Quello di giovedì sarà il tredicesimo derby della Lanterna nella storia della Coppa Italia. Tutto cominciò il 22 giugno 1958 quando le due compagini di affrontarono nei gironi di qualificazione e la gara arrise ai blucerchiati per 3 a 1. Decisiva la doppietta di Conti e la rete di Tortul cui si contrappose per i rossoblu il gol realizzato da Paolo Barison.
Nel complesso la situazione totale arride ai nostri avversari che hanno conquistato sei vittorie, quattro pareggi mentre due sono stati i successi favorevoli ai rossoblu. Soffermandoci su queste due ultime gare, la prima giunse il 13 luglio 1958 quando il Grifone si impose per 2 a 0 con le marcature di Firotto e Barison. L'ultima volta che a ridere furono i genoani il 2 ottobre 1996. In realtà quest'ultima sfida fu la ripetizione di un match che si era chiuso in parità un paio di settimane prima ( 2 a 2 con le doppiette di Nappi e l'allora blucerchiato Montella). La partita decisiva vide sul tabellino dei marcatori i nomi di Morello e del giovane Rutzittu.
L'ultimo derby di Coppa Italia si era giocato il 3 settembre 2002 ed a vincere fu la Sampdoria per 2 a 1 con i gol di Flachi e Bazzani, a segno per la compagine di Villa Rostan andò De Francesco. Calci di rigore protagonisti nei successi avversari del 1989 e del 1978 quando decisivi dal dischetto risultarono rispettivamente Vialli e Bresciani.
Tra il 1969 e il 1972 la Coppa Italia mise d fronte in tre circostanze le due squadre ed il risultato fu sempre di pareggio: uno 0 a 0 ed un paio di 1 a 1 (Cini e Casone prima e quindi Osterman e Benetti gli autore delle segnature)