Carboni: “Stadio e mister mi hanno spinto a venire qui”

25.07.2025 10:00 di  Franco Avanzini   vedi letture
Fonte: Tuttomercatoweb.com

Arrivato in prestito secco dall'Inter, Valentin Carboni vuol dimostrare a tutti le sue doti calcistiche. Un anno in rossoblu per esplodere in Serie A. Per l'argentino l'arrivo in una piazza che ha sempre saputo valorizzare i giovani e che ha un particolare legame con quelli che arrivano dall'Argentina. Il giocatore è stato intervistato, a Moena, luogo del ritiro rossoblu, dal collega di tuttomercatoweb.com.

La scelta ricaduta su Genova ed il Genoa in particolare: "Stadio e mister sono stati importanti per il mio arrivo al Genoa, mi ha aiutato parecchio il Mondiale per Club".  La neonata competizione allargata a 32 squadre è servita: "Assolutamente. Mi è servita per tornare a giocare". Accolto da mister. Ieri a che gli ha detto: "Che il Genoa è una grande squadra con tantissimi giovani calciatori e poi avevo seguito il mister anche quando in precedenza allenava lo Strasburgo".

Vieira che in allenamento chiede: "Aggressività e pressione nella fase difensiva, quindi il recupero palla e la qualità del gioco". Arriva Carboni a Genova dopo un periodo non fortunato a causa degli infortuni: "Mi è mancato molto il pallone ed il calcio in generale". Sulla posizione preferita in campo dice: "Preferisco giocare dietro le punta oppure da esterno destro". Genoa e Argentina un legame forte: "Legame molto forte soprattutto con il Boca. Tanti i giocatori passati da qui come Milito, Palacio, Romero. Milito mi piace parecchio ma pure Romero".

Sulla voglia di emergere: "Tanta voglia di emergere, qui voglio portare qualità e far vedere quello che so fare". Obiettivi gol e assist: "Lavoro per andare avanti giorno dopo giorno, gara dopo gara". Sulla Nazionale Argentina: "È il sogno un po' di tutti i calciatori sin da bambino. C'è tanta concorrenza, io devo far vedere cosa so fare e se arriva l'opportunità sfruttarla al meglio". Calciatore argentino idolo? "Messi, a seguire Di Maria e Dybala".

Sul gruppo Genoa spiega: "È un gruppo giovane con due o tre elementi più esperti. Tutti mi hanno accolto bene". Si vede tanto divertimento in campo: "Coi doppi allenamenti occorre mettere in campo l'allegria e essere sempre positivi". Obiettivi per il Genoa? "Meglio vivere alla giornata pensando al presente e non al futuro. Andare avanti passo dopo passo". Infine il numero di maglia: "Ho scelto la maglia numero 23"


Altre notizie - Copertina
Altre notizie