Il buongiorno

24.05.2024 05:30 di  GianPiero Gallotti   vedi letture

Venerdì 24 Maggio 2024

Il sole sorge alle 5,47 e tramonta alle 20,56

Il Santo del giorno:

Santa Maria Ausiliatrice

Il meteo:

Sintesi:

Non si attenua l'instabilità atmosferica, anche per la giornata di venerdì molte nubi e possibili rovesci temporaleschi.

Dettaglio:

Tra notte e primo mattino instabilità concentrata prevalentemente su astigiano e settori centrali della Liguria con possibile innesco di un temporale di matrice orografica tra savonese orientale e genovese occidentale entro l'alba.

Mattinata incerta con nubi e schiarite, possibili rovesci sul centro regione.

Pomeriggio con nuovi nuclei instabili sull'entroterra con tendenza a spostarsi verso la pianura, cielo irregolarmente coperto sulla costa ma con scarsi fenomeni.

Temperature in lieve aumento nei valori massimi.

Vento temporaneamente da nord sul ponente al mattino, seguirà una rotazione a sud su tutte le zone nelle ore a seguire.

Mare mosso.

Temperatura minima:  16°

Temperatura massima:  22°

Tendenza per sabato:

Giornata che rimane incerta, dopo una mattinata tra nubi e schiarite nel pomeriggio si presenteranno nuovamente condizioni di instabilità su zone interne e basso Piemonte con rovesci e temporali sparsi.

(www.meteolanterna.net)

La frase del giorno:

Non è vero che un amico si vede nel momento del bisogno, un amico si vede sempre.

(Roberto Benigni - Attore, comico, regista, sceneggiatore e cantautore italiano - Castiglion Fiorentino, 27 ottobre 1952)

Un po' di buonumore  :-)  :

Due studentesse che condividono un appartamento stanno cucinando dei wurstel. Quella ai fornelli prende i wurstel, taglia entrambe le estremità e li mette in padella. L'altra vede questa operazione e chiede:
"Senti, perché li stai tagliando da entrambi i lati?"
E la prima risponde:
"Non ne ho idea, mia mamma fa sempre in questo modo."
Arriva il fine settimana, la ragazza va a visitare la famiglia e ad un certo punto chiede alla mamma:
"Mamma, perché quando friggi i wurstel tagli sempre entrambi i lati?"
"Non saprei, ma la nonna faceva sempre così."
La ragazza fa la stessa domanda alla nonna e salta fuori che si tratta di una tradizione della famiglia in quanto anche la bisnonna (che ora è in una casa di riposo) tagliava le estremità prima di friggere i wurstel!
Il giorno successivo decide di andare a trovare la bisnonna portandole dei fiori e, dopo un po' di convenevoli, fa la stessa domanda anche a lei:
"Nonnina, per quale ragione prima di friggere i wurstel bisogna rimuovere le estremità?"
E lei: "Scusa, ma ancora oggi non avete comprato una padella più grande???"

Buona giornata a tutti.

Gip


Altre notizie - News
Altre notizie