Momenti di storia: Becattini e quel gol da 70 metri
Iniziamo oggi a pubblicare una nuova rubrica, curata da Francesco Venturelli, appassionato di storia del Genoa, che periodicamente ci raccontera' aneddoti e curiosita' sulla ultracentenaria storia del Grifone.
Ringraziamo dunque l'amico Francesco per la sua preziosa collaborazione:
Gol da 70 metri.
Becattini, una Leggenda Rossoblù.
Fosco Becattini è una leggenda della mia adolescenza, e posso dire che abbia contribuito a fortificare la mia passione per il Genoa. Come genoano infatti sono nato e cresciuto nel mito di “Sardelli – Cattani – Becattini”, bandiere grandi e gloriose di un Genoa antico, amate da tutti i genoani di 70 anni fa.
Il 22 settembre 1957 alla terza di campionato il Genoa, ancora a zero punti in classifica, scendeva in campo a Torino contro la grande Juventus di Sivori, Charles e Boniperti, e per quegli strani scherzi della sorte che popolano abitualmente il gioco del calcio, si trovò in vantaggio dopo soli 13’, gol del centravanti Corso, un giovane veneto che faceva parte di un’infornata di ragazzi “razza Piave” (come si diceva allora) ingaggiati dalla squadra rossoblù nella prima metà degli anni ‘50.
La Juve manco a dirlo si riversò subito nella metà campo rossoblù, con i terzini quasi a metà campo e il portiere Mattrel al limite della propria area di rigore. I bianconeri volevano pareggiare subito e non si preoccupavano di eventuali contropiedi del Genoa, ritenendolo troppo inferiore per non riuscire a controllarlo agevolmente nei suoi impacciati movimenti offensivi.
Ma non avevano fatto i conto col potente rinvio di Becattini.
Va detto che a quei tempi il calcio risentiva delle modifiche apportate dall’introduzione del Sistema inglese nel 1927 (che in Italia arriverà solo 12 anni dopo, grazie al Genoa). Il Sistema prevedeva la marcatura a uomo da parte dei difensori, ai quali si chiedeva di dedicarsi unicamente all'avversario diretto senza preoccuparsi di costruire l’azione. Uno dei pregi richiesti ai difensori, oltre alla capacità di francobollare l’attaccante, era la potenza del rinvio. Più potente era il rinvio e più si allontanava la minaccia. Alla costruzione del gioco dovevano pensare i centrocampisti, che erano quattro: i due mediani e le due mezze ali, che costituivano il famoso quadrilatero. Senza un buon quadrilatero, per una squadra erano guai seri.
Becattini, che verso la fine degli anni ’40 ebbe l’onore di giocare in Nazionale insieme ai grandi del Torino, eccelleva nel rinvio che praticava in tutti i modi, anche in acrobazia, al punto da guadagnarsi l’appellativo unico di “Palla di Gomma”. Nella storia del calcio, infatti, c’è stato un solo giocatore chiamato “Palla di Gomma”: lui, il Corsaro di Sestri Levante. Accadde così che con tutta la Juve nella metà campo del Genoa, il grande “Palla di Gomma” azzeccasse un rinvio dei suoi, col pallone che sorvolò la metà campo per piombare ai limiti dell’area juventina, battere a terra e scavalcare Mattrel piazzato ai limiti dell’area di rigore, sorpreso dalla rapidità dell'azione, per finire poi la sua corsa da un'area all'altra beffardamente in rete!!!
Un gol da 70 metri!!! Forse un record assoluto, chi lo può negare?
Sicuramente un’impresa che, sia pure con la complicità di una situazione favorevole che vedeva tutta la Juve, compreso il portiere, in avanti, va annoverata tra le gesta memorabili del “nostro”, che in tutta la carriera di giocatore ha indossato una sola maglia: quella rossoblù del Vecchio e glorioso Grifo.
Il Genoa poi perse 3 a 2, col terzo gol della Juve ottenuto di testa dal gigante Charles che su calcio d’angolo allo scadere, buttava in porta pallone e portiere, e per l’arbitro tutto regolare. Ma questa è banale cronaca. Il gol di “Palla di Gomma” invece è Leggenda. L’affetto dei tifosi per Becattini era tale, che per lui si fecero anche poeti, con una filastrocca che ripropongo perché nulla deve essere dimenticato:
“Nel Levante c’è un Corsaro
Che è il più grande dei terzini
Corre, salta, tira, vola
Il suo nome è Becattini”
E chiusi i ludi.
