Buona sorte, praticità, tenuta difensiva...e che classifica!
Che l'amuleto del Genoa si chiami Dan Sucu? Sia come sia, l'esordio marassimo del prossimo presidente rossoblù coincide con il primo successo casalingo stagionale, la fine di un incubo per quei trentamila innamorati costretti da agosto a seguire le gare esterne per festeggiare i tre punti.
Non fa una grinza il successo sul Parma, che non ha offerto un calcio mirabolante restando succube di un Grifone dominatore per la prima mezzora abbondante. E' già una novità significativa registrare un dominio territoriale e anche di idee da parte dei rossoblù, solitamente più bravi a contenere e ripartire. Nulla di trascendentale, intendiamoci, ma è da apprezzare il progresso generale, pur nella consueta, annosa e irresolubile (a meno di innesti mirati di mercato) difficoltà a produrre pericoli per gli avversari.
Insistente il giro palla senza picchi di velocità, eccettuati alcuni applauditi ed efficaci spunti di Zanoli, che sulla fascia destra imperversa e va spesso al cross. I suoi compagni, però, non lo imitano e rifuggono dall'uno contro uno preferendo manovre aggiranti. Così la mezza gara iniziale scorre senza attentati alle coronarie. Ci prova due volte consecutive Vasquez in mischia, trovando sempre l'opposizione dell'attento portiere Suzuki e più tardi Pinamonti, appostato sul secondo palo, spedirà sull'esterno della rete un pallone invitante. Non una semina intensiva, ma il Parma fa ancora meno: solo un contropiede concluso con un tiraccio sbilenco.
Il Genoa verso l'intervallo perde per guaio muscolare capitan Badelj, sostituto da Kassa, che quasi potrebbe essere suo figlio. Il bocia per dieci minuti appare spaesato poi gradatamente si inserisce, ma la trama del Genoa, pur insistente, continua a rivelarsi sterile, con Miretti spesso al buio e Thorsby che lotta aspramente ma non tiene un solo pallone. Per agguantare un successo comunque strameritato servirebbe un episodio fortunato, ed eccolo materializzarsi al 65' grazie a Miretti, finalmente autore di un vero assist, e soprattutto a Frendrup, che calcia secco dal limite trovando la provvidenziale deviazione di Delprato: traiettoria che si impenna e sfera che supera il portiere Suzuki e si insacca nell'angolo più lontano. Una liberazione, ma anche un premio legittimo per una squadra che non aveva mai demorso, contrariamente ad un Parma che in tutta la partita impegnerà una sola volta il numero uno Leali con un tiraccio sporco ma debole ed esprimerà solo un calcio disordinato, frenetico, spesso a velocità incontrollabile.
Nel finale l'orgogliosa reazione dei ducali si infrange nella muraglia genoana comandata da Bani e Vasquez, autori di una prova difensivamente monumentale e innervata anche dalla solita lucida generosità di Frendrup e dall'efficacia di Martin, raramente così puntuale in copertura, Conservativi i cambi operati verso la chiusura da Vieira: al 33' Masini ed Ekhator per Thorsby e Miretti e al 38' Sabelli per Zanoli. In quel periodo sarà Kassa, con due conclusioni (la prima fuori bersaglio, la seconda deviata in corner da Suzuki) ad emozionare il popolo rossoblù, che ha accolto con comprensibile entusiasmo il fischio finale dopo cinque interminabili minuti di recupero.
Balotelli, in spregio alle speranze di buona parte dei genoani è rimasto ancora una volta in tuta, ma solo uno sprovveduto potrebbe contestare la scelta del mister francese, che nella sua non lunga gestione ha già raccolto 13 punti proiettando il Grifo all'undicesimo posto: proprio come lo scorso maggio alla resa dei conti.
