Genoa, sei pareggi consecutivi non sono un record in Italia

08.03.2022 15:54 di  Franco Avanzini   vedi letture

Sei pareggi consecutivi, quelli ottenuti nell'era Blessin dal Genoa, non sono un record nella massima serie del nostro campionato. Il sito statistichesulcalcio.com riporta alcune notizie in merito ai numeri che fanno parte della vita dello sport più popolare nel mondo. Guardando i campionati dalla stagione 2001/2002, quindi l'ultimo ventennio, si scopre che il numero massimo di pareggi consecutivi è di sette.

Li conquistò l'Inter tra il 24 ottobre 2004 e il 28 novembre 2004. La serie partì con il derby contro il Milan chiuso sullo 0 a 0; di seguito giunsero il 2 a 2 esterno col Lecce, l'1 a 1 del Meazza contro la Lazio; l'1 a 1 di Firenze; il 2 a 2 contro il Bologna conquistato a San Siro; il 3 a 3 di Cagliari ed infine il 2 a 2 contro la Juventus in casa. Quindi il 5 dicembre la serie si spezzò con la vittoria casalinga, 5 a 0, contro il Messina. 

Al pari del Genoa, sei pareggi consecutivi furono conquistati anche da altre squadre: il Cagliari nel 2006, il Palermo nel 2005, il Chievo Verona nel 2018, il Siena nel 2005, la Spal nel 2018 e la Lazio nel 2003.  

Cercando in giro su altri siti, si scopre che il Genoa, in questa annata, è la formazione che ha conquistato il maggior numero di segni ics consecutivi. Superpronostici.it, che cita tutti i campionati europei, dai più importanti a quelli meno famosi comprese le serie professionistiche minori, riporta che i 6 pareggi genoani sono al momento irraggiungibili dalle avversarie. Al secondo posto, con tre segni ics, troviamo tre formazioni: lo Strasburgo in Francia (Ligue 1); il Radnicki Nis (Super Liga serba) e lo Jagiellonia (Ekstraklasa, Polonia).


Altre notizie - Copertina
Altre notizie