Genoa-Parma, il secondo tempo della gara ligure (live)

19.10.2025 15:59 di  Franco Avanzini   vedi letture

Finisce 0 a 0 tra i fischi del Ferraris

Dal corner, testa di Østigard fuori

Arriva un'asta in campo, si accende una rissa presto sedata

Parato il tiro da Suzuki, palla in angolo

Batterà Cornet

RIGORE PER IL GENOA... ATTERRATO EKHATOR

Genoa che attacca mancando l'ultimo passaggio, quello decisivo

Sei minuti di recupero

Prosegue la perdita di tempo dei giocatori del Parma che appena possono restano a terra

Escono Pellegrino e Estevez per Djuric e Begic

Al 38' vola Suzuki per deviare un colpo di testa di Ekhator

Cornet in campo per Malinovskyi

Entra Sorensen per Cutrone

Genoa che sicuramente ci mette buona volontà ma non tutto gira come dovrebbe in campo

Al 29' punizione di Malinovskyi contro la barriera quindi l'ucraino ci riprova sulla ribattuta, sfera alta

Lavora un buon pallone Ekhator, sul cross nessuno interviene

Ammonito Colombo per gioco falloso

Parma pericoloso con un cross di Keita sul quale nessuno interviene

Al 23' giravolta di Ellertsson, pallone sopra la traversa

Ekuban lascia il posto ad Ekhator mentre Frendrup va fuori per Colombo

Un minuto dopo calcia Masini da fuori area, ancora il numero uno avversario pronto alla ribattuta

Al 18' Malinovskyi da fuori, Suzuki devia a terra

Ammonito Estevez per una trattenuta

Si gioca di fatto solo nella metà campo del Parma ma i difensori emiliani si chiudono bene toglirndo spazi agli avanti genoani

Esce Vitinha per Venturino

Al 9' Frendrup non si coordina bene spedendo la palla in Gradinata

Poche idee in casa Genoa, Parma chiuso tutto dietro

Al 6' colpo di testa di Ekuban con palla fuori

Un attimo dopo l'ucraino ci riprova ed il portiere giapponese blocca a terra

Al 3' punizione di Malinovskyi con deviazione coi pugni di Suzuki

Rossoblu partiti a spron battuto all'attacco

Gara ripartita col pallone al Genoa

Secondo cambio nel Parma, dentro Ordonez per Almqvist

Carboni in campo dall'inizio della ripresa, al posto di Sabelli

Genoa e Parma torneranno in campo per la ripresa del gioco sul risultato di 0 a 0. Brutta gara con una sola vera occasione da gol capitata sulla testa di Vitinha con Suzuki bravo nell'allungarsi mandando il pallone in angolo. Per il resto tanto gioco tra le due aree di rigore e molti errori. Parma che dal 43' gioca in dieci uomini per l'espulsione, per somma di ammonizioni, del centrale Ndiaye. Mister Cuesta ha così inserito Valenti per Benabé. Genoa che deve cercare di affondare i colpi per riuscire finalmente a centrare la prima vittoria.


Altre notizie - Partita e pagelle
Altre notizie