Una sconfitta per ricominciare da zero
Eh già.
Perchè magari qualcuno penserà che abbiamo perso il mondiale ieri sera. Davvero non avete capito cosa stia succedendo in questo Paese? Nel calcio? Ma quale calcio, quale calcio? Il calcio è legato a doppio filo a tutto il resto. Il calcio non è che la naturale conseguenza, l'epilogo naturale delle nostre scelte, in tutti i campi.
La sconfitta mondiale di ieri sera comincia dalla notte in cui vincemmo il mondiale in Germania. Anno 2006.
Eh già, che buffo. Nell'anno di calciopoli, nell'anno in cui emerge ancora una volta la polvere sotto il tappeto, in cui viene messa in discussione l'intera classe arbitrale, dirigenziale, i calciatori. Nell'anno in cui emerge un sistema di potere e di condizionamento, in cui si conclamano dubbi legati alla medicina sportiva e alle prestazioni di alcuni atleti, in cui non c'è settore legato al calcio che non venga messo in discussione da intercettazioni, evidenze, risultati. Nell'anno in cui nessuno ha più alcuna certezza di avere davvero assistito ad una partita di calcio regolare, senza trucchi, senza inganni, senza scommesse clandestine, senza regali da polso, senza tangenti di qualche forma o natura. Nell'anno in cui arroganza, spavalderia, malaffare, inganno, violenza verbale, abuso di poteri, appaiono la norma vigente. Nell'anno in cui sarebbe necessario fermare tutto per depurare la grande lavatrice prima del prossimo giro, in cui sarebbe necessario recuperare i princìpi base dell'etica sportiva, i fondamenti elementari della morale applicata allo sport, di ridare vigore ed energia al sistema calcio inteso come somma di settori giovanili, pubblico, classi dirigenziali, atleti, l'Italia vince il suo quarto titolo mondiale in Germania, con tutti i principali attori di quel declino, di quella deriva, di quella classe politica, dirigenziale, sportiva.
Tutto qui, finisce tutto così. Nessuna pulizia è possibile quando gli stessi protagonisti di quello scempio diventano gli eroi che ti regalano il sogno. Cinica, perfino affascinante per certi versi, ma questa è la realtà. Il carnefice che diventa santo, e chi meglio di un italiano può dimenticare istantaneamente il carnefice che diviene eroe? Nessuno, nessuno meglio di un italiano.
Siamo brava gente, lo dico davvero. Sono italiano, mi sento profondamente, sinceramente, onestamente, orgogliosamente, e perfino colpevolmente del tutto italiano. Nel peggio, e nel meglio. Nella buona e nella cattiva sorte, finchè morte non mi separi. Non mi sento migliore di alcuno di voi, e nemmeno peggiore. Sono uno di voi, con tutte le miserie che porto in dote, le debolezze, le ipocrisie, le vigliaccherie, le bugie, ma anche la simpatia, l'empatia, l'umanità, la profondità, la scaltrezza, l'intelligenza, il talento, il fascino. Le qualità di un amabile bastardo. Siamo questo, miscuglio poetico di razze, di culture, di arti, di slanci, di passioni feroci, di sensibilità commoventi, voltagabbana da avanspettacolo, traditori, bugiardi fino al midollo specialmente verso noi stessi, poeti, filosofi, amanti intriganti, opportunisti fino alla vergogna, generosi ed altruisti fino all'autolesionismo.
Non possiamo cambiare, non così in fretta, e non domani. Non è possibile. E nemmeno dovremmo. Il peggio ed il meglio sono due lati della stessa medaglia, e la medaglia non si può tagliare a metà. Le due facce di guardano, si specchiano, si riflettono, e si alimentano. Necessarie entrambe come nella lotta tra anticorpi e malattia, in cui non deve vincere la malattia, ma nemmeno gli anticorpi. Devono rimanere in lotta continua, costante, feroce ma controllata, in modo che la malattia non emerga, pur rimanendo sotto pelle come il male necessario a lasciare affiorare la forza, l'energia, la poesia, degli anticorpi, quasi a celebrarne la potenza, il valore, la vittoria perenne, ineluttabile.
Questo possiamo, e questo, secondo me, dovremmo fare.
La sconfitta è buona, la sconfitta è giusta, la sconfitta è salutare, la sconfitta non è la fine di qualcosa. La sconfitta è la via maestra verso la consapevolezza, dei propri limiti e delle proprie qualità, delle proprie virtù e delle proprie debolezze. La sconfitta è la misura della nostra capacità di salire al livello successivo del "gioco", la misura della nostra volontà di guardare avanti, di cercare altre strade da percorrere, di trovare nuovi orizzonti ai nostri progetti, ai nostri sogni, ai nostri bisogni. La sconfitta è una prova di maturità, in cui l'autostima e la vanità perdono il loro valore negativo, trasformandosi in autocritica, in riflessione, in accettazione, in rinascita, e ripartenza.
Abbiamo perso questa occasione 11 anni fa, a causa di quella vittoria, almeno per quanto riguarda il calcio. Quella vittoria ci ha fatto dimenticare che avevamo imboccato da tempo una strada sbagliata, e sconveniente. Oggi paghiamo un prezzo alto, sportivamente, ma probabilmente necessario, se non del tutto giusto. Necessario per fare un salto di qualità, come sistema calcio, e magari come sistema Paese, come uomini, come italiani.
Non perdiamo questa occasione. E, più importante, cerchiamo di farlo anche in tutto il resto, prima che sia tardi, prima di altre sconfitte ben più gravi, ben più serie.