PIERLUIGA GAMBINO
![]() Cuesta: “Solidi, compatti e competitivi per affrontare... | ![]() Genoa, è il momento di svoltare ed iniziare a vincere |
![]() Genoa, per Østigard semaforo verde, squadra pronta per... | ![]() Genoa, in campo per Pietrino e Leonardo che abbisognano... |
![]() Genoa, lavori intensi al Signorini, domenica uno stadio... | ![]() Genoa, partecipa a “Spazio ai Sogni” della Lega del... |
![]() Genoa, Cornet sempre più vicino al rientro in gruppo | ![]() Genoa, Vasquez in campo per tutta la gara contro Ecuador |
![]() Genoa, tre giocatori in campo con le Nazionali Under 21,... | ![]() Genoa, notizie dai giocatori infortunati, tra... |
- 18.10.2025 13:55 - Cuesta: “Solidi, compatti e competitivi per affrontare il Genoa”
- 18.10.2025 10:19 - Genoa, è il momento di svoltare ed iniziare a vincere
- 18.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 17.10.2025 18:38 - Genoa, per Østigard semaforo verde, squadra pronta per domenica
- 17.10.2025 16:16 - Genoa, in campo per Pietrino e Leonardo che abbisognano di cure
- 17.10.2025 15:44 - Vieira: "Buone notizie dai Nazionali, hanno portato positività al gruppo"
- 17.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 16.10.2025 19:34 - Genoa, lavori intensi al Signorini, domenica uno stadio tutto rossoblu
- 16.10.2025 14:00 - Genoa, partecipa a “Spazio ai Sogni” della Lega del Filo d’Oro
- 16.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 15.10.2025 18:03 - Genoa, Cornet sempre più vicino al rientro in gruppo
- 15.10.2025 12:00 - Gli Arbitri della 7a giornata
- 15.10.2025 09:32 - Genoa, Vasquez in campo per tutta la gara contro Ecuador
- 15.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.10.2025 21:53 - Genoa, tre giocatori in campo con le Nazionali Under 21, due segnano
- 14.10.2025 19:17 - Genoa, notizie dai giocatori infortunati, tra riabilitazione e iter personalizzati
- 14.10.2025 16:11 - Genoa, oltre un’ora in campo Cuenca col Paraguay
- 14.10.2025 11:35 - Genoa, Nazionali che regalano buoni motivi per sorridere
- 14.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.10.2025 22:40 - Genoa, momento d’oro per Malinovskyi in Nazionale, ancora gol
- 13.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.10.2025 22:40 - Genoa, Morten Frendrup in panchina con la Danimarca
- 12.10.2025 11:58 - Genoa, Vasquez in campo nella débâcle del Messico
- 12.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.10.2025 14:28 - Genoa Women, il forcing finale non basta, vince la Lazio 2 a 1
- 11.10.2025 10:00 - Genoa, tre gol rossoblu con le Nazionali, ora le reti servono in campionato
- 11.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.10.2025 22:40 - Genoa, ecco come sono andati i Nazionali in campo oggi
- 10.10.2025 14:05 - Genoa, Lorenzo Colombo, un gol per uscire dalla crisi
- 10.10.2025 13:06 - Genoa, l’amichevole contro la Virtus Entella termina 4 a 1
- 10.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.10.2025 15:41 - Genoa, proseguono i miglioramenti per Cornet e Messias
- 09.10.2025 11:41 - Genoa, nuova partnership con GSIC per la stagione in corso
- 09.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.10.2025 18:48 - Genoa, Cornet e Messias migliorano, squadra a Multedo
- 08.10.2025 13:58 - Genoa, nuova nota stampa di Genova Stadium s.r.l.
- 08.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.10.2025 19:25 - Il Giudice Sportivo di Serie A dopo la sesta giornata
- 07.10.2025 19:17 - Genoa, preparazione con vista Parma, venerdì test a porte chiuse
- 07.10.2025 18:46 - Fondazione Genoa partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie
- 07.10.2025 18:33 - Genoa, iniziata la prevendita per la gara contro il Parma
- 07.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 06.10.2025 20:28 - Genoa, ecco tutti gli impegni per i Nazionali rossoblu
- 06.10.2025 20:24 - Genoa, ecco quando si gioca la gara di coppa Italia contro l’Atalanta
- 06.10.2025 20:18 - Serie A, anticipi e posticipi dalla 13’ alla 22’ giornata
- 06.10.2025 11:29 - IL SOLITO GENOA, CHE ILLUDE POI PAGA LA SUA FRAGILITA'
- 06.10.2025 10:48 - Serie A, sesta giornata: comanda il centro sud Italia
- 06.10.2025 10:00 - The Day After, cambi infruttuosi, sconfitta che fa male
- 06.10.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.10.2025 20:45 - Conte: "Loro un tiro in porta, poi abbiamo preso le misure”