Genoa, mercato in chiusura, le cessioni ancora possibili, i rischi

29.08.2025 10:24 di  Franco Avanzini   vedi letture

Seconda giornata casalinga per il Genoa che accoglierà al Ferraris, domenica alle ore 18.30, la Juventus. Un big match, uno scontro che vive nella storia e che sarà di fatto la 58esima sfida casalinga tra queste due società. Calcio giocato ma anche calcio chiacchierato. Sì, perché il mercato sta decretando le ultime sentenze, con acquisti e cessioni last minute.

La gara d'esordio contro il Lecce,  tutti a va detto ad onor del vero, ha palesato un problema che il Grifone si porta dietro fin dal ritiro estivo, l'attacco. Manca un vero e proprio centravanti, uno da almeno dieci reti. Lo scorso anno questa cifra fu raggiunta da Andrea Pinamonti, non riscattato a causa dell'alto costo, si è puntato su Lorenzo Colombo. Criticato per non aver ancora bucato la rete avversaria, ricorda però un pochino Pinamonti che era stato criticato dopo le prime uscite salvo poi riuscire alla fine ad andare in doppia cifra. Perché non pensare che tale traguardo possa essere raggiunto anche dall'ex Milan? Il tempo, solo quello, dirà se potrà o meno ricalcare le orme del suo predecessore.

È chiaro che una "certezza" in quel ruolo sarebbe stata ben apprezzata, ma tant'è così non è e quindi si va avanti con quello che si ha in casa. Il discorso attaccanti ovviamente interessa pure a Vitinha che, in questi ultimi giorni, sembrerebbe in procinto di lasciare la Liguria per l'Olanda, casa Psv. Il portoghese sta deludendo, addirittura contro il Lecce gli è stato preferito Ekhator come primo subentro, vorrà dire qualcosa questa scelta operata da mister Vieira?

Se Vitinha partirà il sostituto potrebbe essere un "cavallo di ritorno" come Cornet. A Genova ha giocato poco anche a causa di guai fisici ma ha pure segnato un paio di reti. Potrebbe sicuramente prendere il posto del portoghese e non farlo rimpiangere. Tra l'altro l'attuale giocatore del West Ham avrebbe piacere di tornare a Genova. Sulla carta dunque le due operazioni potrebbero concludersi felicemente.

Operazioni in uscita riguarderebbero Vogliacco (andrà presumibilmente in Grecia in prestito), Bohinen (lo attende il Venezia se cederà, come probabile, Nicolussi-Caviglia) e Ankeye (resterà probabilmente in Italia con richieste dalla Serie B).

Attenzione a Frendrup, il giocatore, non ancora convocato dalla sua Nazionale, è uscito dai radar dell'Inter ma ci sono altre società che lo vorrebbero tra le proprie fila. Nulla di concreto, intendiamoci, ma un affare last minute per qualcuna potrebbe esser effettuato proprio all'ultimo. Un esempio? All'Atalanta lo scorso anno bastò pochissimo tempo per acquistare Retegui. Questo il rischio che corre il Genoa, una eventuale dirigenza che, soldi alla mano, arrivi, si proponga e porti a casa il danese. Incrociamo le dita e auguriamoci che presto arrivi il 2 settembre e che Frendrup possa rimanere in casa Genoa. L' eventuale sostituto? Un altro giocatore di ritorno, Onana che, a quanto si legge e si sente in giro, non è che abbia dalla sua grande appeal.


Altre notizie - Copertina
Altre notizie