere
Domani, sabato 6 agosto, con fischio di inizio alle ore 20, allo stadio Cesari di Bastia, il Genoa affronterà la squadra locale nella sua sesta amichevole pre-campionato.
Alle decine di tifosi che seguiranno la squadra in questa trasferta e agli altri già presenti in Corsica per le vacanze estive, noi di “Genoa News 1893” vogliamo fornire qualche informazione utile per conoscere e "vivere" la cittadina corsa.
LO STADIO- Lo Stade Armand Cesari non si trova a Bastia ma nel vicino Comune di Furiani, in Route du Stade.
COSA VEDERE A BASTIA- Bastia è un posto da godersi vicolo per vicolo, piazzetta per piazzetta, lungo le calate del porto vecchio. Arroccata sulla scogliera, è divisa in tre quartieri: Place Saint-Nicolas (ricco di palme e di caffè all’aperto), Terra Vecchia (il più antico quartiere della città, vecchio feudo genovese e abitato solo da corsi. Qui potrete ammirare numerose chiese barocche, vicoli stretti che scendono verso Vieux Port e palazzi decadenti dal fascino senza tempo) e Cittadella (famoso per i vicoli stretti. Da non perdere la Cathedrale Sainte-Marie, dalla facciata bianca e gialla, l’Eglise Sainte-Croix con il celebre Cristo Nero e il Museo di etnografia corsa, all’interno del Palais des Gouverneurs.
COSA VEDERE NEI DINTORNI - La Riserva naturale dell’Etang di Biguglia (il più grande specchio d’acqua dell’isola, che ospita più di cento specie di uccelli fra cui fenicotteri e l’airone rosso) e il Lido de la Marana (una lingua di sabbia di 20 km che separa l’Etang de Biguglia dal mare ed è attrezzato con stabilimenti balneari, campeggi, centro ippico, percorso avventura, attività acquatiche e una pista ciclabile).
COSA MANGIARE- La carne la fa da padrona nella cucina isolana, a partire dalla famosa salumeria corsa.
I salumi più conosciuti sono il prisuttu (prosciutto essiccato per 18 mesi), la coppa, il lonzu (filetto di maiale affumicato e conservato sotto uno strato di grasso), il figatellu e il fittonu (salsiccia di fegato che viene servita grigliata), il salamu (una salsiccia secca speziata), la salcicetta, la valetta.
I piatti tipici corsi a base di carne comprendono gli stuffatti o stracotti di cinghiale, il capretto arrosto, il vitello con le olive.
Si potranno gustare anche ottimi pesci e frutti di mare, dai ricci alla murena grigliata, alle sarde farcite al brocciu, oltre a triglie, spigole, orate e cernie..
I formaggi corsi sono rinomati almeno quanto i salumi. Il più conosciuto é il brocciu, un formaggio fresco a base di latte di pecora o di capra e prodotto secondo una ricetta tradizionale: viene consumato sia dolce con miele o marmellata o come ingrediente base di vari dessert, sia salato, mangiato in purezza o come ripieno di zucchine, cannelloni o delicate omelettes alla menta.
Ovunque potrete trovare crêpes sia dolci che salate; queste ultime costituiscono un’ottima alternativa a un pranzo o una cena, così come le bastilles (torte salate con spinaci, cipolla o brocciu, o con tutti e tre gli ingredienti), e le quiches (altro must della cucina francese, torte salate preparate con una base di pasta brisée e riempiti con un composto di uova e panna a cui solitamente si aggiungono verdure o carne).
Nelle pasticcerie troverete una scelta molto ampia di dolci locali, come i beignets (frittelle di farina di castagne con un cuore morbido di brocciu), le torte di castagne, il fiadone, (flan a base di brocciu con limone e uova, che nei ristoranti viene inzuppato nel liquore e servito alla fiamma), i canistrelli (dolcetti secchi alle mandorle, alle noci, al limone o all’anice).
COSA BERE: La Corsica si distingue per alcuni vini di ottima qualità, bianchi e rossi, frutto della felice commistione di clima marittimo e profumi di macchia oltre che del sapiente lavoro dei viticoltori che riescono a ottenere ottimi raccolti dal suolo granitico. Vini tipici sono il Patrimonio, il Musqat du Cap Corse, Corse, Corse Porto Veccio, Corse Figari, Corse Sartene, Corse Ajaccio e Corse Calvi.
I più importanti liquori corsi sono l'aquavita (una grappa locale), e il mirto (prodotto anche in Sardegna). Molto popolare è anche il ratafià (un liquore ottenuto macerando la frutta in aquavita e zucchero).
In Corsica si producono anche tre birre locali: la Pietra (una birra ambrata a base di castagne), la Colomba (chiara) e la Torre (birra rossa il cui aroma richiama i profumi della macchia mediterranea).