L'Italia è una lingua di terra sottile circondata dal mare, quasi del tutto. In genovese mare e male si scrivono e si pronunciano nello stesso modo. Che strano destino. Eppure eccelliamo praticamente ovunque, da sempre. Il 90% del patrimonio culturale, artistico, del mondo, arriva dall'Italia o da un italiano. Siamo stimati, ma temuti, amati, ed odiati, da tutti. Ma sono sentimenti identici, sempre sui due lati delle stesse medaglie. Siamo scienziati senza pari, medici senza frontiere, siamo architetti senza eguali, ingegneri ricercatissimi, siamo cuochi inarrivabili, stilisti unici, siamo piloti velocissimi, atleti da primato del mondo, siamo artisti per il Louvre, cantanti lirici o musicisti di assoluto livello. Siamo un 120esimo della popolazione mondiale, eppure eccelliamo in praticamente ogni campo.
Recuperiamo l'orgoglio della nostra radice, della nostra storia, lasciando indietro la sciocca vanità e la becera presunzione.
Usiamo questa sconfitta, e tutte le altre che stiamo accusando in altri campi, per ricominciare da zero. Adesso, con orgoglio, con onestà, con passione. Noi possiamo, noi siamo tutto questo.
Non sempre sono fiero di me, o di noi. Ma io sono italiano, io appartengo a questa storia, a questa radice. E di questo invece sì, sono fiero.
Luca Canfora
![]() Amo il mio Destino | ![]() Mio padre, i miei sogni e un terzino... |
![]() Di Bello... poco | ![]() Santo Stefano d'Aveto 2021 |
![]() Orgoglio e pazienza | ![]() Ancora Genoa |
![]() Non si può fare | ![]() Numeri |
![]() Si può perdere ed essere felici | ![]() Genoa, PSG e dintorni |
- 15.07.2025 18:08 - Genoa, verso la Val di Fassa, ecco i giocatori presenti per il ritiro
- 15.07.2025 12:38 - Genoa, ufficializzati i quadri dirigenziali e tecnici delle squadre giovanili
- 15.07.2025 11:26 - Genoa, inizia il ritiro estivo in Val di Fassa, domani prima sgambata
- 15.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 14.07.2025 17:10 - Genoa, doppia seduta, da domani il ritiro in Val di Fassa
- 14.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 13.07.2025 14:11 - Genoa, Albert Grønbæk si presenta ai tifosi rossoblu
- 13.07.2025 11:14 - Genoa, ultimo giorno di rinnovi abbonamenti per la nuova stagione
- 13.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 12.07.2025 13:29 - Genoa, ufficiale il rinnovo del giocatore Junior Messias
- 12.07.2025 11:55 - Allerta meteo per la giornata di domani sulla Liguria
- 12.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 11.07.2025 15:01 - Genoa, campo e mercato, lavori che proseguono a Villa Rostan
- 11.07.2025 10:25 - Genoa, vola la campagna abbonamenti, centrato un nuovo obiettivo
- 11.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 10.07.2025 16:24 - Un torneo tra i club dell’ACG col sostegno di Music for Peace
- 10.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 09.07.2025 18:03 - Genoa, palestra più campo nella mattinata al Signorini
- 09.07.2025 17:51 - Genoa, Siegrist e Sommariva ancora rossoblu, prolunga Matturro
- 09.07.2025 10:31 - Genoa, il 20 luglio la commemorazione del Tenente Luigi Ferraris
- 09.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 08.07.2025 21:03 - Genoa, solo palestra per i giocatori nel secondo giorno a Multedo
- 08.07.2025 12:12 - Genoa, abbonamenti: superato un nuovo step, si corre verso il record?
- 08.07.2025 10:19 - Genoa, la nuova prima maglia per la stagione 2025/2026
- 08.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 07.07.2025 15:02 - Genoa, e se l’attaccante arrivasse dal Napoli? Il sogno dei tifosi
- 07.07.2025 13:22 - Genoa, si inizia a sudare al Signorini, primo giorno di lavoro
- 07.07.2025 09:51 - Genoa, visite mediche per Stanciu e avvio della nuova stagione
- 07.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 06.07.2025 11:49 - Genoa, Rafa Obrador chi è il probabile prossimo arrivo
- 06.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 05.07.2025 13:31 - Genoa, lunedì si parte con un mercato in piena attività
- 05.07.2025 12:53 - Allerta meteo gialla per il centro levante della Liguria
- 05.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 04.07.2025 15:17 - Genoa, ufficiale la cessione del giovane Honest Ahanor
- 04.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 03.07.2025 19:12 - Genoa, volano gli abbonamenti in casa rossoblu, nuovo step superato
- 03.07.2025 17:31 - Genoa, ufficiale il nuovo responsabile dell’Area Comunicazione
- 03.07.2025 11:30 - Lutto nel mondo del calcio, morto il portoghese Diogo Jota
- 03.07.2025 11:12 - Perché il Genoa (forse) non andrà mai al Mondiale per Club
- 03.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 02.07.2025 18:30 - Genoa, ecco il nuovo allenatore delle Women rossoblu
- 02.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 01.07.2025 16:44 - Genoa, ufficializzato il nuovo responsabile del settore giovanile
- 01.07.2025 05:30 - Il buongiorno
- 30.06.2025 20:16 - Genoa, nuova amichevole estiva, questa volta in Francia
- 30.06.2025 12:16 - Genoa, caldo torrido? Estate e calcio mercato vanno di pari passo
- 30.06.2025 05:30 - Il buongiorno
- 29.06.2025 17:14 - Genoa, consegnata una maglia al cantautore Lucio Corsi
- 29.06.2025 10:31 - Genoa, attaccante cercansi, altri due nomi sulla bilancia