Francesco Venturelli
![]() Gli Arbitri dell'ultima giornata di Serie A | ![]() Gli Arbitri della 18a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 17a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 16a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 15esima giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 14a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 13a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 12a giornata di ritorno |
![]() Gli Arbitri della 11a giornata di ritorno | ![]() Gli Arbitri della 10a giornata di ritorno |
- 18.07.2025 18:53 - Genoa, partitella in famiglia domani pomeriggio al Benatti
- 18.07.2025 17:25 - Genoa, incontro in Comune per la candidatura del Ferraris a Euro 2032
- 18.07.2025 14:31 - Genoa, ufficializzato l’annullamento della gara di domani col Kaiserlautern
- 18.07.2025 13:15 - Genoa, ufficiale Valentin Carboni al Genoa per la prossima stagione
- 18.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.07.2025 23:00 - Genoa, sabato non si gioca, annullata la gara con il Kaiserlautern
- 17.07.2025 19:27 - Genoa, mattinata tra i monti, pomeriggio sul campo, prosegue il lavoro
- 17.07.2025 11:25 - Genoa, considerazioni dopo la prima amichevole, sabato seconda uscita
- 17.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.07.2025 18:28 - Genoa, nella ripresa si cambia formazione contro il Fassa Calcio (live)
- 16.07.2025 17:40 - Genoa, di Frendrup il primo gol stagionale contro il Fassa Calcio (live)
- 16.07.2025 11:05 - Genoa, ecco dove seguire la gara amichevole di oggi pomeriggio
- 16.07.2025 10:52 - Genoa, altro step superato, il tifoso genoano sa come distinguersi
- 16.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 15.07.2025 18:08 - Genoa, verso la Val di Fassa, ecco i giocatori presenti per il ritiro
- 15.07.2025 12:38 - Genoa, ufficializzati i quadri dirigenziali e tecnici delle squadre giovanili
- 15.07.2025 11:26 - Genoa, inizia il ritiro estivo in Val di Fassa, domani prima sgambata
- 15.07.2025 09:15 - Jamie Vardy al Genoa? Era tutto fatto, ma Vieira ha detto no
- 15.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.07.2025 17:10 - Genoa, doppia seduta, da domani il ritiro in Val di Fassa
- 14.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.07.2025 14:11 - Genoa, Albert Grønbæk si presenta ai tifosi rossoblu
- 13.07.2025 11:14 - Genoa, ultimo giorno di rinnovi abbonamenti per la nuova stagione
- 13.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.07.2025 13:29 - Genoa, ufficiale il rinnovo del giocatore Junior Messias
- 12.07.2025 11:55 - Allerta meteo per la giornata di domani sulla Liguria
- 12.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.07.2025 15:01 - Genoa, campo e mercato, lavori che proseguono a Villa Rostan
- 11.07.2025 10:25 - Genoa, vola la campagna abbonamenti, centrato un nuovo obiettivo
- 11.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.07.2025 16:24 - Un torneo tra i club dell’ACG col sostegno di Music for Peace
- 10.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.07.2025 18:03 - Genoa, palestra più campo nella mattinata al Signorini
- 09.07.2025 17:51 - Genoa, Siegrist e Sommariva ancora rossoblu, prolunga Matturro
- 09.07.2025 10:31 - Genoa, il 20 luglio la commemorazione del Tenente Luigi Ferraris
- 09.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.07.2025 21:03 - Genoa, solo palestra per i giocatori nel secondo giorno a Multedo
- 08.07.2025 12:12 - Genoa, abbonamenti: superato un nuovo step, si corre verso il record?
- 08.07.2025 10:19 - Genoa, la nuova prima maglia per la stagione 2025/2026
- 08.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.07.2025 15:02 - Genoa, e se l’attaccante arrivasse dal Napoli? Il sogno dei tifosi
- 07.07.2025 13:22 - Genoa, si inizia a sudare al Signorini, primo giorno di lavoro
- 07.07.2025 09:51 - Genoa, visite mediche per Stanciu e avvio della nuova stagione
- 07.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 06.07.2025 11:49 - Genoa, Rafa Obrador chi è il probabile prossimo arrivo
- 06.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.07.2025 13:31 - Genoa, lunedì si parte con un mercato in piena attività
- 05.07.2025 12:53 - Allerta meteo gialla per il centro levante della Liguria
- 05.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.07.2025 15:17 - Genoa, ufficiale la cessione del giovane Honest Ahanor