COSA ACQUISTARE- Oltre ai vini, acquistabili direttamente dal produttore, si consigliano come souvenirs le marmellate speciali di fichi (con le varianti alle mandorle o alle noci), di arance, di limoni, di mandarini e di castagne oppure il miele, di cui sei varietà vantano il riconoscimento DOC (in francese AOC, Appellation d’Origine Contrôlée).
![]() Gli Arbitri dell'ultima giornata di Serie A | ![]() Gli Arbitri della 18a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 17a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 16a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 15esima giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 14a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 13a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 12a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 11a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 10a giornata di ritorno |
- 10.08.2025 22:15 - Genoa, l’avversaria di Coppa Italia, arriva una sorpresa
- 10.08.2025 13:23 - Genoa, domani porte aperte ma cambia l’orario di ingresso
- 10.08.2025 10:54 - Genoa, sta crescendo un bel gruppo, ecco cosa ha detto la gara di Rennes
- 10.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.08.2025 18:57 - Stade Rennais-Genoa, il secondo tempo della gara amichevole (live)
- 09.08.2025 17:40 - Stade Rennais-Genoa, l’amichevole francese (live, primo tempo)
- 09.08.2025 10:22 - Genoa, nuova partnership biennale per la squadra rossoblu
- 09.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.08.2025 17:15 - Genoa, i convocati per l'amichevole contro lo Stade Rennais
- 08.08.2025 12:31 - Genoa, inizio prevendita per la gara di Coppa Italia Frecciarossa
- 08.08.2025 10:49 - Genoa, nuova partnership per la stagione 2025/26
- 08.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.08.2025 16:49 - Stanciu: “È stato semplice venire al Genoa nonostante avessi alternative”
- 07.08.2025 15:35 - Genoa, allenamento a porte aperte lunedì 11 agosto
- 07.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 06.08.2025 18:33 - Genoa, lavori specifici per i giocatori al Signorini, sabato a Rennes
- 06.08.2025 11:53 - Genoa, dal Signorini contro i giapponesi tra certezze e qualche dubbio
- 06.08.2025 10:53 - Genoa, notizie utili ai tifosi per la trasferta di Rennes
- 06.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.08.2025 17:30 - Genoa-Nazionale Universitaria Giappone (la ripresa, live)
- 05.08.2025 16:30 - Genoa-Nazionale Universitaria Giappone dal Signorini (live primo tempo)
- 05.08.2025 15:19 - Genoa, ufficiale l'arrivo di un giovane talento slovacco
- 05.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.08.2025 17:43 - Genoa, il record è servito per il terzo anno consecutivo, ora è ufficiale.
- 04.08.2025 15:53 - Genoa, doppio test entro fine settimana, Cuenca a parte
- 04.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.08.2025 14:25 - Ellertsson: “Che spettacolo lo stadio Ferraris coi suoi tifosi rossoblu”
- 03.08.2025 11:34 - Genoa, da domani si riparte, tra amichevoli e mercato
- 03.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 02.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 01.08.2025 17:36 - Genoa, allenamento pomeridiano, ora due giorni di meritato riposo
- 01.08.2025 15:24 - Genoa, comunicato ufficiale su quanto affermato da Alberto Zangrillo
- 01.08.2025 12:25 - Allerta meteo per domani a causa di possibili piogge
- 01.08.2025 11:28 - Genoa, buone indicazioni arrivano dalla Spagna, crescono i rossoblu
- 01.08.2025 05:30 - Il buongiorno
- 31.07.2025 22:39 - Genoa, il trofeo del Torneo del Centenario dell’Oviedo è tuo!
- 31.07.2025 20:00 - Real Oviedo-Genoa, la seconda sfida al GarraFest di Oviedo (live)
- 31.07.2025 18:59 - Villareal-Genoa, prima gara del GarraFest di Oviedo (live)
- 31.07.2025 10:41 - Genoa, tante curiosità questa sera nel triangolare di Oviedo
- 31.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.07.2025 17:11 - Genoa, la lista dei convocati per la trasferta in Spagna
- 30.07.2025 10:44 - Genoa, presentata la seconda maglia per la stagione 2025/2026
- 30.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 29.07.2025 20:14 - Genoa, ufficiale il difensore Leo Østigard, arriva in prestito
- 29.07.2025 19:07 - Genoa, gruppo compatto al Signorini, si prepara il triangolare di Oviedo
- 29.07.2025 16:25 - Genoa, Leo Ostigard, depositato il contratto in Lega Calcio
- 29.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 28.07.2025 21:14 - Genoa, ufficiale Lorenzo Colombo, squadra al Signorini
- 28.07.2025 12:36 - Genoa, raramente accade eppure questa volta potrebbe esser successo
- 28.07.2025 05:30 - Il buongiorno