Momenti di storia: Becattini e quel gol da 70 metri
Iniziamo oggi a pubblicare una nuova rubrica, curata da Francesco Venturelli, appassionato di storia del Genoa, che periodicamente ci raccontera' aneddoti e curiosita' sulla ultracentenaria storia del Grifone.
Ringraziamo dunque l'amico Francesco per la sua preziosa collaborazione:
Gol da 70 metri.
Becattini, una Leggenda Rossoblù.
Fosco Becattini è una leggenda della mia adolescenza, e posso dire che abbia contribuito a fortificare la mia passione per il Genoa. Come genoano infatti sono nato e cresciuto nel mito di “Sardelli – Cattani – Becattini”, bandiere grandi e gloriose di un Genoa antico, amate da tutti i genoani di 70 anni fa.
Il 22 settembre 1957 alla terza di campionato il Genoa, ancora a zero punti in classifica, scendeva in campo a Torino contro la grande Juventus di Sivori, Charles e Boniperti, e per quegli strani scherzi della sorte che popolano abitualmente il gioco del calcio, si trovò in vantaggio dopo soli 13’, gol del centravanti Corso, un giovane veneto che faceva parte di un’infornata di ragazzi “razza Piave” (come si diceva allora) ingaggiati dalla squadra rossoblù nella prima metà degli anni ‘50.
La Juve manco a dirlo si riversò subito nella metà campo rossoblù, con i terzini quasi a metà campo e il portiere Mattrel al limite della propria area di rigore. I bianconeri volevano pareggiare subito e non si preoccupavano di eventuali contropiedi del Genoa, ritenendolo troppo inferiore per non riuscire a controllarlo agevolmente nei suoi impacciati movimenti offensivi.
Ma non avevano fatto i conto col potente rinvio di Becattini.
Va detto che a quei tempi il calcio risentiva delle modifiche apportate dall’introduzione del Sistema inglese nel 1927 (che in Italia arriverà solo 12 anni dopo, grazie al Genoa). Il Sistema prevedeva la marcatura a uomo da parte dei difensori, ai quali si chiedeva di dedicarsi unicamente all'avversario diretto senza preoccuparsi di costruire l’azione. Uno dei pregi richiesti ai difensori, oltre alla capacità di francobollare l’attaccante, era la potenza del rinvio. Più potente era il rinvio e più si allontanava la minaccia. Alla costruzione del gioco dovevano pensare i centrocampisti, che erano quattro: i due mediani e le due mezze ali, che costituivano il famoso quadrilatero. Senza un buon quadrilatero, per una squadra erano guai seri.
Becattini, che verso la fine degli anni ’40 ebbe l’onore di giocare in Nazionale insieme ai grandi del Torino, eccelleva nel rinvio che praticava in tutti i modi, anche in acrobazia, al punto da guadagnarsi l’appellativo unico di “Palla di Gomma”. Nella storia del calcio, infatti, c’è stato un solo giocatore chiamato “Palla di Gomma”: lui, il Corsaro di Sestri Levante. Accadde così che con tutta la Juve nella metà campo del Genoa, il grande “Palla di Gomma” azzeccasse un rinvio dei suoi, col pallone che sorvolò la metà campo per piombare ai limiti dell’area juventina, battere a terra e scavalcare Mattrel piazzato ai limiti dell’area di rigore, sorpreso dalla rapidità dell'azione, per finire poi la sua corsa da un'area all'altra beffardamente in rete!!!
Un gol da 70 metri!!! Forse un record assoluto, chi lo può negare?
Sicuramente un’impresa che, sia pure con la complicità di una situazione favorevole che vedeva tutta la Juve, compreso il portiere, in avanti, va annoverata tra le gesta memorabili del “nostro”, che in tutta la carriera di giocatore ha indossato una sola maglia: quella rossoblù del Vecchio e glorioso Grifo.
Il Genoa poi perse 3 a 2, col terzo gol della Juve ottenuto di testa dal gigante Charles che su calcio d’angolo allo scadere, buttava in porta pallone e portiere, e per l’arbitro tutto regolare. Ma questa è banale cronaca. Il gol di “Palla di Gomma” invece è Leggenda. L’affetto dei tifosi per Becattini era tale, che per lui si fecero anche poeti, con una filastrocca che ripropongo perché nulla deve essere dimenticato:
“Nel Levante c’è un Corsaro
Che è il più grande dei terzini
Corre, salta, tira, vola
Il suo nome è Becattini”
E chiusi i ludi.
