Come Patrick Vieira è riuscito a far uscire il Genoa dalle sabbie mobili della zona retrocessione
Dopo aver assunto la guida del Genoa il 20 novembre 2024 subentrando ad Alberto Gilardino, l’ex centrocampista di Arsenal, Juventus, Inter e Nazionale francese Patrick Vieira ha impresso una svolta significativa alle prestazioni della squadra rossoblù, sia in termini di risultati che di approccio tattico.
Approccio tattico e filosofia di gioco
Vieira ha portato al Genoa una mentalità orientata alla solidità difensiva e all'equilibrio tra i reparti. Nelle sue prime dichiarazioni, ha sottolineato l'importanza di lavorare sulla fiducia dei giocatori e di portare nuova energia alla squadra.
Dal punto di vista tattico, ha mostrato flessibilità, alternando moduli come il 3-5-2 e il 4-4-2, adattandosi alle caratteristiche degli avversari e alle esigenze delle singole partite.
Un aspetto chiave del "metodo Vieira" è l'enfasi sulla compattezza e sull'aggressività, con una particolare attenzione alla fase di non possesso. La squadra ha mostrato una maggiore propensione al pressing alto, cercando di recuperare palla in zone avanzate del campo per innescare rapide transizioni offensive. Questo approccio ha permesso al Genoa di essere più pericoloso in attacco, sfruttando la velocità e la tecnica dei propri esterni e attaccanti.
I risultati ottenuti finora
Sotto la guida di Vieira, il Genoa ha disputato otto partite, raccogliendo tredici punti e posizionandosi all'undicesimo posto in classifica. Questo ruolino di marcia ha contribuito a risollevare le sorti del club, allontanandolo dalla zona retrocessione e infondendo nuova fiducia nell'ambiente rossoblù, specie dopo i cambiamenti societari e l’arrivo di Sucu.
Tra i risultati più significativi, spicca la recente vittoria casalinga per 1-0 contro il Parma, ottenuta grazie a un gol di Frendrup, che ha regalato al Genoa il primo successo stagionale tra le mura amiche. Inoltre, il pareggio a reti inviolate contro il Milan a San Siro ha evidenziato la solidità difensiva e la capacità della squadra di affrontare avversari di alto livello.
Nonostante la sconfitta per 2-1 contro il Napoli, l’unica della sua gestione finora, Vieira ha elogiato la prestazione dei suoi, sottolineando la crescita mostrata nel secondo tempo e la capacità di mettere in difficoltà una delle squadre più forti del campionato.
Gestione del gruppo e valorizzazione dei singoli
Vieira ha dimostrato abilità nella gestione del gruppo, riuscendo a coinvolgere tutti i giocatori e a ottenere il massimo da ciascuno di essi. Ha lavorato sulla fiducia dei calciatori, creando un ambiente sereno e competitivo. Un esempio emblematico è rappresentato da Mario Balotelli, con cui Vieira aveva già collaborato ai tempi del Nizza. Nonostante le iniziali difficoltà, l'attaccante italiano ha mostrato segnali di ripresa, contribuendo alle prestazioni della squadra e dimostrando maggiore disciplina e impegno anche quando non impiegato, come sta avvenendo di recente. Inoltre, il tecnico francese ha saputo valorizzare giovani talenti come Frendrup, autore del gol decisivo contro il Parma, e ha dato fiducia a giocatori come Thorsby, impiegato in ruoli chiave per l'equilibrio tattico della squadra.
Un futuro più sereno
Il lavoro di Vieira al Genoa è ancora agli inizi ma i segnali sono incoraggianti. La squadra ha mostrato progressi evidenti sia sul piano del gioco che dei risultati, allontanandosi dalle sabbie mobili della zona retrocessione, tanto è vero che le quote per le scommesse sportive sui portali più importanti come NetBet non vedono più nel Genoa una candidata fortissima per la caduta in Serie B.
In tutto ciò, ovviamente, l'ambiente sembra aver ritrovato entusiasmo e fiducia. La sfida principale sarà mantenere questa continuità di rendimento, affrontando con la stessa determinazione sia le squadre di alta classifica che quelle in lotta per la salvezza.
Vieira ha dichiarato di voler costruire una squadra che metta il "noi" prima di ogni nome, enfatizzando l'importanza del collettivo rispetto alle individualità. Se riuscirà a consolidare questa mentalità e a proseguire nel percorso di crescita intrapreso, il Genoa potrà ambire a una stagione tranquilla, lontana dalle insidie della zona retrocessione, e magari togliersi qualche soddisfazione contro avversari più quotati.
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() Il buongiorno | ![]() Il buongiorno |
![]() “Un abbraccio vale una vita”: un libro per Fabrizio | 05.09.2025 10:32 Lorenzo Colombo e la sfida del Genoa per rilanciarsi |
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 22:23 - Genoa Women, Bargi segna e le rossoblu portano a casa un punto, 1 a 1
- 07.09.2025 11:09 - Genoa, Nazionali rossoblu, per Johan Vasquez 90 minuti da titolare
- 07.09.2025 10:22 - Genoa, presentata la terza maglia, si ispira all’inno
- 07.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 00:00 - Genoa, 132 anni e non dimostrarli. Auguri Grifone!
- 06.09.2025 11:10 - Genoa, un pubblico da record, uno stadio troppo piccolo
- 06.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.09.2025 22:38 - Genoa, rossoblù in Nazionale. Ecco come sono andate le gare
- 05.09.2025 20:07 - Italia Under 21, tre genoani nella rosa Azzurra contro Montenegro
- 05.09.2025 18:54 - Genoa, test a Nizza, buone indicazioni per mister Vieira
- 05.09.2025 17:56 - Genoa, calciatori e calciatrici presenti alla festa tutta rossoblu
- 05.09.2025 15:32 - “Un abbraccio vale una vita”: un libro per Fabrizio
- 05.09.2025 12:35 - Genoa, cercansi modo per bucare le difese avversarie
- 05.09.2025 10:32 - Lorenzo Colombo e la sfida del Genoa per rilanciarsi
- 05.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.09.2025 20:54 - Genoa, per Østigard gara intera, Thorsby in campo nel secondo tempo
- 04.09.2025 17:32 - Genoa, allenamenti in preparazione dell’amichevole di Nizza
- 04.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.09.2025 18:55 - Coppa Italia Frecciarossa, decisi orari dei sedicesimi di finale
- 03.09.2025 18:46 - Serie A, anticipi e posticipi dalla 4’ alla 12’ giornata, le gare del Genoa
- 03.09.2025 18:14 - Genoa, tanti assenti causa Nazionali, si rivede nuovamente Maxwel Cornet
- 03.09.2025 10:47 - Ciao Fabrizio, cuore rossoblù
- 03.09.2025 10:00 - Genoa, ecco dove giocheranno i calciatori rossoblu in Nazionale
- 03.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 02.09.2025 12:52 - Il Giudice Sportivo di Serie A dopo la seconda di andata
- 02.09.2025 12:10 - Genoa, ufficiale l’attaccante Maxwel Cornet, arriva dal West Ham
- 02.09.2025 10:09 - Genoa, finalmente il mercato è finito e Frendrup è rimasto e poi?
- 02.09.2025 05:30 - Il buongiorno