Francesco Venturelli
![]() Gli Arbitri della 3a giornata | ![]() Gli Arbitri dell'ultima giornata di Serie A |
![]() Gli Arbitri della 18a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 17a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 16a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 15esima giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 14a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 13a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 12a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 11a giornata di ritorno |
- 16.09.2025 11:33 - È un Grifone che costruisce poco ma non si arrende mai
- 16.09.2025 11:10 - Serie A, la terza giornata: il Derby d’Italia è uno spettacolo
- 16.09.2025 10:00 - The Day After, voglia, corsa, intensità, questo è il vero Genoa
- 16.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.09.2025 00:27 - Morata: “Non ho capito il rosso a Ramon, a Como sto bene”
- 16.09.2025 00:14 - Ekuban: “Contento per aver segnato la prima rete della nuova stagione”
- 16.09.2025 00:03 - Fabregas: “Meritavamo di più, il pareggio non è giusto”
- 15.09.2025 23:50 - Vieira: “Ottimo punto ma meritavamo anche di più “
- 15.09.2025 22:59 - Genoa pagelle, le sostituzioni cambiano il corso della gara
- 15.09.2025 21:44 - Como-Genoa, il secondo tempo dell’incontro in terra lombarda (live)
- 15.09.2025 20:40 - Como-Genoa, il primo tempo della partita del Sinigaglia (live)
- 15.09.2025 19:50 - Como-Genoa, le formazioni ufficiali delle due formazioni
- 15.09.2025 10:57 - Como, ecco i convocati per la gara contro il Genoa
- 15.09.2025 10:45 - Genoa, i convocati per la gara di questa sera a Como
- 15.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.09.2025 16:48 - Il Genoa può fermare i bimbi scatenati di Fabregas
- 14.09.2025 14:22 - Genoa Women, sconfitta al Viola Park 2 a 1 contro la Fiorentina Women
- 14.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.09.2025 15:59 - Fabregas: “Il Genoa pressa alto, per noi settimana perfetta”
- 13.09.2025 15:12 - Vieira: “Grønbæk forse, Onana e Cornet out per Como”
- 13.09.2025 13:01 - Genoa Primavera, grande successo contro la Juventus, 3 a 1
- 13.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.09.2025 18:53 - Genoa, una buona notizia ed una meno buona da Multedo
- 12.09.2025 10:30 - Genoa, l’obiettivo c’è, adesso il lavoro continui in tranquillità
- 12.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.09.2025 22:06 - Genoa, Dan Sucu realista: “Ora pensiamo ai 40 punti, poi… si vedrà”
- 11.09.2025 17:13 - Genoa, ufficiale il prolungamento di contratto per Johan Vasquez
- 11.09.2025 17:07 - Genoa, una giornata di riposo, ma non per tutti al Signorini
- 11.09.2025 15:41 - Genoa, i dubbi per l’undici di Como, due i nomi in primo piano
- 11.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.09.2025 12:00 - Gli Arbitri della 3a giornata
- 10.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.09.2025 22:48 - Genoa, i rossoblù tra Under 21 e Nazionali maggiori
- 09.09.2025 18:27 - Genoa, Grønbæk a Multedo, Valentin Carboni ancora con l’Argentina
- 09.09.2025 13:03 - Allerta meteo prolungata su parte della nostra regione
- 09.09.2025 10:00 - Genoa, dal pomeriggio parte la prevendita per Como
- 09.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.09.2025 22:39 - Genoa, in campo due rossoblù con le rispettive Nazionali
- 08.09.2025 12:41 - Allerta meteo gialla su parte della nostra regione per possibili piogge
- 08.09.2025 11:20 - Genoa, da domani occhi puntati su Como, cambierà la formazione?
- 08.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 22:23 - Genoa Women, Bargi segna e le rossoblu portano a casa un punto, 1 a 1
- 07.09.2025 11:09 - Genoa, Nazionali rossoblu, per Johan Vasquez 90 minuti da titolare
- 07.09.2025 10:22 - Genoa, presentata la terza maglia, si ispira all’inno
- 07.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.09.2025 00:00 - Genoa, 132 anni e non dimostrarli. Auguri Grifone!
- 06.09.2025 11:10 - Genoa, un pubblico da record, uno stadio troppo piccolo
- 06.09.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.09.2025 22:38 - Genoa, rossoblù in Nazionale. Ecco come sono andate le gare
- 05.09.2025 20:07 - Italia Under 21, tre genoani nella rosa Azzurra contro Montenegro